SANTA MARINELLA – Lo scorso 16 dicembre, con un atto pubblico, Raffaele Salerno, Alessandro Martini, Elisa Possenti, Simone Galli, Valeriano Mollichella, Francesco Di Natale, Tiziana Fratturato, Stefano Spalvieri, Roberto Giacomini e Roberta Lombardi, hanno costituito l’Associazione turistica “Pro Loco di Santa Marinella”.
La “Pro Loco” nasce con una base volontaria senza scopo di lucro, con rilevanza pubblica e finalità di promozione sociale, turistica e di valorizzazione del territorio, con potenzialità naturalistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche della nostra cittadina.
“Il nostro intento – illustra il neo eletto Presidente Raffaele Salerno – è quello di promuovere la cultura dell’accoglienza e dell’informazione per i turisti con l’apertura di appositi spazi; organizzare iniziative utili e mirate per incrementare il turismo e per sviluppare la conoscenza delle attrattive del nostro territorio e dei luoghi limitrofi; operare per migliorare la gestione dei servizi di interesse turistico. Contribuire al miglioramento della qualità della vita di Santa Marinella – continua il Presidente – significa analizzare le esigenze di carattere sociale, individuarne le necessità e promuovere attività atte a soddisfare tali esigenze: manifestazioni culturali, convegni, concerti, gestione per circoli da organizzare nell’ambito del comune di Santa Marinella e in sinergia con l’Amministrazione comunale.