S. Marinella. Dalla Regione ancora nessuna risposta sul futuro del Castello di S. Severa

castello s. severaSANTA MARINELLA – Ancora nessuna risposta dalla Regione al comune di S. Marinella sulla futura gestione del Castello di S. Severa. E per il Sindaco Bacheca il ritardo delle comunicazioni inizia a farsi troppo consistente.
“Siamo in attesa di risposte – afferma Bacheca – che a tutt’oggi la Regione Lazio non ci ha fornito relativamente al Castello di Santa Severa, un bene dal valore inestimabile dal punto di vista economico – occupazionale e turistico – culturale. I lavori di ristrutturazione, durati anni con una spesa di circa 10 milioni di euro, sono ormai terminati da ben tre mesi, ma al momento non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione in merito all’affidamento e alla futura gestione delle attività presenti all’interno del Castello. C’è il rischio concreto che il Maniero cada nuovamente nel degrado, se non si dovessero prendere decisioni celere e definitive, vanificando anni ed anni di lavori di ristrutturazione”.
“E’ altresì da diverso tempo – aggiunge il Sindaco – che chiediamo insistentemente un incontro con la Presidente Polverini e/o gli assessori preposti a risolvere la questione; incontro disatteso più e più volte. Forse non si riesce a comprendere il valore ed il potenziale che questa struttura può rappresentare per il rilancio del territorio, da tutti i punti di vista, specialmente da quello occupazionale, con le molteplici attività che verrebbero aperte al suo interno, come il Centro Congressuale, la foresteria, le attività legate al nostro Museo archeologico e le botteghe artigiane. Farò di tutto – conclude il Sindaco – per risolvere una questione che sta diventando una barzelletta e rilanciare il Castello di Santa Severa,  per riconsegnarlo finalmente funzionale ai miei concittadini ed ai turisti”.
In merito a questa situazione, il Sindaco ha rilasciato un’intervista al TG regionale che andrà in onda questa sera alle ore 19,30 su Rai 3 o al massimo nell’edizione delle 14,00 di domani 21 febbraio.