La “Gioventù ribelle” porta il Risorgimento a Bracciano

garibaldini risorgimentoBRACCIANO – L’associazione Cicero, in collaborazione con l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, invita i cittadini a partecipare allo spettacolo Gioventù Ribelle sui 150 anni dell’Unità d’Italia. Gioventù Ribelle che si terrà domenica 18 dicembre alle ore 21.00 presso l’Auditorium Comunale di Bracciano (via delle Ferriere, Bracciano).
Otto monologhi per raccontare i ragazzi che 150 anni fa fecero l’Italia. C’è anche Bracciano tra le città italiane che ospitano il tour teatrale “Gioventù ribelle”, realizzato in occasione delle celebrazioni per i 150 dell’Unità d’Italia. Il programma “Gioventù Ribelle” è un tour teatrale che ha attraversato tutta la penisola per descrivere le gesta dei giovani protagonisti del Risorgimento, la loro solidarietà, insieme alla bellezza delle città da cui provenivano. Un viaggio che è già approdato nelle città di Genova, Lecce, Marsala, Cagliari, Udine e Ancona e che domenica arriverà a Bracciano, grazie al contributo della Provincia di Roma.
L’iniziativa sviluppa un percorso narrativo in otto monologhi, capace di catturare l’attenzione degli italiani di oggi, e non solo dei giovani. L’obiettivo generale è quello di promuovere la conoscenza del Risorgimento e della generazione che lo incarnò, facendo in modo che risulti piacevole ma che, nello stesso tempo, sia in grado di comunicare contenuti culturali, rigorosamente scientifici, con un approccio semplice e immediato. A Bracciano lo spettacolo vedrà in scena il team di giovani attori composto da Monica Belardinelli, Andrea Murchio, Francesco Pompilio e Alessandro Waldergan. Ciascun attore incarnerà un personaggio con un intervento live della durata di circa 10 minuti. Si passerà dai fratelli Cairoli a Carlo Pisacane, da Cristina Trivulzio Belgioioso e Virginia Oldoini ai fratelli Bandiera, da Piero Maroncelli a Silvio Pellico, da Felice Orsini a Mameli.
l’Ingresso allo spettacolo è gratuito fino ad esaurimento posti.