CIVITAVECCHIA – E’ stata Civitavecchia la vetrina del campionato nazionale di Pesca dell’Arca Enel, manifestazione riservata ai dipendenti delle aziende elettriche nazionali che, dal 30 settembre al 3 ottobre, ha visto la partecipazione di 100 pescasportivi in rappresentanza delle regioni d’Italia.
La manifestazione, fortemente voluta dall’Ass.re al Mare Andrea Pierfederici, è stata organizzata dall’Arca Lazio in collaborazione con la Asd Canna da Riva Civitavecchia e si è svolta in due manche all’interno del Porto di Civitavecchia. Entrambe le prove sono state dominate dalla rappresentativa laziale che si è confermata ai vertici conquistando la prima posizione nella classifica a squadre e la prima posizione nella classifica individuale con Fabio Orlandi.
L’Arca Lazio, rappresentata da Orlandi Fabio, Cibelli Gennaro, Campidonico Mauro, Avincola Massimo, Pellegrini Tiziano, Cosimi Mauro e da Dilisciandro Francesco, Buttarelli Rolando, Consalvi Luigi, Costanzo Francesco, Luciani Piero e Pontieri Luciano, è stata protagonista con Cibelli, Campidonico, Orlandi e Cosimi, primi nei rispettivi settori nella prima giornata, mentre nella seconda hanno riconfermato la prima piazza Orlandi, Cibelli e Campidonico.
Al termine della manifestazione la ricca premiazione vedeva la squadra dell’Arca Lazio prima, seguita dall’Emilia Romagna e dal Veneto, mentre nella classifica Individuale assoluta svettava Fabio Orlandi del Lazio, seguito dall’altro Laziale Gennaro Cibelli e da Luca Tranchina del Friuli Venezia Giulia, giunto terzo.
Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione da parte dell’Ass.re Andrea Pierfederici, il quale ha sottolineato quanto sia importante per il nostro territorio ospitare eventi di tale portata, tra l’alto a costo zero per l’Amministrazione .
“Nello specifico – spiega l’assessore – in questo particolare momento di difficoltà economica che sta attraversando il Paese, ospitare 100 persone nella nostra città per una settimana significa dare opportunità lavoro a strutture alberghiere, ristoranti ed attività commerciali, rilanciando al contempo l’immagine del nostro territorio, per cui ben vengano ogni tipo di manifestazioni di questo genere. Un ringraziamento particolare lo rivolgo all’Amministrazione Comunale di Civitavecchia, alla Capitaneria di Porto di Civitavecchia, alla Provincia di Roma, alla Regione Lazio, alla Società Alcedo Italian Pride sponsor della manifestazione. Un sentito ringraziamento, infine, anche alla Senatrice Mafalda Molinari”.