Trattamento dei dati personali, circolare della Questura di Roma

CIVITAVECCHIA – In occasione della tornata elettorale del 6 e 7 maggio, in seguito alla circolare prefettizia n. 13 del 23 marzo scorso, è stato pubblicato il Provvedimento per il “trattamento dei dati per l’attività di propaganda elettorale – esonero dell’informativa”. Con esso il Garante ha prescritto termini, condizioni e garanzie in base ai quali i soggetti partecipanti alla competizione elettorale possono utilizzare lecitamente dati personali ai fini di comunicazione politica e propaganda elettorale. Partiti, movimenti politici, sostenitori e singoli candidati possono prescindere dal rendere l’informativa agli interessati sino al 30 settembre solo se i dati sono raccolti direttamente da pubblici registri, elenchi o altri documenti conoscibili da chiunque senza contattare gli interessati oppure se il materiale propagandistico è di dimensioni ridotte tali da non inserire un’informativa anche sintetica.