18 studenti del Galilei alla finale nazionale dei Giochi matematici della Bocconi

CIVITAVECCHIA – L’11 Maggio si sta avvicinando ed i più appassionati di giochi logico-matematici conoscono l’importanza di tale data in cui si disputa la finale Nazionale dei giochi matematici dell’università Bocconi di Milano: gara aperta a concorrenti la cui età va da 12 a … 99 anni. La gara selezionerà tra 5400 concorrenti coloro che per capacità deduttive e velocità di ragionamento rappresenteranno l’Italia nella gara internazionale di Parigi. Il Liceo Scientifico Galilei, sede di zona per le semifinali ormai dal 2005, ha invitato gli allievi delle Scuole Secondarie di I° e di II° che, essendosi brillantemente piazzati nella semifinale dello scorso marzo disputatasi al Galilei, partiranno per Milano. Nel corso della semplice ma partecipata cerimonia, il Dirigente Scolastico Maria Zeno ha consegnato gli attestati di qualificazione a quanti, alunni del Liceo Galilei e delle varie Scuole medie del territorio, si sono guadagnati la finale di Milano. Nel corso dell’incontro, le Professoresse di Matematica del Galilei Elena Renzi e Daniela Ricci hanno dato ad alunni e famiglie utili indicazioni per il raggiungimento del luogo di gara e per lo svolgimento della stessa. I numerosi genitori e gli insegnanti intervenuti si sono mostrati orgogliosi dei propri ragazzi, soddisfatti dei loro piazzamenti e contenti di poter continuare questa avventura. Durante la cerimonia sono stati consegnati anche gli attestati di partecipazione alla gara semifinale disputata il 16 marzo ad altri studenti del Galilei Scientifico e Linguistico che, pur non avendo conseguito la qualificazione per Milano, si sono cimentati nella gara. La Dirigente ha inoltre consegnato il Premio speciale Fair Play a Gransinigh Carlo nella categoria L1, alunno della classe IIIB, per l’impegno dimostrato nel corso degli anni a favore della partecipazione del Galilei all’importante competizione. Un grande in bocca al lupo va ai 12 giovanissimi della C1 , ai 5 della C2 ed al vincitore della categoria L1, ma un grazie non meno sentito è stato rivolto a tutti i partecipanti alla gara dello scorso 16 Marzo da parte della Dirigente Maria Zeno, che ha sottolineato l’impegno e la passione con cui ogni anno tanti ragazzi, coadiuvati dall’insostituibile impegno ed abnegazione profusi dai loro Docenti di Matematica, si cimentano in questa importante competizione ed ha rinnovato l’impegno del Galilei ad assolvere sempre meglio al ruolo di sede di zona individuata dalla Bocconi per le semifinali. Di seguito l’elenco dei qualificati per la gara di Milano dell’11 maggio.

Categoria C1

Andrea Coppari
Alessia Fusco
Elena Cianti
Damiano Landi
Daniele Decandia
Alessia Mastromattei
Simone Cracolici
Leonardo Menichini
Sabrina Stan
Silvia Malandra
Marco Freddi
Letizia Borghini

Categoria C2
Andrea Cesari
Iacopo Caimi
Andrea Cavalleri
Leonardo Sulpizi
Alberto Burattini

Categoria L1

Emanuele Cracolici