Romanzo del “TU” in cui Calvino identifica il lettore “occasionale ed eclettico” come il protagonista della storia, si viene coinvolti in una misteriosa serie di sfortunati in cui si innesca il meccanismo che spinge i personaggi alla ricerca di oggetti carichi di valore simbolico, e che obbliga il Lettore e la Lettrice ad esplorare tutti i luoghi della cultura.
Bellissimo è il rapporto descritto dallo scrittore e che si instaura tra il libro e il lettore. La ricerca nella lettura di una rassicurazione sull’ordine del mondo. Il libro contiene dentro di sé un universo comprensibile, dominabile, e per il semplice fatto che le storie che contiene hanno un inizio e una fine, sono conchiuse nell’oggetto-libro come uno scrigno che ne assicura l’esistenza. Ma questa sicurezza viene continuamente smantellata da Calvino, con la leggerezza ironica e straniante che lo ha reso famoso nel mondo