Hcs, Tidei dispone il pagamento degli stipendi

CIVITAVECCHIA – Il Sindaco Pietro Tidei ha disposto quest’oggi di pagare gli stipendi dei lavoratori, superando così il veto dei liquidatori di HCS dopo il recente provvedimento del Tribunale che ha dichiarato lo stato di insolvenza della Holding per i debiti maturati fino al 2011.
Il pagamento dovrà ora essere effettuato nella mattinata di domani e quindi i dipendenti riceveranno la retribuzione a seconda dei tempi tecnici impegnati per l’accreditamento dai diversi istituti bancari. Il Sindaco ha deciso di intervenire direttamente per risolvere la vicenda sgombrando il campo da illazioni e tentennamenti con l’obiettivo di tutelare anzitutto i lavoratori. Si è così assunto in prima persona la responsabilità di pagare gli stipendi e la 14° mensilità. .
“Non posso che continuare a credere di riuscire nel miracolo per salvare tutti i posti di lavoro – ha dichiarato – ma è evidente che il percorso è lungo e tortuoso e non tutti credono che ce la faremo. Il Tribunale ha così legittimamente pensato che non riusciremo a pagare tutti i debiti del 2011 della precedente Giunta. Certo ci sarà ancora da sudare e impegnarsi, ma sono oggi più che mai certo del fatto che riusciremo a salvare tutti dal disastro causato dalle precedenti gestioni. Non lasceremo indietro nessuno. Ora sarebbe bene che una volta capita la gravità della situazione, oggi si remasse tutti dalla stessa parte. Tralascio del tutto ovviamente chi specula sul disastro ovvero colui che il disastro lo ha combinato. Anche su questo il tempo ha iniziato a fare giustizia ed ora inizia a risultare più chiaro che l’obiettivo di questi era proprio la devastazione delle società senza nessuno scrupolo per i posti di lavoro.”

Intanto  l’Amministrazione è tornata a richiedere l’attivazione di un tavolo istituzionale presso la Regione Lazio. Tidei ha formalizzato la richiesta attraverso una lettera inviata al Presidente Nicola Zingaretti, all’assessore alle Politiche del territorio, Mobilità, Rifiuti Michele Civita, all’assessore alle Infrastrutture Fabio Refrigeri e all’assessore al lavoroLucia Valente, coinvolti nella problematica insieme ai colleghi Alessandra Sartore ( Bilancio) e Guido Fabiani (Sviluppo).