Convegno “Il lavoro portuale nell’era digitale: automazione, intelligenza artificiale, sicurezza”

CIVITAVECCHIA – Per festeggiare il proprio 128° anno, la Compagnia Portuale Civitavecchia vuole invitare tutto il cluster portuale locale e nazionale ed ogni cittadina e cittadino all’importante convegno pubblico riguardante “Il lavoro portuale nell’era digitale: automazione, intelligenza artificiale e sicurezza”.

Una tematica che sarà sempre più presente nei dibattiti pubblici e politici.

L’evento, che si svolgerà lunedì 19 maggio alle ore 17:00 presso la sala “I.Poggi” della Compagnia Portuale in Civitavecchia e che vedrà alternarsi professionisti, accademici e competenti del mondo portuale, è stato patrocinato dal Comune di Civitavecchia, dalla Capitaneria di Porto/Guardia Costiera, dall’AdSP del Mar Tirreno Centro settentrionale, da ANCIP e dall’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare.

Il convegno aprirà con i saluti istituzionali del Viceministro alle infrastrutture e trasporti, On. Edoardo Rixi*, del Sindaco di Civitavecchia, Dott. Marco Piendibene e del Comandante del Porto di Civitavecchia e Direttore marittimo del Lazio, CV (CP) Michele Castaldo.

Seguiranno le introduzioni del Dott. Zeno D’Agostino*, past President ESPO e attuale Ceo Technital e del Dott. Gaudenzio Parenti, Direttore generale ANCIP.

Il convegno entrerà poi nel vivo con la presentazione – per la 1° volta in Italia – della BEC Grid da parte dell’Ing. Nicola Ianeselli, Coo BEC Grid Corporation, a cui seguirà il Dott. Federico Pescetto, Vicedirettore dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, che illustrerà l’intelligenza artificiale applicata ai porti.

Sarà poi la volta del Prof. Alberto Pagani (Professore del corso “il terrorismo internazionale in epoca contemporanea” presso ALMA MATER STUDIORUM UNIBO e Advisor settore sicurezza internazionale) che insieme al Prof. Emilio Errigo (Professore in Diritto Internazionale e del Mare e di Management delle attività portuali presso UNITUS) colloquieranno sulla cybersicurezza delle infrastrutture e sull’evoluzione del diritto marittimo e portuale.

Il convegno terminerà con il panel sulle nuove mansioni e formazione a tutela del lavoro in cui si alterneranno il Dott. Pino Musolino, Commissario straordinario AdSP MTCS, il Dott. Patrizio Scilipoti, Presidente Compagnia Portuale Civitavecchia, e Amedeo D’Alessio (Segretario nazionale porti e marittimi FILT-CGIL), Antonino Napoli (Dirigente nazionale porti FIT CISL) e Giuliano Galluccio* (Segretario Nazionale Porti e Marittimi Uiltrasporti).