8 Gennaio

EVENTI

871 – Battaglia di Ashdown – Etelredo del Wessex sconfigge l’esercito danese invasore
1198 – Innocenzo III diventa Papa
1324 – Muore a Venezia all’età di 69 anni l’esploratore e commerciante Marco Polo autore de “Il Milione” il libro dettato a Rustichello da Pisa in cui racconta il viaggio in Cina, paese che fu uno dei primi occidentali a raggiungere lungo la via della seta.
1642 – Ad Arcetri vicino Firenze, muore l’astronomo e fisico Galileo Galilei.
1734 – Prima dell’Ariodante di George Frideric Handel alla Royal Opera House, Covent Garden, Londra
1746 – Carlo Edoardo Stuart (Bonnie Prince Charlie) occupa Stirling
1790 – Primo discorso di George Washington sullo stato dell’Unione
1806 – La Colonia del Capo diventa una colonia britannica
1815 – Guerra del 1812: Nella Battaglia di New Orleans Andrew Jackson guida le forze statunitense alla vittoria sui britannici
1838 – Alfred Vail dimostra il funzionamento del telegrafo usando puntini e lineette (è il predecessore del Codice Morse)
1856 – John Veatch scopre il Borace (o Borax)
1867 – Gli uomini di colore ottengono il diritto di voto nel Distretto di Columbia
1877 – Cavallo Pazzo e i suoi guerrieri combattono la loro ultima battaglia contro la Cavalleria degli Stati Uniti
1889 – Herman Hollerith riceve un brevetto per la sua macchina tabulatrice elettrica
1900 – Il presidente statunitense William McKinley pone l’Alaska sotto controllo militare
1916 – Prima guerra mondiale: le forze degli Alleati si ritirano da Gallipoli
1918 – Il Presidente statunitense Woodrow Wilson annuncia i suoi Quattordici punti per l’epilogo della prima guerra mondiale
1922 – Frana catastrofica a San Fratello in provincia di Messina in Sicilia
1926 – Abdul-Aziz ibn Saud diventa re di Hejaz e la rinomina Arabia Saudita
1930 – Roma: il principe Umberto di Savoia sposa Maria José del Belgio
1935 – A.C. Hardy brevetta lo spettrofotometro
1944 – Si apre a Verona il processo contro sei dei diciannove membri del Gran Consiglio del fascismo che nella seduta del 25 luglio del 1943 avevano sfiduciato Benito Mussolini. Si trattava di Tullio Cianetti, Galeazzo Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi
1953 – René Mayer diventa primo ministro di Francia
1958 – Il quattordicenne Bobby Fischer vince i campionati statunitensi di scacchi
1959
Fidel Castro entra a L’Avana dopo l’abbandono del paese da parte del generale Batista
Michel Debré diventa primo ministro di Francia
1962 – La Monna Lisa di Leonardo da Vinci viene esibita negli USA per la prima volta (National Gallery of Art di Washington)
1964 – Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson dichiara una Guerra alla povertà negli USA
1973 – Scandalo Watergate: Inizia il processo di sette uomini accusati di aver piazzato cimici negli uffici del Partito Democratico
1980 – Gli agenti di Polizia Antonio Cestari, Rocco Santoro, Michelle Tatulli vengono uccisi in un agguato dalle Brigate Rosse (colonna “Walter Alasia”)
1989 – Disastro aereo di Kegworth: il volo 92 della British Midland, un Boeing 737-400 di ultima generazione, si schianta sull’autostrada M1. Muoiono 47 passeggeri.
1992 – Il presidente statunitense George H. W. Bush si ammala mentre è in visita in Giappone e vomita sul Primo Ministro giapponese
1993 – Beppe Alfano viene ucciso per mano della mafia
1998
Saul Perlmutter del Berkeley Lab annuncia che i dati sulle supernova Ia indicano un universo in accelerazione, che si espanderà per sempre
Ramzi Yousef viene condannato all’ergastolo per la pianificazione dell’attentato al World Trade Center del 1993 e del Progetto Bojinka
1999 – Un unico voto, di un senatore anonimo, salva il presidente statunitense Bill Clinton dall’incriminazione. È accusato di aver mentito sui veri rapporti intrattenuti con la stagista Monica Lewinski.
2009 – Viene scoperto un nuovo fiore sulle Dolomiti. È una nuova specie della Genziana blu.
2010 – Approvato in Portogallo un disegno di legge per il matrimonio tra persone delle stesso sesso.
2011 – Arizona, in un comizio a Tucson, da parte della deputata Gabrielle Giffords, muoiono 6 persone e ne vengono ferite 13 per una sparatoria che vedeva come obiettivo la stessa deputata ferita gravemente alla testa. L’attentato non comprenderebbe un piano più grande contro il partito e quindi neanche di origine terroristica. Il presidente Barack Obama ha rinviato il voto.

NATI

454 – Giovanni Esicasta, vescovo cattolico armeno († 558)
1081 – Enrico V di Franconia († 1125)
1478 – Konrad Pelikan, umanista e teologo tedesco († 1556)
1529 – Giovanni Federico II di Sassonia († 1595)
1556 – Giuseppe da Leonessa, presbitero e religioso italiano († 1612)
1562 – Cosimo Gamberucci, pittore italiano († 1621)
1583 – Simon Episcopius, teologo olandese († 1643)
1585 – Enrichetta Caterina di Joyeuse, nobile francese († 1656)
1587 – Jan Pieterszoon Coen, politico e generale olandese († 1629)
1588 – Giovanni Gondola, scrittore e poeta dalmata († 1638)
1601 – Baltasar Gracián, gesuita, scrittore e filosofo spagnolo († 1658)
1616 – Giovanni Antonio De Rossi, architetto italiano († 1695)
1618 – Madeleine Béjart, attrice teatrale francese († 1672)
1626 – Jean Talon, funzionario francese († 1694)
1628 – Francesco Enrico di Montmorency-Luxembourg, generale francese († 1695)
1632 – Samuel von Pufendorf, giurista e filosofo tedesco († 1694)
1635 – Luis Manuel Fernández de Portocarrero-Bocanegra y Moscoso-Osorio, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1709)
1636 – Fernando de Valenzuela, politico spagnolo († 1692)
1638 – Elisabetta Sirani, pittrice e incisore italiana († 1665)
1640 – Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg († 1709)
1680 – Sebastiano Conca, pittore italiano († 1764)
1686
Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach († 1723)
Giuseppe Lorenzo Briati, italiano († 1772)
1694 – Raffaele Chyli?ski, presbitero polacco († 1741)
1696 – Étienne Parrocel, pittore francese
1705 – Jacques-François Blondel, architetto e urbanista francese († 1774)
1707 – Luigi di Borbone-Francia († 1712)
1721 – Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt, principe tedesco († 1767)
1733 – Anton von Maron, pittore austriaco († 1808)
1735
George Beresford, I marchese di Waterford, politico irlandese († 1800)
John Carroll, gesuita e arcivescovo cattolico statunitense († 1815)
1742 – Domenico Muzzi, pittore italiano († 1812)
1749 – Angelo Venturoli, architetto italiano († 1821)
1762 – François Xavier de Schwarz, generale francese († 1826)
1763
Jean-Baptiste Drouet, rivoluzionario francese († 1824)
Johann Jacob Roemer, botanico e medico svizzero († 1819)
1769 – Pietro Benvenuti, pittore italiano († 1844)
1772 – Franz von Scholl, ufficiale e ingegnere tedesco († 1838)
1777 – Filippo Traetta, compositore italiano († 1854)
1782 – Tommaso Riario Sforza, cardinale italiano († 1857)
1788
Eugenio di Württemberg, generale tedesco († 1857)
John Canfield Spencer, politico statunitense († 1855)
1791 – Jacob Collamer, politico statunitense († 1865)
1792 – Lowell Mason, organista e compositore statunitense († 1872)
1793 – Ludwig Reichenbach, botanico, ornitologo e illustratore tedesco († 1879)
1797 – Arthur Chichester, I barone Templemore, politico e ufficiale irlandese († 1837)
1800 – Luigi Fecia di Cossato, generale italiano († 1882)
1803 – Félix Orsières, religioso e storico italiano († 1870)
1804 – George Childress, avvocato e politico statunitense († 1841)
1807 – Pavel Aleksandrovi? Urusov, generale russo († 1886)
1811
Ernest Brudenell-Bruce, III marchese di Ailesbury, politico inglese († 1886)
Franz Xaver von Paumgarten, generale austriaco († 1866)
Franz Xaver von Paumgartten, generale austriaco († 1866)
1812 – Sigismund Thalberg, pianista e compositore austriaco († 1871)
1813 – Napoléon Louis de Méneval, militare francese († 1899)
1816 – Johann Friedrich Treml, pittore austriaco († 1852)
1821 – James Longstreet, militare statunitense († 1904)
1822 – Carlo Alfredo Piatti, violoncellista e compositore italiano († 1901)
1823 – Alfred Russel Wallace, naturalista gallese († 1913)
1824 – Wilkie Collins, scrittore inglese († 1889)
1825 – Henri Giffard, ingegnere e inventore francese († 1882)
1830
Hans von Bülow, direttore d’orchestra, pianista e compositore tedesco († 1894)
Gouverneur K. Warren, generale statunitense († 1882)
1831 – Victor-Lucien-Sulpice Lécot, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1908)
1834 – Carlos Sommervogel, insegnante francese († 1902)
1836
Lawrence Alma-Tadema, pittore olandese († 1912)
Cristoforo Marzaroli, scultore italiano († 1871)
1839
Augusto Benvenuti, scultore italiano († 1899)
William A. Clark, imprenditore statunitense († 1925)
1840
William Dean, ingegnere britannico († 1905)
Antonietta Fricci, soprano e mezzosoprano austriaco († 1912)
1841 – Emilio Usiglio, compositore e direttore d’orchestra italiano († 1910)
1842 – François Pollen, naturalista olandese († 1886)
1843
Frederick Abberline, poliziotto inglese († 1929)
Antonio Frixione, pittore e incisore italiano († 1914)
1846 – Francesco Fanzago, medico e politico italiano († 1904)
1850 – Vittorio De Asarta, ingegnere, imprenditore e politico italiano († 1909)
1852
Maurice de Bunsen, diplomatico inglese († 1932)
Giovanni Frattini, matematico italiano († 1925)
1854
Samuel Liddell MacGregor Mathers, esoterista e scrittore britannico († 1918)
John Rahm, golfista statunitense († 1935)
1857 – Augustus Thomas, commediografo, sceneggiatore e giornalista statunitense († 1934)
1861 – Tom Brindle, calciatore inglese († 1905)
1862
Frank Doubleday, editore statunitense († 1934)
Joseph Déchelette, archeologo francese († 1914)
Giuseppe Facchinetti Pulazzini, magistrato e politico italiano († 1952)
1863
Paul Scheerbart, scrittore e disegnatore tedesco († 1915)
Ellen Semple, geografa statunitense († 1932)
1864 – Alberto Vittorio, duca di Clarence e Avondale, nobile († 1892)
1865
Cesare Oddone, ingegnere e politico italiano († 1941)
Winnaretta Singer, mecenate statunitense († 1943)
1867 – Emily Greene Balch, pacifista, scrittrice e economista statunitense († 1961)
1868
Frank Watson Dyson, astronomo inglese († 1939)
Alfredo Sainati, attore italiano († 1936)
1869
Arnold Genthe, fotografo statunitense († 1942)
Ignazio Larussa, avvocato e politico italiano († 1935)
1870
Walter Edwards, regista e attore statunitense († 1920)
Miguel Primo de Rivera, militare e politico spagnolo († 1930)
Ernesto Ragazzoni, poeta, traduttore e giornalista italiano († 1920)
Felice Supino, ittiologo italiano († 1946)
Matteo Trovato, scultore italiano († 1949)
1873
Elena del Montenegro († 1952)
Lucien Capet, violinista e compositore francese († 1928)
Alfonso Ferrero, attore teatrale italiano († 1933)
Giulio Grimaldi, filologo, scrittore e poeta italiano († 1910)
Iuliu Maniu, politico romeno († 1953)
1874
Elisabetta Maria di Baviera, nobile tedesca († 1957)
Edward Gould, golfista statunitense
1877 – Carlo Fait, scultore italiano († 1968)
1878 – Duilio Gigli, matematico italiano († 1933)
1879 – Carlo Corsi, pittore italiano († 1966)
1880 – Christian Busch, ginnasta e atleta tedesco († 1977)
1881 – Ferdinando Rocco, magistrato italiano († 1967)
1882 – Harry Primrose, VI conte di Rosebery, politico scozzese († 1974)
1883
Plinio Fraccaro, storico italiano († 1959)
Carl Frølich-Hanssen, dirigente sportivo e calciatore norvegese († 1960)
Patrick Jay Hurley, politico statunitense († 1963)
Emilia Zampetti Nava, pittrice italiana († 1970)
1884 – Robert Beale, calciatore inglese († 1950)
1885
John Curtin, politico australiano († 1945)
Raffaele Gorjux, giornalista italiano († 1943)
Settimio Zimarino, religioso e compositore italiano († 1950)
1886
William Coales, atleta britannico († 1960)
Tom January, calciatore statunitense († 1957)
Hrand Nazariantz, scrittore, poeta e giornalista armeno († 1962)
1887
Jan Akkersdijk, calciatore olandese († 1953)
Adriano Tilgher, filosofo, saggista e critico teatrale italiano († 1941)
1888
Richard Courant, matematico tedesco († 1972)
Sverre Lie, calciatore norvegese († 1983)
Matt Moore, attore e regista irlandese († 1960)
Boris Verlinskij, scacchista ucraino († 1950)
Pierre Wertheimer, imprenditore francese († 1965)
1889 – Paul Hartmann, attore tedesco († 1977)
1890
Sándor Radó, psicoanalista e medico ungherese († 1972)
Fritz Saxl, storico dell’arte austriaco († 1948)
1891
Walther Bothe, fisico, matematico e chimico tedesco († 1957)
Bronislava Nijinska, ballerina russa († 1972)
Luigi Valcarenghi, militare italiano († 1936)
1892
Achille Gama, calciatore, arbitro di calcio e allenatore di calcio brasiliano
Giovanni Mardersteig, editore tedesco († 1977)
Paul Vaillant-Couturier, scrittore, giornalista e politico francese († 1937)
1894
Massimiliano Maria Kolbe, presbitero e francescano polacco († 1941)
Vilmos Tkálecz, politico e pedagogista sloveno († 1950)
1896
Steponas Darius, aviatore e calciatore lituano († 1933)
Léon Vandermeiren, calciatore belga († 1955)
1897 – Dennis Wheatley, scrittore inglese († 1977)
1898
Gino Avena, ingegnere e architetto italiano († 1980)
Corrado Pavolini, scrittore, regista e critico letterario italiano († 1980)
Marie Prevost, attrice canadese († 1937)
Vittorio Giovanni Rossi, giornalista e scrittore italiano († 1978)
Alexandru S?vulescu, allenatore di calcio rumeno († 1961)
1899
Solomon Bandaranaike, politico singalese († 1959)
Nino Medioli, imprenditore italiano († 1960)
1900 – Jacob Berner, calciatore norvegese († 1941)
1901 – Antonio Bareggi, politico italiano († 1950)
1902 – Carl Rogers, psicologo statunitense († 1987)
1903
Giuseppe Latorre, partigiano e politico italiano († 1952)
Gene Roth, attore statunitense († 1976)
Robert D. Webb, regista statunitense († 1990)
1904
Karl Brandt, medico tedesco († 1948)
Tampa Red, cantante e musicista statunitense († 1981)
Piero Sanpaolesi, ingegnere, architetto e storico dell’architettura italiano († 1980)
1905
Clarice Benini, scacchista italiana († 1976)
Carl Gustav Hempel, matematico, informatico e filosofo tedesco († 1997)
Giacinto Scelsi, compositore italiano († 1988)
1906
Serge Poliakoff, pittore russo († 1969)
Arturo Policaro, calciatore italiano († 1975)
1907 – Jean Hyppolite, filosofo francese († 1968)
1908
William Hartnell, attore cinematografico e attore televisivo britannico († 1975)
Erich Kauer, calciatore tedesco († 1989)
Evfrosinija Antonovna Kersnovskaja, scrittrice russa († 1994)
Nicola Stame, partigiano e tenore italiano († 1944)
Pál Titkos, calciatore e allenatore di calcio ungherese († 1988)
1910
Josef Adelbrecht, calciatore e militare austriaco († 1941)
Giocondo Pillonetto, poeta italiano († 1981)
Galina Sergeevna Ulanova, danzatrice sovietica († 1998)
1911 – Simone Gatto, politico italiano († 1976)
1912
Walter Fantini, ciclista su strada italiano
José Ferrer, attore e regista portoricano († 1992)
Joseph N. Gallo, criminale statunitense († 1995)
Tadashi Imai, regista giapponese († 1991)
Vincenzo Nestler, scacchista italiano († 1988)
1913
Cvijetin Mijatovi?, politico jugoslavo († 1993)
Masao Miyamoto, esperantista giapponese († 1989)
1914
Benvenuto Lobina, poeta e scrittore italiano († 1993)
Paolo Marletta, scrittore italiano († 2010)
Elvezio Ortali, calciatore italiano
Herman Pilnik, scacchista tedesco († 1981)
Jacques Spagnoli, calciatore svizzero († 2002)
1915
Salvatore Delogu, vescovo cattolico italiano († 2001)
Giovanni Durando, giurista e giornalista italiano († 2000)
Luciano Peretti, calciatore italiano
Luigi Poet, ex calciatore italiano
1916 – Paolo Musolino, scacchista italiano († 1988)
1918
Sepp Bradl, saltatore con gli sci austriaco († 1982)
Hovhannes Zardaryan, artista armeno († 1992)
1919 – Norberto Yácono, calciatore argentino († 1985)
1920
Richard Benedict, attore e regista statunitense († 1984)
Elisabeth Fraser, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense († 2005)
Jack Günthard, ex ginnasta e allenatore di ginnastica svizzero
Osamu Hayaishi, biologo giapponese († 2015)
Laura Redi, attrice italiana
Romolo Sforza, ex calciatore italiano
1921
Oscar Messora, ex calciatore italiano
Leonardo Sciascia, scrittore, saggista e giornalista italiano († 1989)
1922
Bill Closs, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 2011)
Artemio Franchi, dirigente sportivo italiano († 1983)
Abbey Simon, pianista statunitense
1923
Bryce DeWitt, fisico statunitense († 2004)
Larry Storch, attore e doppiatore statunitense
Giorgio Tozzi, basso statunitense († 2011)
Joseph Weizenbaum, informatico tedesco († 2008)
1924
Hook Dillon, cestista statunitense († 2004)
Giuseppe Fanin, sindacalista italiano († 1948)
Marcello Fondato, regista e sceneggiatore italiano († 2008)
Giulio Alfredo Maccacaro, scienziato e medico italiano († 1977)
Ron Moody, attore britannico († 2015)
Agostino Piol, partigiano italiano († 1944)
Richard Rubenstein, filosofo, teologo e rabbino statunitense
1925
Giuseppe Brancale, scrittore italiano († 1979)
Gianni Dova, pittore italiano († 1991)
Francesco Parenti, psichiatra italiano († 1990)
Bernardo Ruiz, ex ciclista su strada spagnolo
1926
Kerwin Mathews, attore statunitense († 2007)
Renato Sellani, pianista italiano († 2014)
1927
Franco De Gregori, calciatore italiano († 1951)
Charles Tomlinson, poeta, traduttore e accademico inglese († 2015)
Mario Zanasi, baritono italiano († 2000)
1928
Felice Andreasi, attore italiano († 2005)
Ruth Brown, cantante e attrice statunitense († 2006)
Slade Gorton, politico statunitense
Chaim Kanievsky, rabbino, teologo e educatore israeliano
Gaston Miron, poeta, scrittore e editore canadese († 1996)
Luther Perkins, chitarrista statunitense († 1968)
Osvaldo Ruggieri, attore italiano
Pio Scilligo, psicologo e psicoterapeuta italiano († 2009)
Luciano Testa, calciatore italiano († 2007)
1929
Becky Behar, saggista turca († 2009)
Wolfgang Peters, calciatore tedesco († 2003)
1930 – Éva Novák, nuotatrice ungherese († 2005)
1931
Giancarlo Capucci, ex calciatore italiano
Bill Graham, tedesco († 1991)
Marcello Personeni, calciatore italiano († 1961)
1932
David Júlio, ex calciatore portoghese
Heinz Kördell, ex calciatore tedesco
1933
Floriano Bodini, scultore italiano († 2005)
Mikhail Koulakov, pittore russo († 2015)
Juan Marsé, scrittore spagnolo
Straub e Huillet, regista e sceneggiatore francese
Z’ev ben Shimon Halevi, scrittore e insegnante britannico
1934
Cesare Allegri, politico italiano
Jacques Anquetil, ciclista su strada francese († 1987)
Alexandra Ripley, scrittrice statunitense († 2004)
Piet Dankert, politico olandese († 2003)
Jean-Pierre Gourmelen, fumettista francese
Roy Kinnear, attore britannico († 1988)
1935
Robert Littell, scrittore e giornalista statunitense
Louis Polonia, calciatore francese († 2005)
Elvis Presley, cantante, attore e musicista statunitense († 1977)
Vittorio Sbardella, politico italiano († 1994)
Dharmendra, attore e politico indiano
1936
Yaqob Beyene, accademico etiope
Maurizio Calvi, politico italiano
Massimo De Francovich, attore italiano
Armand Mattelart, sociologo belga
1937
Shirley Bassey, cantante britannica
Janice Knowlton, cantante, ballerina e scrittrice statunitense († 2004)
Peter Whitehead, regista inglese
1938
Federico Boido, attore italiano († 2014)
Bobby Ferguson, allenatore di calcio e ex calciatore inglese
Antonio Colonnello, attore e doppiatore italiano († 2005)
Evgenij Evgen’evi? Nesterenko, basso russo
1939
Eugenio Antonio Benni, fumettista italiano († 2009)
Kurt Birkle, astronomo tedesco († 2010)
Alberto Chiarini, pittore italiano († 1988)
Andrzej Frankiewicz, ex calciatore polacco
Kazimierz Fr?ckiewicz, ex calciatore e allenatore di calcio polacco
Carolina Herrera, stilista venezuelana
Luciano Pagliaro, magistrato italiano
1940
Gianni Di Marzio, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano
Antonio Lorusso, politico italiano
1941
Severino Andreoli, ex ciclista su strada italiano
Paolo Carosone, pittore, scultore e incisore italiano
Graham Chapman, comico, attore e scrittore britannico († 1989)
Boris Vallejo, illustratore e pittore peruviano
1942
Teo Cruz, cestista portoricano († 2005)
Giovanni Finazzo, poliziotto, funzionario e prefetto italiano
Stephen Hawking, fisico, matematico e cosmologo britannico
Haruki Kadokawa, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore giapponese
Jun’ichir? Koizumi, politico giapponese
Yvette Mimieux, attrice statunitense
Valter Scavolini, imprenditore italiano
Vja?eslav Dmitrievi? Zudov, cosmonauta sovietico
1943
Jacques Courtillat, schermidore francese
Stefan Filipov, ex cestista bulgaro
Lee Jackson, bassista e cantante britannico
Piero Pintucci, compositore e direttore d’orchestra italiano
1944
Terry Brooks, scrittore statunitense
Angela Ramello, psicoanalista e atleta italiana († 2004)
1945
Phil Beal, ex calciatore inglese
Ivano Bosdaves, ex calciatore italiano
1946
Juan Antonio Deusto, ex calciatore spagnolo
Miguel Ángel Félix Gallardo, criminale messicano
Elaine Cheris, ex schermitrice statunitense
Robby Krieger, chitarrista statunitense
Fritz Künzli, ex calciatore svizzero
1947
David Bowie, cantautore, polistrumentista e attore britannico
Magui Bétemps, cantautrice italiana († 2005)
Willy De Geest, ex ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga
Giorgio Girol, ex calciatore italiano
Ted MacDougall, ex calciatore scozzese
Samuel Schmid, politico svizzero
Laurie Walters, attrice statunitense
Luke Williams, wrestler neozelandese
1948
Anna Maria Carassiti, scrittrice italiana
Greg Howard, ex cestista statunitense
Lorenzo Infantino, economista e docente italiano
Jerzy Kaczmarek, schermidore polacco
Gillies MacKinnon, regista e sceneggiatore scozzese
Tommaso Piccirilli, pilota motociclistico italiano († 1975)
Joe Reed, ex giocatore di football americano statunitense
Eladio Reyes, ex calciatore peruviano
1949
Alessandro Abbondanza, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Antonio Bido, regista e sceneggiatore italiano
Eva Longo, politica italiana
John Podesta, giurista e politico statunitense
Arduino Sigarini, ex calciatore italiano
1950
Rubén Ayala, allenatore di calcio e ex calciatore argentino
Jos Hermens, ex atleta olandese
1951
John McTiernan, regista e produttore cinematografico statunitense
Franz Pachl, compositore di scacchi tedesco
Claudio Rocchi, cantautore, bassista e conduttore radiofonico italiano († 2013)
Orano Rolfo, ex calciatore italiano
1952
Hamad bin Khalifa al-Thani
Enzo Carella, cantautore italiano
Angelo Del Favero, calciatore italiano († 2001)
Erico Santos, pittore, disegnatore e scultore brasiliano
Miloslav Sochor, ex sciatore alpino cecoslovacco
Sergio Vriz, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
1953
Glenn Cooper, scrittore, medico e archeologo statunitense
Giampaolo Fogliardi, politico italiano
Adrian Fulford, magistrato britannico
Dominique Gaumont, chitarrista francese († 1983)
Roberto Mouzo, ex calciatore argentino
1954
Paolo Beni, politico italiano
Massimo Matteoni, ex pilota motociclistico e dirigente sportivo italiano
Isidore Mvouba, ingegnere e politico della Repubblica del Congo
Eugenio Scarpellini, vescovo cattolico italiano
Luigi Ungaro, ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano
Ivana Vaccari, giornalista italiana
1955
Giancarlo De Palo, giornalista italiano
Thomas G. Waites, attore statunitense
Carlo Grippo, ex atleta italiano
Harriet Sansom Harris, attrice statunitense
Spiros Livathinos, ex calciatore greco
Marilyn Mazur, percussionista, batterista e compositrice statunitense
Cesare Pancotto, allenatore di pallacanestro italiano
Sam Smith, ex cestista statunitense
1956
Floriana Casellato, politica italiana
Rudy Chiappini, critico d’arte e storico dell’arte italiano
Michele Di Francesco, filosofo italiano
Paolo Grossi, letterato, editore e dirigente pubblico italiano
Milorad Krivokapi?, pallanuotista jugoslavo
Miroslav Nikoli?, allenatore di pallacanestro serbo
1957
Dwight Clark, ex giocatore di football americano statunitense
Franco Corbelli, attivista e giornalista italiano
Nacho Duato, danzatore e coreografo spagnolo
Graziano Galoforo, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano
Cedrick Hordges, ex cestista statunitense
David Lang, compositore statunitense
Calvin Natt, ex cestista statunitense
Julio César Ribas, allenatore di calcio e ex calciatore uruguaiano
1958
Laura Cantini, politica italiana
Duilio Cruciani, attore italiano († 1984)
Rey Misterio sr., wrestler messicano
Ignacio Solozábal, ex cestista spagnolo
Roman Wójcicki, ex calciatore polacco
1959
Alfred Groyer, ex saltatore con gli sci austriaco
Mark Herrmann, ex giocatore di football americano statunitense
Natalio Mangalavite, pianista, arrangiatore e compositore argentino
Kevin McKenna, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
1960
Dan-I, cantante giamaicano († 2006)
Fernando Astengo, ex calciatore cileno
Fulvio Bonomi, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Paul MacDonald, canoista neozelandese
John Richmond, stilista britannico
Dave Weckl, batterista statunitense
1961
Javier Imbroda, allenatore di pallacanestro spagnolo
Viktor Mychajlovy? Kuznecov, allenatore di calcio e ex calciatore ucraino
Calvin Smith, ex atleta statunitense
Granville Waiters, ex cestista statunitense
1962
Freddy Clavijo, ex calciatore uruguaiano
Martin Crepaz, hockeista su ghiaccio italiano
Víctor Rabuñal, ex calciatore uruguaiano
Bruce Thurlow, giocatore di calcio a 5 australiano
André Wohllebe, canoista tedesco
1963
Besnik Bilali, ex calciatore albanese
Garth Butcher, hockeista su ghiaccio canadese
Edwin Camilleri, ex calciatore maltese
Daniele Fortunato, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Dmitrij Galjamin, allenatore di calcio e ex calciatore russo
1964
José Luis Carranza, ex calciatore peruviano
Marc Quinn, artista britannico
Ron Sexsmith, cantautore canadese
Leigh-Anne Thompson, ex tennista statunitense
1965
Alessandro Angeli, ex cestista italiano
John Catliff, ex calciatore canadese
Michelle Forbes, attrice statunitense
Pascal Obispo, cantautore francese
DJ Gruff, disc jockey, beatmaker e rapper italiano
Diego Vaschetto, geologo e scrittore italiano
Eric Wohlberg, ex ciclista su strada canadese
Andrej Šuvalov, schermidore sovietico
1966
Gianfranco Chiarini, cuoco italiano
Trude Dybendahl, fondista norvegese
Romana Jordan Cizelj, politica e fisica slovena
Roger Ljung, procuratore sportivo e ex calciatore svedese
Maria Pitillo, attrice statunitense
Igor Primc, ex atleta sloveno
Andrew Wood, cantante e bassista statunitense († 1990)
Samir Zuli?, ex calciatore sloveno
1967
Willie Anderson, ex cestista statunitense
Hollis Conway, ex atleta statunitense
Guilherme Fontes, attore brasiliano
R. Kelly, cantante, compositore e rapper statunitense
Todd Lichti, ex cestista statunitense
Gianmatteo Mareggini, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Pietro Taucher, pianista italiano
1968
Roberto Cassio, nuotatore italiano
Giovanni De Benedictis, ex atleta italiano
Paul Howe, nuotatore britannico
Bull Nakano, ex wrestler giapponese
Francis Severeyns, ex calciatore belga
1969
Jeff Abercrombie, bassista statunitense
Valentyna Cerbe-Nesina, ex biatleta ucraina
Carll Cneut, illustratore e scrittore belga
Ami Dolenz, attrice statunitense
José Gavica, ex calciatore ecuadoriano
Georgios Iosifides, ex calciatore cipriota
Enrico Mariotti, ex hockeista su pista italiano
Paola Pezzo, biker italiana
Teresa Salgueiro, cantante portoghese
José Ángel Uribarrena, ex calciatore spagnolo
1970
Edoardo Bortolotti, calciatore italiano († 1995)
Pasquale Frisenda, fumettista italiano
Melissa Hill, ex attrice pornografica statunitense
Mika Lehkosuo, allenatore di calcio e ex calciatore finlandese
Alessio Menconi, chitarrista italiano
David Self, sceneggiatore statunitense
Giorgio Sterchele, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Darryl Williams, ex giocatore di football americano statunitense
1971
Jesper Jansson, ex calciatore svedese
Brook Lee, modella statunitense
Géraldine Pailhas, attrice francese
Massimo Romagnoli, politico italiano
Javier Sanguinetti, ex calciatore argentino
Pascal Zuberbühler, ex calciatore svizzero
1972
Serhij Atel’kin, ex calciatore ucraino
Paul Clement, allenatore di calcio e ex calciatore inglese
Scott D’Amore, wrestler canadese
Giuseppe Favalli, ex calciatore italiano
Herman Medrano, rapper italiano
Esteban Valencia, ex calciatore cileno
1973
Vincent Da Sylva, ex cestista senegalese
Sean Paul, cantante giamaicano
Jan Frode Nornes, ex calciatore norvegese
Alberto Polacchi, skeletonista italiano
Henning Solberg, pilota di rally norvegese
1974
Kristian Bergström, ex calciatore svedese
Adriana Bombom, showgirl, conduttrice televisiva e attrice brasiliana
Jürg Grünenfelder, ex sciatore alpino svizzero
Michel Martone, politico italiano
Massimiliano Mori, ex ciclista su strada italiano
Francesco Nirta, criminale italiano
1975
DJ Clue, rapper e disc jockey statunitense
Giorgia Baratella, ex atleta italiana
Alessandro Davolio, ex cestista italiano
Nelson Ingles, ex cestista argentino
Tift Merritt, cantautrice statunitense
Ylenia Scapin, judoka italiana
Dirk Verbeuren, batterista belga
1976
Raffaëla Anderson, ex attrice pornografica e scrittrice francese
Vadim Evseev, ex calciatore russo
Jenny Lewis, attrice, cantante e musicista statunitense
Patrik Mennander, cantante finlandese
Alexandre Pires, cantante brasiliano
Bora Sancar, ex cestista turco
Bradley Snyder, atleta canadese
Kevin Yoder, politico statunitense
1977
Manuela Arcuri, attrice, modella e conduttrice televisiva italiana
Andrea Ardito, allenatore di calcio italiano
Amber Benson, attrice, ballerina e sceneggiatrice statunitense
Erdal Bibo, cestista turco
Francesco Coco, ex calciatore italiano
1978
Leonardo Bertagnolli, ex ciclista su strada italiano
Oleksandr Bilanenko, biatleta ucraino
Marco Fu, giocatore di snooker hongkonghese
Ido Kozikaro, ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano
Hrvoje Rodin, ex calciatore croato
1979
Shaun Berne, rugbista a 15 australiano
John Anders Bjørkøy, ex calciatore norvegese
David Civera, cantante spagnolo
Simon Colosimo, calciatore australiano
Przemys?aw Frasunkiewicz, cestista polacco
Sean Hohneck, rugbista a 15 neozelandese
Butch James, rugbista a 15 sudafricano
Hanna Ljungberg, ex calciatrice svedese
Windell D. Middlebrooks, attore statunitense († 2015)
Adrian Mutu, calciatore romeno
Paula Ortiz, regista e sceneggiatrice spagnola
Stipe Pletikosa, calciatore croato
Sarah Polley, attrice e regista canadese
Seo Ki-Bok, ex calciatore sudcoreano
Seol Ki-Hyeon, calciatore sudcoreano
1980
Hubertus Grimm, attore tedesco
Aki Inoue, attrice giapponese
Lee Jung-Soo, calciatore sudcoreano
Stefano Mauri, calciatore italiano
Rachel Nichols, attrice e modella statunitense
Boban Nikoli?, calciatore serbo
Lucia Recchia, ex sciatrice alpina italiana
Sam Riley, attore britannico
Cássio José de Abreu Oliveira, calciatore brasiliano
1981
Andrea Capone, calciatore italiano
Johan Clarey, sciatore alpino francese
Genevieve Cortese, attrice statunitense
Sebastián Eguren, calciatore uruguaiano
Steven Esterkamp, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Kristin Mürer Stemland, ex fondista norvegese
Emanuel Trípodi, calciatore argentino
Jurij Vasil’ev, cestista russo
Xie Xingfang, giocatrice di badminton cinese
1982
Kay Brem, bassista svizzero
Emanuele Calaiò, calciatore italiano
Gaby Hoffmann, attrice statunitense
Maria Honkanen, tastierista finlandese
Esteban Lozada, rugbista a 15 argentino
Cláudio Pitbull, calciatore brasiliano
Chris Snee, ex giocatore di football americano statunitense
Guzel Urazova, cantante e musicista russa
John Utaka, calciatore nigeriano
1983
Miguel Aceval, calciatore cileno
Bojan Baki?, cestista montenegrino
Danijel Cesarec, calciatore croato
Chen Xiexia, sollevatrice cinese
Chen Nan, cestista cinese
Felipe Colombo, attore televisivo e musicista messicano
Jon Daly, calciatore irlandese
Miklós Gór-Nagy, pallanuotista ungherese
Kim Jong-un, politico e militare nordcoreano
Chris Masters, wrestler statunitense
Larry Owens, cestista statunitense
Francesco Roder, attore e regista italiano
Anders Østli, calciatore norvegese
1984
Christoffer Dahl, giocatore di calcio a 5 e calciatore norvegese
Mahamet Diagouraga, calciatore francese
Andrés Felipe González, calciatore colombiano
Matthew Kilgallon, calciatore inglese
Boris Rieloff, calciatore cileno
Robert Tarr, pallavolista statunitense
Leandro Bonfim, calciatore brasiliano
1985
Jorge Aguilar, tennista cileno
André Bikey, calciatore camerunese
Chan Chin-wei, tennista taiwanese
Nicola Donazzan, calciatore italiano
Benedikt Fernandez, calciatore tedesco
Hunter Freeman, calciatore statunitense
Jeremy Hammond, attivista e hacker statunitense
Kim Myong-Gyu, calciatore nordcoreano
Jaroslav Kulhavý, biker e ciclocrossista ceco
Oh Ha-na, schermitrice sudcoreana
Elisabeth Pähtz, scacchista tedesca
Julija Sedova, pallavolista russa
Paolo Simoni, cantautore italiano
Terrell Thomas, giocatore di football americano statunitense
1986
Petter Bruer Hanssen, calciatore norvegese
Jorge Claros, calciatore honduregno
Pierre-Ludovic Duclos, ex tennista canadese
Michael Tørnes, calciatore danese
Clayton Failla, calciatore maltese
David Silva, calciatore spagnolo
Emika, disc jockey e cantautrice inglese
Jaclyn Linetsky, attrice canadese († 2003)
Maria Ozawa, attrice e ex attrice pornografica giapponese
Peng Shuai, tennista cinese
Karanjit Singh, calciatore indiano
Jamie T, cantautore inglese
Tat’jana Vidmer, cestista russa
1987
Amanda Ammann, modella svizzera
Monica De Gennaro, pallavolista italiana
Francesco Dell’Uomo, tuffatore italiano
Chris Douglas-Roberts, cestista statunitense
Freddie Stroma, attore e modello britannico
Zeng Cheng, calciatore cinese
1988
Daniel Chávez, calciatore peruviano
Luigi Gobbi, pallanuotista italiano
Allison Harvard, modella statunitense
Jirès Kembo Ekoko, calciatore della Repubblica Democratica del Congo
Dani Kiki, calciatore bulgaro
Adrián López Álvarez, calciatore spagnolo
Michael Mancienne, calciatore inglese
Lasse Nielsen, calciatore danese
Jean Carlos Solórzano, calciatore costaricano
Alex Tyus, cestista statunitense
Luis Vargas Archila, calciatore venezuelano
Mahir Yousef Bakur, calciatore qatariota
1989
Jessica Beard, atleta statunitense
Ian Bermingham, calciatore irlandese
Oliver Bozanic, calciatore australiano
Danny Carvajal, calciatore costaricano
Josh Cooper, giocatore di football americano statunitense
Aaron Cruden, rugbista a 15 neozelandese
Orel Dgani, calciatore israeliano
Fabian Frei, calciatore svizzero
Jakob Jantscher, calciatore austriaco
Kim Ga-eun, attrice sudcoreana
Dominique Malonga, calciatore francese
Gaia Messerklinger, attrice italiana
Michela Rodella, calciatrice italiana
Mariana Vicente, modella portoricana
Miho Watanabe, ex pallavolista giapponese
1990
Jeff Allen, giocatore di football americano statunitense
Jeff Demps, atleta e giocatore di football americano statunitense
Juan Domínguez Lamas, calciatore spagnolo
Álvaro González Soberón, calciatore spagnolo
Trevor Guyton, giocatore di football americano statunitense
Jamie Hampton, tennista statunitense
Thomas Kral, calciatore austriaco
Ryan McGivern, calciatore britannico
Ryan Mendes, calciatore capoverdiano
Jordy Murray, hockeista su ghiaccio statunitense
Robin Olsen, calciatore svedese
Arturo Rodríguez, calciatore messicano
Mirson Volina, calciatore albanese
Blair Walsh, giocatore di football americano statunitense
1991
Tim Björkström, calciatore svedese
Ángel Cayetano, calciatore uruguaiano
Jorge Enríquez, calciatore messicano
Stefan Johansen, calciatore norvegese
Henri Kahudi, cestista francese
Göksenin Köksal, cestista turco
Simone Lorenzini, hockeista su ghiaccio italiano
Allan Marques Loureiro, calciatore brasiliano
Camilo Mayada, calciatore uruguaiano
Jacob Mellis, calciatore inglese
Riccardo Moraschini, cestista italiano
Sean Morrison, calciatore inglese
Josh Robinson, giocatore di football americano statunitense
Lukas Rupp, calciatore tedesco
Stefan Savi?, calciatore montenegrino
Greg Smith, cestista statunitense
Paul Were, calciatore keniota
Mahmoud Za’tara, calciatore giordano
Nicolas de Préville, calciatore francese
1992
Patrik Carlgren, calciatore svedese
Stefanie Dolson, cestista statunitense
Nathalie Eklund, sciatrice alpina svedese
Gaia Gorini, cestista italiana
Vojt?ch Hadaš?ok, calciatore ceco
Kevin McDowell, triatleta statunitense
Justin Murisier, sciatore alpino svizzero
Yrondu Musavu-King, calciatore gabonese
Jorge Resurrección Merodio, calciatore spagnolo
Paulo André Rodrigues de Oliveira, calciatore portoghese
Chiara Valzolgher, calciatrice italiana
Apostolos Vellios, calciatore greco
Evgenij Šalunov, ciclista su strada e pistard russo
1993
Isaiah Crowell, giocatore di football americano statunitense
Giovanni Galbieri, atleta italiano
Brooke Greenberg, statunitense († 2013)
Tang Yi, nuotatrice cinese
Paul Turpin, cestista francese
Ashley Vázquez, pallavolista portoricana
1994
Riza Durmisi, calciatore danese
Glenn Robinson, cestista statunitense
So Kyong-Jin, calciatore nordcoreano
1995
Ali Abdulkadir, calciatore somalo
Kyle Edmund, tennista inglese
Stephen Hendrie, calciatore scozzese
Matti Steinmann, calciatore tedesco
Miriam Sylla, pallavolista italiana
1996
Conor Donovan, calciatore statunitense
Obbi Oularé, calciatore belga
1997 – Jack Andraka, inventore e scienziato statunitense
2000 – Noah Cyrus, attrice e doppiatrice statunitense
2011
Vincent di Danimarca, principe danese
Josephine di Danimarca, principessa danese

MORTI

482 – Severino abate, monaco italiano (n. 410)
545 – Severino di Settempeda, vescovo italiano
871 – Bagsecg
1079 – Adele di Francia
1107 – Edgar di Scozia (n. 1074)
1152 – Corrado I di Zähringen, nobile (n. 1090)
1177 – Manasse di Hierges, francese
1198 – Papa Celestino III, papa
1267 – William Maudit, VIII conte di Warwick (n. 1220)
1324 – Marco Polo, ambasciatore, scrittore e viaggiatore italiano (n. 1254)
1337 – Giotto, pittore e architetto italiano
1354 – Carlo de La Cerda, nobile (n. 1326)
1456 – Lorenzo Giustiniani, patriarca cattolico italiano (n. 1380)
1465 – Simone Beccadelli di Bologna, vescovo cattolico e politico italiano (n. 1419)
1528 – Francesco Armellini Pantalassi de’ Medici, cardinale italiano (n. 1470)
1531 – Alberto III Pio di Savoia, politico (n. 1475)
1538 – Beatrice d’Aviz, nobile (n. 1504)
1544 – Cecchino Bracci (n. 1527)
1557 – Alberto Alcibiade di Brandeburgo-Kulmbach, nobile (n. 1522)
1560 – Jan ?aski, teologo polacco (n. 1499)
1567 – Jacobus Vaet, compositore fiammingo
1570 – Philibert Delorme, architetto francese
1598 – Giovanni Giorgio di Brandeburgo (n. 1525)
1608 – Guidobaldo Bonarelli, poeta italiano (n. 1563)
1609 – Fernando Niño de Guevara, cardinale spagnolo (n. 1541)
1642 – Galileo Galilei, fisico, filosofo e astronomo italiano (n. 1564)
1643 – Giovanni Camillo Glorioso, matematico e astronomo italiano (n. 1572)
1644 – Michele Monaco, religioso e storico italiano (n. 1574)
1664 – Moïse Amyraut, teologo francese (n. 1596)
1667 – John Carnegie, I conte di Northesk, nobile scozzese
1674 – Justus van Egmont, pittore fiammingo (n. 1601)
1688 – Francesco Foggia, compositore italiano (n. 1603)
1693 – Jan Andrzej Morsztyn, poeta e scrittore polacco (n. 1621)
1703 – Lorenzo Bellini, medico, anatomista e poeta italiano (n. 1643)
1713 – Arcangelo Corelli, compositore e violinista italiano (n. 1653)
1743 – William Capell, III conte di Essex, nobile e diplomatico inglese (n. 1697)
1755 – Francesco Ricci, cardinale italiano (n. 1679)
1757 – Giovanni Maria Benzon, arcivescovo cattolico italiano (n. 1670)
1764 – James Murray, II duca di Atholl, nobile scozzese (n. 1690)
1765 – Charles Bertram, scrittore inglese (n. 1723)
1775 – John Baskerville, imprenditore britannico (n. 1706)
1787 – William Draper, generale inglese (n. 1721)
1789 – Jack Broughton, pugile inglese (n. 1703)
1794 – Justus Möser, giurista, storico e scrittore tedesco (n. 1720)
1799 – Giovanni Battista Bilesimo, accademico italiano (n. 1716)
1803 – Domenico Cunego, incisore italiano
1805 – Thomas Pelham, I conte di Chichester, politico inglese (n. 1728)
1815 – Claude Juste Alexandre Legrand, generale francese (n. 1762)
1825 – Eli Whitney, imprenditore, inventore e ingegnere statunitense (n. 1765)
1830 – Charles Dumont de Sainte Croix, zoologo francese (n. 1758)
1831 – Franz Krommer, violinista e compositore ceco (n. 1759)
1833 – Édouard Jean-Baptiste Milhaud, generale e politico francese (n. 1766)
1834 – Jacques-Julien Houtou de La Billardière, botanico francese (n. 1755)
1837 – Guglielmo in Baviera, nobile tedesco (n. 1752)
1845 – Paolina di Sagan, principessa tedesca (n. 1782)
1846
Nikolaj Michajlovi? Jazykov, poeta russo (n. 1803)
Granville Leveson-Gower, I conte Granville, diplomatico britannico (n. 1773)
Georg Friedrich Puchta, giurista tedesco (n. 1798)
1849 – Andrea Ferrari, generale italiano (n. 1770)
1852 – Raimondo Guarini, storico, archeologo e epigrafista italiano (n. 1765)
1856 – William Carr Beresford, I visconte Beresford, militare e politico britannico (n. 1768)
1858 – George Finch-Hatton, X conte di Winchilsea, politico inglese (n. 1791)
1860
Gustav von Franck, scrittore, editore e pittore austriaco (n. 1807)
John Nelson, politico statunitense (n. 1791)
1861 – Giovanni Gherardini, librettista italiano (n. 1778)
1868 – Tommaso Locatelli, giornalista e editore italiano (n. 1799)
1874 – Charles Étienne Brasseur de Bourbourg, archeologo belga (n. 1814)
1875 – Eugenio di Württemberg, nobile tedesco (n. 1820)
1878
Charles Cousin-Montauban, politico e militare francese (n. 1796)
Nikolaj Alekseevi? Nekrasov, poeta russo (n. 1821)
1879 – Baldomero Espartero, generale e politico spagnolo (n. 1793)
1880
Giovanni La Cecilia, scrittore, politico e rivoluzionario italiano (n. 1801)
Joshua A. Norton, imprenditore statunitense (n. 1819)
1881 – Ferdinando Beneventano del Bosco, militare italiano (n. 1813)
1884 – Edoardo Arborio Mella, architetto italiano (n. 1808)
1887 – Hermann von Alvensleben, generale prussiano (n. 1809)
1888 – Auguste Maquet, scrittore e drammaturgo francese (n. 1813)
1890 – Giorgio Ronconi, baritono italiano (n. 1810)
1891 – Fredrik Pacius, compositore e direttore d’orchestra tedesco (n. 1809)
1893 – Vincenzo Padula, presbitero, poeta e patriota italiano (n. 1819)
1895 – Alessandro Revera, pittore italiano (n. 1813)
1896
Giuseppe Maria Graniello, cardinale italiano (n. 1834)
William Rainey Marshall, politico statunitense (n. 1825)
Seikei Sekiya, geologo e sismologo giapponese (n. 1855)
Paul Verlaine, poeta francese (n. 1844)
1898 – Achille Emperaire, pittore francese (n. 1829)
1901
Ernst Gustav Kirsch, matematico e ingegnere tedesco (n. 1841)
Giuseppe Miraglia, politico italiano (n. 1816)
1903 – Achille Argentino, patriota e politico italiano (n. 1821)
1907
Beniamino Marciano, patriota, educatore e politico italiano (n. 1831)
Paul Julius Möbius, scienziato e neurologo tedesco (n. 1853)
1908 – Sigismondo Brandolini Rota, vescovo cattolico italiano (n. 1823)
1909 – Harry Seeley, paleontologo britannico (n. 1839)
1910
Francesco Satolli, cardinale italiano (n. 1839)
Giovanni Maria D’Alessandro, politico, archeologo e militare italiano (n. 1824)
1911 – Pietro Gori, anarchico, giornalista e avvocato italiano (n. 1865)
1915 – Rodolfo Renier, filologo e letterato italiano (n. 1857)
1916 – Rembrandt Bugatti, scultore italiano (n. 1884)
1917
George Warrender, ammiraglio scozzese (n. 1860)
Antonio Baldissera, generale italiano (n. 1838)
Osvaldo Gnocchi Viani, giornalista e politico italiano (n. 1837)
Maximilian von Schwartzkoppen, ufficiale prussiano (n. 1862)
1919
Peter Altenberg, scrittore, poeta e aforista austriaco (n. 1859)
Eugenio Brunetta d’Usseaux, dirigente sportivo italiano (n. 1857)
Leonilde Gabbi, soprano italiana (n. 1863)
Ippolito Niccolini, politico e imprenditore italiano (n. 1848)
1921
Firmin Girard, pittore francese (n. 1838)
Aldo Milano, calciatore italiano (n. 1896)
1924 – Giorgio Guidelli, compositore di scacchi italiano (n. 1897)
1925
George Bellows, pittore e illustratore statunitense (n. 1882)
Fernand Sanz, pistard e pugile francese (n. 1881)
1927
Antonio Cardarelli, medico italiano (n. 1831)
Gino Papini, decoratore italiano (n. 1865)
1929
Ernst von Mohl, insegnante tedesco (n. 1849)
Pasquale Lolordo, criminale italiano (n. 1887)
1930
Alfredo Castellani, orafo e restauratore italiano (n. 1856)
Henry Sturmey, inventore e imprenditore britannico
1932
Eurosia Fabris Barban, beata italiana (n. 1866)
Arthur Goodyer, calciatore inglese (n. 1854)
1933 – Alfonso di Baviera, generale tedesco (n. 1862)
1934
Andrej Belyj, poeta e scrittore russo (n. 1880)
Emmanuel Rodocanachi, storico francese (n. 1859)
1937
Richard Anschütz, chimico tedesco (n. 1852)
Henry Tonks, pittore e insegnante britannico (n. 1862)
1938
Christian Rohlfs, pittore tedesco (n. 1849)
Myrtle Stedman, attrice e cantante statunitense (n. 1885)
1940 – Eduard Reimoser, aracnologo austriaco (n. 1864)
1941
Robert Baden-Powell, generale, educatore e scrittore inglese (n. 1857)
Viktor Dankl von Krasnik, militare austriaco (n. 1854)
1942
Antonio Ortiz Echague, pittore spagnolo (n. 1883)
Joseph Franklin Rutherford, predicatore statunitense (n. 1869)
1943 – Andres Larka, politico estone (n. 1879)
1944
Joseph Jastrow, psicologo statunitense (n. 1863)
Carl Christian Mez, botanico tedesco (n. 1866)
Bernardo Paoloni, meteorologo e religioso italiano (n. 1881)
1945
Fëdor Stepanovi? Akimenko, musicista sovietico (n. 1876)
Nino Savarese, scrittore italiano (n. 1882)
1946 – Thomas Barbour, erpetologo e naturalista statunitense (n. 1884)
1948
Kurt Schwitters, pittore e artista tedesco (n. 1887)
Richard Tauber, tenore austriaco (n. 1891)
1949
Perce Blackborow, esploratore e marinaio gallese (n. 1894)
Yoshijir? Umezu, generale giapponese (n. 1882)
1950
László Cseh, calciatore ungherese (n. 1910)
Joseph Schumpeter, economista austriaco (n. 1883)
1952 – Antonia Maury, astronoma statunitense (n. 1866)
1953 – Heinrich Kaspar Schmid, compositore e direttore d’orchestra tedesco (n. 1874)
1956 – Giuseppe Aliberti, calciatore italiano (n. 1901)
1957 – Carlo Bozzi, calciatore italiano (n. 1896)
1958 – Mary Colter, architetto e designer statunitense (n. 1869)
1959 – Augusto Majani, pittore e illustratore italiano (n. 1867)
1961
Stefanio Fedeli, generale italiano (n. 1895)
Sverre Fredriksen, calciatore norvegese (n. 1906)
1962
Maximilian Hohenberg, nobile austriaco (n. 1902)
Roger François Ducret, schermidore francese (n. 1888)
Raffaello Fossi, pittore italiano (n. 1928)
Hyam Plutzik, poeta statunitense (n. 1911)
Attilio Ravani, calciatore italiano (n. 1900)
Augusto Silva, calciatore portoghese (n. 1902)
1963
Jack Okey, direttore artistico e scenografo statunitense (n. 1889)
Kay Sage, pittrice e poetessa statunitense (n. 1898)
1964
Julius Raab, politico austriaco (n. 1891)
Lewis Seiler, regista statunitense (n. 1890)
1965 – Boris Vasil’evi? Barnet, regista e sceneggiatore sovietico (n. 1902)
1966
Alberto Cianca, giornalista e politico italiano (n. 1884)
Alessandro Resch, aviatore italiano (n. 1892)
1967 – Josef Frank, architetto austriaco (n. 1885)
1968
Robert Bice, attore statunitense (n. 1914)
Piero Pastore, calciatore, allenatore di calcio e attore cinematografico italiano (n. 1903)
1969
Sebastian Englert, presbitero, missionario e linguista tedesco (n. 1888)
Leopoldo Gasparini, politico e partigiano italiano (n. 1894)
Leslie Goodwins, regista e sceneggiatore britannico (n. 1899)
Albert Hill, atleta britannico (n. 1889)
1970 – Dave Halliday, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1901)
1971 – Adriano Lualdi, compositore e direttore d’orchestra italiano (n. 1885)
1972
Paul Nettl, critico musicale e musicologo austro-ungarico (n. 1889)
Wesley Ruggles, regista statunitense (n. 1889)
1973
Giovanni De Toni, pediatra italiano (n. 1895)
Karel Podrazil, calciatore cecoslovacco (n. 1905)
1975
Enzo Barile, compositore italiano (n. 1907)
John Dierkes, attore statunitense (n. 1905)
Ragnvald Smedvik, arbitro di calcio e calciatore norvegese (n. 1894)
Richard Tucker, tenore statunitense (n. 1913)
1976
George Baker, baritono e attore inglese (n. 1885)
Anibal José, calciatore portoghese (n. 1904)
Pierre Jean Jouve, scrittore e poeta francese (n. 1887)
Bruno Mello, pittore e scenografo italiano (n. 1896)
Zhou Enlai, politico cinese (n. 1898)
1977
Angelo Carboni, avvocato e politico italiano (n. 1891)
Lando Ferretti, politico, giornalista e dirigente sportivo italiano (n. 1895)
Charles Frend, regista e montatore britannico (n. 1909)
Aldo Rossini, politico italiano (n. 1888)
1978 – André François-Poncet, diplomatico e politico francese (n. 1887)
1979
Sara Carter, musicista statunitense (n. 1898)
Ugo Ceria, calciatore italiano (n. 1900)
Gabriella Giacobbe, attrice italiana (n. 1923)
Victor Hubinon, fumettista belga (n. 1924)
Martin Obzina, scenografo statunitense (n. 1905)
Yuen Siu-tien, attore e artista marziale cinese (n. 1912)
1980
Tryggve Gran, aviatore, esploratore e scrittore norvegese (n. 1888)
John Mauchly, inventore e ingegnere statunitense (n. 1907)
Emilio Patrissi, politico e insegnante italiano (n. 1910)
Michele Tatulli, poliziotto italiano (n. 1955)
1981
Matthew Beard, attore cinematografico statunitense (n. 1925)
Shigeru Egami, karateka e maestro di karate giapponese (n. 1912)
Aleksandr Aleksandrovi? Kotov, scacchista sovietico (n. 1913)
Arthur Nethercot, critico letterario, scrittore e poeta statunitense (n. 1895)
1982
Gontrano Innocenti, calciatore italiano (n. 1903)
Reta Shaw, attrice statunitense (n. 1912)
1983 – Gale Page, attrice statunitense (n. 1913)
1984
Baba Sali, rabbino e religioso marocchino (n. 1890)
Tom Kelley, fotografo statunitense (n. 1919)
Li Soo-Nam, calciatore sudcoreano (n. 1927)
1985
Paola Musiani, cantante italiana (n. 1949)
José Maria Pedroto, calciatore portoghese (n. 1928)
1986 – Pierre Fournier, violoncellista francese (n. 1906)
1987
Eric M. Hassberg, compositore di scacchi statunitense (n. 1918)
Ezio Mutti, pittore e scultore italiano (n. 1906)
Gualtiero Zanetti, giornalista italiano (n. 1922)
1988
Vja?eslav Aleksandrovi? Aleksandrov, militare sovietico (n. 1968)
Andrey Alexandrovich Melnikov, militare sovietico (n. 1968)
Boyd ‘Red’ Morgan, attore e stuntman statunitense (n. 1915)
1989 – Kenneth McMillan, attore statunitense (n. 1932)
1990
Terry-Thomas, attore inglese (n. 1911)
Georgie Auld, sassofonista e clarinettista canadese (n. 1919)
Giuseppe Clemente di Baviera, nobile tedesco (n. 1902)
1991
Steve Clark, chitarrista e compositore britannico (n. 1960)
Ursula Hirschmann, politica e antifascista tedesca (n. 1913)
1992 – Anthony Dawson, attore scozzese (n. 1916)
1993
Beppe Alfano, giornalista italiano (n. 1945)
Ramón Etchamendi, allenatore di pallacanestro uruguaiano (n. 1930)
Teresa Sensi, scrittrice e giornalista italiana (n. 1900)
1994
Jay Blackton, compositore statunitense (n. 1909)
Pat Buttram, attore e doppiatore statunitense (n. 1915)
Harry Boye Karlsen, calciatore norvegese (n. 1920)
Ruth Osburn, atleta statunitense (n. 1912)
1995
Alfredo Bovio Di Giovanni, pittore italiano (n. 1907)
Carlos Monzón, pugile e attore argentino (n. 1942)
1996
Fausto Bisantis, avvocato e politico italiano (n. 1909)
Teobaldo Depetrini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1913)
Norrie McCathie, calciatore scozzese (n. 1961)
François Mitterrand, politico francese (n. 1916)
1997
Melvin Calvin, biochimico statunitense (n. 1911)
Paul Endacott, cestista statunitense (n. 1902)
1998
Rui Araújo, calciatore portoghese (n. 1910)
Tony Lavelli, cestista statunitense (n. 1926)
Albino Mensa, arcivescovo cattolico italiano (n. 1916)
Max Morris, cestista e giocatore di football americano statunitense (n. 1925)
Elio Polimeno, attore italiano (n. 1943)
Michael Tippett, compositore britannico (n. 1905)
1999 – Peter Seeberg, scrittore danese (n. 1925)
2000
Karl Adamek, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1910)
Rudy Cipolla, musicista e compositore statunitense (n. 1900)
Henry Eriksson, atleta svedese (n. 1920)
Fritz Thiedemann, cavaliere tedesco (n. 1918)
Gianni Vagliani, attore e doppiatore italiano (n. 1926)
2001
Marcello Bernardi, pediatra, pedagogista e scrittore italiano (n. 1922)
Don Brodie, attore statunitense (n. 1904)
Paul Vanden Boeynants, imprenditore e politico belga (n. 1919)
2002
Maurice Stevenson Bartlett, statistico britannico (n. 1910)
Giovanni Bonalumi, scrittore e saggista svizzero (n. 1920)
Cinzia Maltese, giornalista e conduttrice televisiva italiana (n. 1961)
Aleksandr Michajlovi? Prochorov, fisico sovietico (n. 1916)
Pasquale Rywalski, vescovo cattolico svizzero (n. 1911)
2003
Ron Goodwin, compositore e direttore d’orchestra britannico (n. 1925)
Angelo Romani, nuotatore italiano (n. 1934)
2004
Delfín Benítez Cáceres, calciatore paraguaiano (n. 1910)
Pier Luigi Ighina, pseudoscienziato italiano (n. 1908)
2005
Margherita Carosio, soprano e attrice italiana (n. 1908)
Suvad Katana, calciatore bosniaco (n. 1969)
Friedrich Kuhn, bobbista tedesco (n. 1919)
Song Renqiong, politico e militare cinese (n. 1909)
2006
Richard Aquilina, calciatore maltese (n. 1953)
Elson Becerra, calciatore colombiano (n. 1978)
Giorgio Guglielmo di Hannover, diplomatico tedesco (n. 1915)
Mimmo Rotella, artista e pittore italiano (n. 1918)
Jim Spruill, giocatore di football americano, allenatore di football americano e cestista statunitense (n. 1923)
2007
Arthur Cockfield, funzionario e politico britannico (n. 1916)
Yvonne De Carlo, attrice canadese (n. 1922)
David Ervine, politico britannico (n. 1953)
Gianni Toti, poeta, artista e giornalista italiano (n. 1924)
2008 – Sarah Stewart, nuotatrice britannica (n. 1911)
2009
Lamya, cantante omanita (n. 1973)
Alberto Eliani, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1922)
Flavio Orlandi, politico italiano (n. 1921)
2010
Art Clokey, animatore statunitense (n. 1921)
Piero De Bernardi, sceneggiatore italiano (n. 1926)
Tony Halme, politico, artista marziale misto e wrestler finlandese (n. 1963)
Otmar Suitner, direttore d’orchestra e pianista austriaco (n. 1922)
2011
José García, calciatore uruguaiano (n. 1926)
Ángel Pedraza, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1962)
Thorbjørn Svenssen, calciatore norvegese (n. 1924)
Stan Weber, cestista statunitense (n. 1925)
2012
Andrea Bosic, attore sloveno (n. 1919)
Françoise Christophe, attrice francese (n. 1923)
John Madin, architetto britannico (n. 1924)
Stefano Scodanibbio, contrabbassista e compositore italiano (n. 1956)
Alexis Weissenberg, pianista bulgaro (n. 1929)
2013
Kenojuak Ashevak, artista canadese (n. 1927)
Tat’jana Lemechova, cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica (n. 1946)
2014
Charles Casali, calciatore svizzero (n. 1923)
Bruno Gentili, filologo, grecista e traduttore italiano (n. 1915)
Irma Heijting-Schuhmacher, nuotatrice olandese (n. 1925)
2015
Fernando Argila, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1920)
Felice Calcaterra, politico italiano (n. 1929)
Andraé Crouch, compositore, cantautore e produttore discografico statunitense (n. 1942)
Orlando De Toni, hockeista su ghiaccio italiano (n. 1950)
Richard Meade, cavaliere britannico (n. 1938)