CIVITAVECCHIA – Presentato stamani in conferenza stampa il concerto di beneficenza Artisti per la Solidarietà, che venerdì 1 settembre riempirà Piazza della Vita con tantissimo pubblico e grandi artisti nazionali che parteciperanno a titolo gratuito. È il secondo appuntamento per questa manifestazione che lo scorso anno ha raccolto fondi poi devoluti alle zone terremotate. “Questa volta abbiamo avuto un anno per organizzare, invece di pochi giorni”, ha detto Alessio Fiorucci, uno degli organizzatori. “Abbiamo quindi potuto allestire l’evento con più attenzione per le diverse fasce d’età, coinvolgendo anche gli adulti tramite artisti come Fausto Leali”.
Lo spettacolo, ad entrata con offerta libera, comincerà già dalle 15.30 con le social star e gli emergenti; dalle ore 21.00 ci sarà invece la parte serale, presentata da Andrea Roncato e Metis Di Meo, con i big di musica, comicità e televisione. Fra gli ospiti dell’evento ci saranno Fausto Leali, Luisa Corna, Baby K, Alessio Bernabei, Federica Carta, Andreas Muller, Francesco Cicchella, Maurizio Battista, Leonardo Decarli, Rosario Miraggio, gli Actual e i Desideri.
“Per la parte della solidarietà – ha continuato Fiorucci – con i fondi ricavati abbiamo pensato di creare qui a Civitavecchia un centro di raccolta, una piccola città attrezzata per coprire le emergenze di tutta Italia. Civitavecchia è in qualche modo posizionata nell’ombelico d’Italia e in poche ore si possono raggiungere moltissimi posti”. All’interno di questo centro, gestito in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e la Protezione Civile, saranno collocate varie attrezzature (come tende, spazzaneve, kit letto) pronte per essere immediatamente inviate in luoghi colpiti da emergenze naturali o antropiche.
L’evento comporterà ovviamente cambiamenti sulla viabilità cittadina: Viale Garibaldi sarà chiuso al traffico divenendo zona pedonale fin dalla mattina, l’accesso a Piazza della Vita sarà consentito dalla scalinata centrale, mentre quella laterale vicino al Forte Michelangelo sarà adibita ad uscita di sicurezza ed entrata per diversamente abili. I parcheggi a disposizione saranno l’area Feltrinelli, la trincea ferroviaria, e il nuovo parcheggio di Viale della Vittoria. Per assicurare la sicurezza di tutti i partecipanti ci saranno numerose telecamere, sala operatoria mobile interforze e polizia di stato, ci sarà inoltre il divieto di vendita di alcolici e di portare o vendere lattine e vetro.
Lorenzo Piroli