
CIVITAVECCHIA – Le drammatiche immagini del campo profughi di Idomeni, posto al confine tra la Grecia e la Macedonia, hanno fatto il giro del mondo scuotendo ovunque le coscienze. La solidarietà di associazioni e cittadini non si è fatta attendere. L’Arci di Prato, con la città di Prato, hanno dato il via alla raccolta di materiali richiesti dalla Croce Rossa Greca, in contatto con quella italiana, per sopperire alle urgenti necessità di quei profughi.
“Grazie all’esperienza diretta con 40 rifugiati politici del progetto Sprar, anche l’Arci Civitavecchia – ha comunicato il Presidente Roberto Sanzolini – insieme alla Croce Rossa, Comitato di Civitavecchia aderiranno all’iniziativa di raccogliere beni urgenti e necessari alla sopravvivenza nel campo di Idomeni; beni specificamente individuati dalla Croce Rossa Greca con cui si è già in contatto.”
A tal fine – continua Sanzolini – invitiamo tutte le associazioni del territorio a partecipare numerose, condividendo i valori di umanità ed accoglienza tradizionalmente sentiti dalla nostra gente, alla riunione che si terrà martedì 26/04/2016 alle ore 18,00 presso la sede dell’Arci in Piazza Piccinato 10 Civitavecchia, (sulla mediana di fronte alla chiesa del Divino Lavoratore) per definire l’organizzazione operativa.”
“ La raccolta sarà organizzata in tempi molto brevi, – conclude – rivolta a beni essenziali per dare un’efficacia immediata all’iniziativa. A tal fine verrà istituita una cabina di regia con le associazioni aderenti per mettere a punto l’operazione. Per ulteriori informazioni e per confermare l’adesione rivolgersi a questo indirizzo arci.civitavecchia@gmail.com o ai numeri 3477852145 (Elvira) 3356984280 (Roberto) 0766502362 (orario ufficio).”
Antonella Marrucci