CIVITAVECCHIA – Resta aperta la polemica sull’introduzione del Targa system, fortemente contestato da più parti politiche. E l’Amministrazione interviene dunque per fare chiarezza, soprattutto sulle sue modalità di funzionamento.
“Si tratta di un nuovo strumento di controllo dei veicoli in circolazione, al fine di aumentare la sicurezza stradale – si legge in una nota di Palazzo del Pincio – Il modulo targa system consente, infatti, la rilevazione di illeciti al codice della strada ed il conseguente controllo sul territorio in piena mobilità, con smartphone o tablet pc. La compilazione dell’avviso viene integrata con informazioni sulla posizione Gps e foto, nonché con le notizie fornite dalle banche dati. In tempo reale è possibile rilevare la situazione dei veicoli visionati lungo il tragitto per ciò che riguarda l’assicurazione, la revisione, il furto e la classe ambientale. Questo dispositivo consente alla polizia locale di riprendere la targa dei veicoli in sosta e di elevare contravvenzioni in movimento, secondo una logica denominata ‘a strascico’. Si tratta di uno strumento dotato di fotocamere e videocamere che, installato sulle volanti della Polizia locale, consente di riprendere la targa e gli altri dati relativi al veicolo ed al luogo ove questo viene ‘fotografato’, di trasmettere questi dati ad una centrale operativa e di elevare, così, in maniera veloce le multe accertate e validate dal personale in pattuglia, in assenza del trasgressore. Lo strumento funziona come un mero taccuino elettronico del personale operante, così come ben evidenziato da un noto parere del Ministero dei Trasporti, rimane sotto il costante controllo degli accertatori e viene utilizzato solo in assenza del trasgressore, come evidenziato nei comunicati stampa preventivi alle uscite, per cui non necessita di alcuna omologazione, sgravando anche dall’obbligo della contestazione immediata. L’art. 201 del Codice della Strada consente, infatti, la ‘contestazione non immediata della violazione del divieto di sosta nel caso di accertamento in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo'”.
Nel frattempo la Polizia locale annuncia che domani, mercoledì 20 settembre, dalle ore 16 alle ore 19 circa, verranno effettuati i controlli della Polizia locale con il Targa system. Nelle specifico, i controlli di polizia stradale interesseranno:
via Prato del Turco,
viale G. Baccelli,
viale della Vittoria,
via Terme di Traiano,
viale Matteotti,
corso Marconi,
via Trieste,
via Roma,
viale Garibaldi,
via Rodi,
via XVI Settembre,
via Crispi,
via S. Fermina,
viale della Repubblica,
L.go Scipione Matteuzzi,
via Montanucci,
via Benci e Gatti,
via Don Milani.