Due chiacchiere in inglese sulla panchina…

CIVITAVECCHIA –  Quando su Facebook ti imbatti in un’idea così originale non si può non raccontarla. Ed è proprio quello che abbiamo pensato noi davanti ad “English on the Bench” della Bennett Languages, un progetto speciale per portare a tutti l’inglese. Quando Maometto non va alla montagna…beh, Sophie Bennett allora crea una panchina tutta all’inglese.

“È un idea che ho avuto da tanto tempo – ci risponde la Bennett – Vedevo la panchina sotto l’entrata della scuola a Corso Centocelle con la comitiva sempre lì ogni sera e ho pensato potesse essere carino dare qualcosa a questa piccola comunità locale. Poi aggiungiamoci un po’ di ‘thinking outside the box’, cioè creare un opportunità diversa e originale per fare avvicinare la gente alla lingua inglese. Spesso molti hanno paura di provare e in questo modo speriamo che, portando l’inglese fuori dall’istituto in modo informale, queste persone si rendano conto che imparare una lingua può essere divertente e non necessariamente difficile. Poi Bernard, l’insegnante, è molto bravo a mettere le persone a proprio agio”.

Abbiamo quindi chiesto come funziona. “Come funziona? Molto semplice – ci ha risposto – Bernard è disponibile ogni sera dalle 18.00 alle 19.00, dal 12 Settembre al 16. Chiunque vuole può fare un po’ di conversazione. Basta passare!”. Più semplice di così! Basta passare e sedersi su quella panchina per scoprire quanto è facile allargare i propri orizzonti culturali e le proprie possibilità comunicative e professionali. L’inglese è quello che di più vicino abbiamo ad una lingua universale e non possiamo gettare così la possibilità di parlare senza barriere con tutti, se ci aggiungiamo che oltretutto Civitavecchia è quotidianamente trafficata da stranieri di passaggio, allora per noi diventa ancora più importante.

Pensiamo anche noi “fuori dalla scatola” e questa settimana facciamoci una chiacchierata con Bernard sulla panchina di Corso Centocelle. La nostra cultura ci ringrazierà.

Lorenzo Piroli