A Civitavecchia la finale del Campionato Italiano a squadre di pesca in Apnea

CIVITAVECCHIA – Assegnata a Civitavecchia la finale del Campionato Italiano a squadre di pesca in Apnea 2013. A renderlo noto è il presidente della Asd Emporio della Pesca Sub Civitavecchia Andrea Pierfederici, che sottolinea il grande lavoro svolto in collaborazione con la FIPSAS ed il CONI al fine di portare a Civitavecchia questo evento ambito ed unico nel suo genere, che rappresenta la massima espressione delle attività sportive subacquee in Italia.
“Con questo evento – spiega Pierfederici – Civitavecchia ritorna, dopo oltre 15 anni di digiuno, al centro del dibattito sportivo e politico in riferimento agli sport acquatici ed alle politiche del mare. In questo moneto di crisi economica e di sfiducia nei confronti delle istituzioni, il sottoscritto, invece di perdere tempo in false promesse e proclamazioni elettorali, continua a lavorare e portare a casa grandi risultati.
Pierfederici annuncia il grande evento in previsione per il mese di settembre, spiegando che, oltre alla manifestazione di carattere sportivo di indubbio valore, verrà organizzata una vera e propria fiera del mare e delle attività subacquee.
Coinvolgendo l’Autorità Portuale la Capitaneria di Porto, la Guardia i Finanza ed il Comune di Civitavecchia, Pierfederici intende dare vita ad una due giorni completamente dedicata agli appassionati del mare e delle attività ad esso connesse.
“Presso la Lega Navale di Civitavecchia – prosegue – verrà organizzata una sorta di fiera del mare con tanto di stand espositivi per le aziende del settore , dimostrazioni delle tecniche subacquee, ed un convegno sui temi inerenti le criticità del nostro litorale, del mare sferrando un duro attacco a seguito della completa mancanza di attenzione da parte della politica cittadina nei confronti dei temi riguardanti la tutela e la salvaguardia del nostro mare. Saranno coinvolte nella manifestazione le scuole cittadine, la protezione civile settore subacqueo e di tutte le associazioni di categoria.