Pierfederici: “Cambieremo definitivamente il volto della pineta della Frasca”

frascaCIVITAVECCHIA – In attesa della firma del protocollo d’intesa tra il Comune di Civitavecchia, Tarquinia e Regione Lazio, per mezzo del quale la proprietà della  Pineta della Frasca verrà ceduta a titolo gratuito ai Comuni, continuano gli interventi di riqualificazione e valorizzazione messi in campo dall’Assessorato al Mare Demanio e Patrimonio guidato da Andrea Pierfederici.
“Abbiamo fatto già molto per rendere fruibile un tratto di costa – afferma l’Assessore – completamente abbandonato e degradato per anni, oggi finalmente La Frasca rappresenta un luogo perfetto dove famiglie, appassionati di pesca e sport possono trascorrere tranquillamente le loro giornate. Non mi fermo qui, stiamo lavorando, in collaborazione con Enel, per concludere le operazioni di riqualificazione e valorizzazione inserite nel progetto inviato questa estate ad Arsial, Enel e Sovrintendenza dei Beni Archeologici. A partire dalla prossima settimana concluderemo il posizionamento della cartellonistica verticale, raffigurante i vari divieti ed informazioni generiche, effettueremo la messa in opera di tre dissuasori di altezza che verranno posizionati presso gli ingressi della pineta (Villette, Campeggio e Pescicoltura) al fine di impossibilitare l’ingresso ai luoghi a Camper e simili, ai  quali sarà concesso di sostare esclusivamente nell’area di breve sosta realizzata dal Comune lato pescicoltura o usufruire dei servizi del Campeggio della Frasca”.
Pierfederici annuncia inoltre di aver firmato e predisposto questa mattina una specifica richiesta di incremento del numero di cassonetti per l’immondizia alla Seport ed ha effettuato all’Enel la richiesta di predisporre un collegamento idrico al fine di dotare l’area di breve sosta per camper di acqua corrente.
“Al fine di rendere più fruibile e sicura la pineta – prosegue – verranno realizzati, con materiale ecocompatibile dei dossi di rallentamento lungo la strada bianca che costeggia la pineta stessa, dalla Pescicoltura alla Villette; ricordo che la suddetta strada è già completamente livellata e consolidata questa estate. Il posizionamento dei barbecue, tavoli e sedie, che avevo promesso questa estate , essendo accessori questi utilizzati prevalentemente nei mesi primaverili/estivi, verrà effettuato volutamente nei mesi di marzo/aprile 2012, al fine di preservarne l’integrità, considerando che per la stagione 2012 è intenzione dell’Amministrazione Comunale dotare la Pineta di un punto stabile di controllo e di pronto intervento almeno per il periodo estivo”.
“Voglio comunque ricordare – conclude l’Assessore – che questo intervento sulla Pineta, indispensabile e di grande qualità deve necessariamente essere integrato e migliorato dal definitivo e radicale procedimento di riqualificazione e valorizzazione della Pineta la Frasca a carico dell’autorità Portuale (in riferimento al Decreto Via del 22/12/1997 concernente il Piano Regolatore Portuale ed il Decreto del 28/1/2002 concernente la variante al Piano Regolatore portuale ‘Darsena Energetico Grandi masse’.  Ricordando che In entrambi i decreti è contenuto l’obbligo di opere di compensazione come il ‘recupero della Pineta della Frasca’ imposto primo tra altri interventi all’Autorità stessa”.