Simulato un black out di telecomunicazioni, successo per l’esercitazione della Protezione Civile

CIVITAVECCHIA – Si è svolta recentemente, nei pressi del nascente Centro Operativo Intercomunale della Protezione Civile, da parte del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Civitavecchia, una simulazione di black out dei sistemi di telecomunicazione. L’esercitazione ha visto dare il via alle operazioni di collegamento radio dei quattro comuni facenti parte del Coi zona 1, ossia Tolfa, Santa Marinella Allumiere e Civitavecchia. Il Black Out dei sistemi di telecomunicazione avviene di solito durante le emergenze con la saturazione dei ponti ripetitori dei cellulari e delle linee telefoniche tradizionali. Con le operazioni si provveduto al collegamento radio di ogni sede comunale, che in caso di emergenza diventerebbe Centro Operativo Comunale. Grazie all’intesa voluta dal coordinatore Valentino Arillo tra la  Protezione Civile e i Radioamatori delle sezioni Ari Civitavecchia e Ari Alto Lazio si sono potute eseguire delle prove tecniche di collegamento oltre che delle sedi comunali, dove i Sindaci potrebbero collegarsi per eventuali decisioni congiunte, anche di diversi luoghi di ricovero. Il prossimo appuntamento è per l’11 marzo, alle ore 10, presso l’Aula Pucci, dove il Sindaco Giovanni Moscherini, il delegato alla Protezione Civile Andrea Pierfederici, il responsabile del Dipartimento Locale colonnello Carlo Sisti e il coordinatore Valentino Arillo, hanno organizzato un convegno info-operativo dal tema “Le Istituzioni Locali nelle Emergenze di Protezione Civile” dove saranno presenti tutte le forze locali deputate ad intervenire in caso di emergenza.