CIVITAVECCHIA – Il 16 e il 17 marzo scorsi il Nuovo Sala Gasmann ha riportato in scena “È senza meno di più”, spettacolo scritto e originariamente interpretato da Enrico Maria Falconi, oggi riproposto dai giovani e giovanissimi allievi della scuola di recitazione “Blue in the Face”. La commedia, di per sé brillante, abilmente strutturata in un susseguirsi di battute dal ritmo serrato, è stata reinterpretata e arricchita dai talentuosi ragazzi.
La storia è quella di Luigi, frate missionario che, pieno di dubbi su se stesso, torna a Roma, nel quartiere dove è nato e cresciuto e dal quale è scappato a causa di un amore tormentato. Maria però, l’amata in questione, nel frattempo è andata avanti e sta per sposare un altro uomo, Marcello. L’arrivo di frate Luigi scombussola quindi il nuovo, forse già precario, equilibrio, dando il via ad una serie di bugie, sotterfugi e momenti comici e non.
Due ore che trascorrono in un lampo, tra gli spontanei applausi fragorosi e le tante risate, che non hanno nulla a che vedere con i fan club genitoriali-amicali, ma derivano solo dalla bravura dei giovani attori, dei quali si dimentica quasi subito l’età effettiva, per godersi la gran bella performance che vale “senza meno, di più” di molte di quelle dei “colleghi” più anziani.
Un plauso finale va quindi ai ragazzi: Chiara Tranquilli, Federica Corda, Flavio Benedetti, Andrea Garramone, Daniele Bonamano, Ilaria Pellicone, Manuel Marinov, Beatrice De Mei, Giulia Conte e Simone Luciani (Fra Filippo e costumista) e a chi li ha traghettati in questa esperienza made in Blue and the face, Riccardo Benedetti e Jessica Brancaccio.