Temperatura corporea e corrispondente aumento della frequenza cardiaca

Dal Dottor Giovanni Ghrga riceviamo e pubblichiamo:

Cosa suggerisce la scienza sul rapporto tra temperatura corporea e corrispondente aumento della frequenza cardiaca? Uno studio osservazionale e retrospettivo che ha arruolato 64.662 bambini (2014-2017) suggerisce risposte interessanti per l’età pediatrica e giunge alle seguenti conclusioni:
Le curve della frequenza cardiaca erano sigmoidali per tutti i gruppi di età tranne il gruppo di età 0-3 mesi che era lineare.
La fascia di età 0-3 mesi comprendeva anche l’intervallo di temperatura più ristretto (36-38ºC).
Nella maggior parte dei gruppi di età, la frequenza cardiaca è aumentata di 4-10 bpm/1 ºC tra 36 e 37 ºC.
In tutte le fasce di età, la frequenza cardiaca è aumentata di più tra 37 e 38 ºC (AUMENTO di 20 bpm/1 ºC).
Nella maggior parte dei gruppi di età, la frequenza cardiaca è aumentata tra i 10-15 bpm/1 ºC tra 38 e 39 ºC.
Nella maggior parte dei gruppi di età, la frequenza cardiaca è aumentata di 13-10 bpm/1 ºC tra 39 e 40 ºC.

Nel complesso, questo è studio sull’aumento della frequenza cardiaca in rapporto all’aumento della temperatura corporea, in un campione di grandi dimensioni, sembra essere stato condotto abbastanza bene. I pazienti pediatrici di tutte le età erano ben rappresentati.
Questo era un unico centro in Giappone e potrebbe non rappresentare i pazienti in altri paesi.
La maggior parte dei gruppi di età mostrava una variabilità della frequenza cardiaca di tipo sigmoidale ad eccezione del gruppo 0-3 mesi. Questo studio ha preso in esame bambini altrimenti sani, escludendo 48.580 piccoli pazienti con una possibile causa di aumento della frequenza cardiaca diversa dall’aumento della temperatura corporea (es. pianto durante la rilevazione) e molte delle temperature sono state ottenute come temperature ascellari poiché questo era il metodo di triage principalmente riportato.

Contrariamente all’insegnamento tradizionale secondo cui la frequenza cardiaca aumenta di circa 10 bpm per ogni grado Celsius al di sopra della temperatura normale, la relazione tra frequenza cardiaca e temperatura sembra essere sigmoidale (almeno sulla base di questo studio)”.

Matsumura O, Morikawa Y, Kaneko T, Sakakibara H, Hagiwara Y. Relationship Between Body Temperature and Heart Rate in Children With No Other Apparent Cause of Tachycardia [published online ahead of print, 2022 Jan 18].Pediatr Emerg Care. 2022;10.1097/PEC.0000000000002617. doi:10.1097/PEC.0000000000002617

EMDoc 52 in 52 – #19: Relationship Between Body Temperature and Heart Rate in Children With No Other Apparent Cause of Tachycardia? NOV 10TH, 2022.