“L’angolo di Neanderthal”. Bestie allo stato brado a Spinicci

TARQUINIA – L’angolo di Neanderthal ci arriva questa volta da Tarquinia, località Spinicci, dove l’Università Agraria sta da tempo investendo risorse e progetti per la valorizzazione ambientale e turistica del luogo. Ma qualcuno evidentemente non sembra apprezzare. Anzi, fa di tutto per mostrare il lato più primitivo del suo senso civico.

Siamo uomini o bestie?”. Si domanda sconsolato il Vicepresidente dell’Università Agraria Alberto Tosoni davanti all’ennesimo episodio di abbandono di rifiuti ingombranti. “Ringrazio il personale dei servizi ecologici per l’aiuto che ci è stato dato, ma trovo davvero vergognoso creare un costo economico per la collettività per colpa di certa gente incivile e barbara che preferisce buttare i rifiuti a zonzo anzichè andare all’isola ecologica”.

Gli fa eco il consigliere Bruno Cardia: “Stiamo effettuando molteplici controlli, io, il Vicepresidente Tosoni e l’Assessore Sacripanti, eppure il punto di conferimento di Spinicci continua ad essere preso d’assalto. Gli zozzoni che persistono con la pratica incivile dell’abbandono di rifiuti ingombranti su strada stanno perpetrando un danno ecologico ed economico: possibile non se ne rendano conto?”.

Dall’Università Agraria viene rinnovato l‘appello a tenere un comportamento civile, sia per rispetto dell’ambiente che per tutelare la vocazione turistica del luogo. Saranno intensificati i controlli e gli incivili, se colti sul fatto, saranno segnalati alle autorità.