Inaugurato l’Hospice Oncologico di Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Inaugurato l’Hospice Oncologico di Civitavecchia dopo 10 anni di lavori. Finalmente dal 21 Febbraio sarà operativa la struttura che tanto ha fatto discutere in questi anni, alla presenza del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e di altre personalità politiche del nostro territorio tra cui Gino De Paolis, consigliere della regione Lazio, che sin dall’inizio si è battuto fortemente affinché il progetto arrivasse a termine. In una città martoriata con un primato negativo che ci  piazza direttamente tra le prime città in Italia per malati oncologici, l’hospice rappresenta una risposta dignitosa  per i malati terminali. In una nota della ASL si legge: “Dal 21 febbraio l’Hospice oncologico mette a disposizione 10 posti residenziali e successivamente 40 domiciliari, per le cure palliative. L’Hospice è una struttura residenziale per l’erogazione delle cure palliative, integrata ed interfacciata con il trattamento a domicilio e rivolta prioritariamente ai pazienti in fase terminale che necessitano di assistenza medica ed infermieristica specifica di entità tale da non poter essere erogata temporaneamente e/o stabilmente a domicilio”.
Il consigliere Gino De Paolis precisa: “Una struttura  pubblica, costruita su terreno pubblico, gestita dalla Asl e realizzata con risorse pubbliche”. Questa è la politica che ci piace, quella vicino al cittadino, che risponde concretamente alle necessità del cittadino.  C’è voluto un po’ di tempo, forse troppo tempo ma il traguardo raggiunto è un grande successo

Roberta Piroli