13 Gennaio

EVENTI

27 a.C. – L’Impero Romano viene diviso in province governate da Augusto e in province proconsolari
888 – Odo, Conte di Parigi diventa Re dei Franchi
1099 – Raimondo di Tolosa incomincia una Crociata e si dirige verso Gerusalemme
1328 – Edoardo III d’Inghilterra sposa Filippa di Hainaut, figlia del conte di Hainaut
1435 – Papa Eugenio IV emana la bolla Sicut Dudum, il primo documento pontificio che condanna la schiavitù
1610 – Galileo Galilei scopre Ganimede, una luna di Giove
1722 – Pietro il Grande impone la Tavola dei ranghi
1847 – Il Trattato di Cahuenga pone fine alla Guerra Messicano-Americana in California
1854 – La fisarmonica viene brevettata da Anthony Faas
1874 – Ponciano Leiva eletto presidente dell’Honduras
1893 – L’Independent Labor Party del Regno Unito tiene il suo primo incontro
1898 – Émile Zola pubblica il J’accuse in difesa di Alfred Dreyfus
1906 – Viene ucciso a Corleone Andrea Orlando
1910 – La rivista Football della F.G.I.C. annuncia la creazione di una squadra di soli giocatori italiani che “degnamente sappia rappresentare i colori dell’italia”: nasce la nazionale di calcio dell’Italia.
1915 – Terremoto della Marsica: 30.519 vittime fra Avezzano, Sora e tutto il territorio della Marsica
1919 – Viene domata la Sollevazione Spartachista a Berlino
1928 – Si incomincia a costruire la Linea Maginot
1930 – Viene pubblicata la prima striscia di Topolino
1935 – Un plebiscito nella Saarland mostra che il 90,3% dei votanti desidera unirsi alla Germania Nazista
1942 – Henry Ford brevetta un’automobile di plastica che pesa il 30% in meno di un’auto normale
1943
Adolf Hitler proclama la “Guerra totale”
Comincia il dramma della ritirata del Corpo d’Armata alpino in Russia
1953
Il Maresciallo Tito diventa presidente della Jugoslavia
In Unione Sovietica si dà avvio al Complotto dei Dottori, il più grande affaire antisemita della nazione
1957 – La Wham-O produce il primo frisbee
1963 – Colpo di Stato in Togo, primo colpo di Stato africano di uno stato indipendente
1964 – Il quarantaquattrenne Karol Wojtyla viene nominato Vescovo di Cracovia.
1972 – Il Primo Ministro del Ghana, Kofi Busia, viene estromesso in un colpo di Stato incruento
1991 – Le truppe sovietiche attaccano i sostenitori dell’indipendenza lituana a Vilnius
1992 – Il Giappone chiede scusa per aver costretto le donne coreane ad avere rapporti sessuali con i soldati giapponesi durante la seconda guerra mondiale.
1994 – Dimissioni del Presidente del Consiglio Carlo Azeglio Ciampi
1998 – Alfredo Ormando si diede fuoco in Roma.
1999 – Michael Jordan dei Chicago Bulls annuncia il suo secondo ritiro dalla pallacanestro
2001
Un terremoto di magnitudo 7,6 della scala Richter colpisce El Salvador. Oltre 5.000 morti
Nel bresciano viene scoperto il primo caso di “mucca pazza” in Italia.
2003 – Viene scoperta la nana bruna BA
2012 – La nave da crociera Costa Concordia urta degli scogli a 500 metri dal porto dell’Isola del Giglio, provocando uno squarcio di 70 metri nello scafo e causando 30 morti, 80 feriti e 2 dispersi, con la conseguenza dell’evacuazione totale delle 4229 persone a bordo della nave tra equipaggio e passeggeri.

NATI

101 – Lucio Elio Cesare, politico romano († 138)
915 – Al-Hakam II ibn Abd al-Rahman († 976)
1332 – Enrico II di Castiglia († 1379)
1381 – Coletta di Corbie, religiosa francese († 1447)
1400 – Giovanni d’Aviz († 1442)
1406 – Matteo Palmieri, umanista e politico italiano († 1475)
1477 – Henry Algernon Percy, V conte di Northumberland († 1527)
1505 – Gioacchino II di Brandeburgo († 1571)
1512 – Gaspar de Quiroga y Vela, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1594)
1596 – Jan van Goyen, pittore olandese († 1656)
1610 – Maria Anna d’Asburgo († 1665)
1616 – Antoinette Bourignon, mistica fiamminga († 1680)
1635 – Philipp Jacob Spener, teologo tedesco († 1705)
1667 – Jean Dumont, scrittore e storiografo francese († 1727)
1672 – Lucia Filippini, religiosa italiana († 1732)
1703 – Filippo Farsetti, mecenate italiano († 1774)
1707 – John Boyle, V conte di Cork, scrittore irlandese († 1762)
1713 – Charlotte Charke, attrice inglese († 1760)
1731 – Carl von Gontard, architetto tedesco († 1791)
1734 – Luca Sorgo, compositore dalmata († 1789)
1737 – Joseph Hilarius Eckhel, gesuita e numismatico austriaco († 1798)
1746 – Thomas Howard, III conte di Effingham († 1791)
1749 – Friedrich Müller, poeta, drammaturgo e pittore tedesco († 1825)
1750 – Médéric Louis Élie Moreau de Saint-Méry, giurista e politico francese († 1819)
1752 – Eleonora Pimentel Fonseca, patriota e politica italiana († 1799)
1761 – Luigi Travelli, presbitero, insegnante e poeta italiano († 1836)
1775 – Agostino Timoleone di Cossé-Brissac, politico francese († 1848)
1778 – Mariano da Roccacasale, religioso italiano († 1866)
1780 – Basilio Amati, scrittore italiano († 1830)
1785 – Carl Adolph Agardh, botanico, politico e vescovo luterano svedese († 1859)
1786 – Philippe-Jacques van Bree, pittore belga († 1871)
1793 – Carlo Varese, medico, scrittore e storico italiano († 1866)
1795 – Armand-Pierre Caussin de Perceval, orientalista e lessicografo francese († 1871)
1800
Aleksej Alekseevi? Bobrinskij, nobile e ufficiale russo († 1868)
Pasquale Catalano Gonzaga, politico italiano († 1869)
1801 – Faustino Sanseverino, politico italiano († 1878)
1803 – Gustavo Modena, attore teatrale e patriota italiano († 1861)
1807 – Bartolomea Capitanio, religiosa italiana († 1833)
1808 – Salmon Portland Chase, politico e giurista statunitense († 1873)
1809 – Friedrich Ferdinand von Beust, politico austriaco († 1886)
1810 – Jean-Marie Saisset, militare e politico francese († 1879)
1811 – Domingos José Gonçalves de Magalhães, diplomatico, medico e poeta brasiliano († 1882)
1812 – Domenico Mauro, letterato e patriota italiano († 1873)
1814 – Michelangelo Celesia, cardinale italiano († 1904)
1815 – Rosina Stoltz, compositrice e cantante francese († 1903)
1817 – Filippo Campus Chessa, vescovo cattolico italiano († 1887)
1819 – Emilio Ferrero, politico e generale italiano († 1887)
1826 – Cesare Mariani, pittore italiano († 1901)
1827 – María Ana Mogas Fontcuberta, religiosa spagnola († 1886)
1828 – J.P. Knight, ingegnere britannico († 1886)
1829 – Giuseppe Cavaleri, pittore e scultore italiano († 1880)
1830 – Filippo Filippi, critico musicale e compositore italiano († 1887)
1832
Horatio Alger, scrittore statunitense († 1899)
Zerah Colburn, ingegnere e giornalista statunitense († 1870)
1834 – John Gilbert Baker, botanico britannico († 1920)
1835
Parmenio Bettoli, giornalista, scrittore e commediografo italiano († 1907)
Isaac Myers, sindacalista statunitense († 1891)
1836 – Giuseppe Abbati, pittore e patriota italiano († 1868)
1837 – Pizzichicchio, brigante italiano († 1864)
1839 – Emilio Orsini, scacchista e compositore di scacchi italiano († 1898)
1840
Gumersindo de Azcarate, scrittore e politico spagnolo († 1917)
Michael Haller, compositore e insegnante tedesco († 1915)
1842
Felice Barnabei, archeologo e politico italiano († 1922)
Ivan Aleksandrovi? Chudjakov, etnografo e rivoluzionario russo († 1876)
1843
Ernest Chantre, archeologo, antropologo e naturalista francese († 1924)
Francesco Trombetta, chirurgo italiano († 1898)
1845 – Félix Tisserand, astronomo francese († 1896)
1846 – Benigno Ferreira, giurista e politico paraguaiano († 1920)
1848 – Lilla Cabot Perry, pittrice statunitense († 1933)
1849
Alexander Bruce, VI Lord Balfour di Burleigh, politico e banchiere scozzese († 1921)
Alfhild Agrell, attrice e scrittrice svedese († 1923)
1850 – Hermann Möller, linguista e filologo danese († 1923)
1853 – Giovanni Battista Schott, architetto tedesco († 1913)
1857 – Henry Thode, storico dell’arte tedesco († 1920)
1858 – Edmond Aman-Jean, pittore, incisore e critico d’arte francese († 1936)
1859
Kostis Palamas, poeta e giornalista greco († 1943)
Maurice Paléologue, diplomatico, storico e scrittore francese († 1944)
1862
Arisugawa Takehito, militare giapponese († 1913)
Elizabeth Caland, pianista tedesca († 1929)
1863 – Viktor Ivanovi? Nesmelov, teologo e filosofo russo († 1937)
1864 – Wilhelm Wien, fisico tedesco († 1928)
1865
Emmanuel Pontremoli, architetto francese († 1956)
Maria d’Orléans, nobile francese († 1909)
1866 – Dinu Br?tianu, politico rumeno
1869 – Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, generale italiano († 1931)
1870
Giovanni De Martino, scultore italiano († 1935)
J?drzej Moraczewski, politico polacco († 1944)
Henryk Opienski, compositore e musicologo polacco († 1942)
1873 – Émile Vardannes, attore, regista e sceneggiatore francese († 1951)
1874 – Jozef-Ernest van Roey, cardinale e arcivescovo cattolico belga († 1961)
1876
J?nis Akuraters, scrittore lettone († 1937)
Erhard Schmidt, matematico tedesco († 1959)
1878 – Geert Lotsij, canottiere olandese († 1959)
1879
Emma Ciardi, pittrice italiana († 1933)
Melvin Jones, dirigente d’azienda e filantropo statunitense († 1961)
1880
Herbert Brenon, regista, sceneggiatore e attore irlandese († 1958)
Harry Lott, canottiere statunitense († 1949)
Umberto Pugliese, generale italiano († 1961)
1881 – Martin Holt, schermidore britannico († 1956)
1882 – Domenico Savino, musicista italiano († 1973)
1883
Nathaniel Cartmell, atleta, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 1967)
Arturo di Connaught, principe inglese († 1938)
1884
Sibyl Mary Hathaway († 1974)
Ettore Petrolini, attore, drammaturgo e scrittore italiano († 1936)
Joseph Rock, esploratore, geografo e botanico austriaco († 1962)
1885 – Lauro Bosio, militare e calciatore italiano († 1915)
1886 – Art Ross, hockeista su ghiaccio, allenatore di hockey su ghiaccio e dirigente sportivo canadese († 1964)
1887
Alban Curteis, ammiraglio britannico († 1961)
Gabriel Gabrio, attore francese († 1946)
Joel Teitelbaum, rabbino, mistico e filosofo ungherese († 1979)
1888 – Pietro Leone, calciatore italiano († 1958)
1889 – Cipriano Facchinetti, giornalista e politico italiano († 1952)
1890
Primo Mazzolari, presbitero, scrittore e partigiano italiano († 1959)
Ugo Moncada di Paternò, politico e imprenditore italiano († 1974)
Fritz Odemar, attore tedesco († 1955)
Jüri Uluots, politico, avvocato e accademico estone († 1945)
1891
Julio Baghy, esperantista e scrittore ungherese († 1967)
Miguel Agustín Pro, presbitero messicano († 1927)
1892
Giuseppe Bignoli, circense italiano († 1939)
George Wilson, calciatore inglese († 1961)
1893
Clark Ashton Smith, poeta, scultore e pittore statunitense († 1961)
Chaïm Soutine, pittore russo († 1943)
1894 – Osvaldo Aliatis, calciatore italiano
1895
Fortunio Bonanova, baritono e attore spagnolo († 1969)
Mario Cappello, cantante italiano († 1954)
Tiziano Tessitori, politico italiano († 1973)
1896 – Nando Tamberlani, attore, scenografo e regista italiano († 1967)
1897 – Thoralf Strømstad, sciatore nordico norvegese († 1984)
1898
Kaj Munk, drammaturgo e pastore protestante danese († 1944)
Pierino Rovida, calciatore italiano († 1968)
Carlo Tagliabue, baritono italiano († 1978)
1899 – Lev Vladimirovi? Kulešov, regista sovietico († 1970)
1900
Delfo Bellini, calciatore italiano († 1953)
Gertrude Mary Cox, statistica statunitense († 1978)
Onofrio Martinelli, pittore italiano († 1966)
1902
Georgij Maksimilianovi? Malenkov, politico sovietico († 1988)
Angiola Massucco Costa, psicologa e politica italiana († 2001)
Karl Menger, matematico austriaco († 1985)
Maud Rosenbaum, atleta e tennista statunitense († 1981)
1903
Luigi Campedelli, matematico italiano († 1978)
Fausto Guerzoni, attore italiano († 1967)
Zden?k Kummermann, calciatore cecoslovacco († 1943)
1904
Richard Addinsell, compositore britannico († 1977)
József Hatz, schermidore ungherese († 1988)
Oliver Messel, scenografo inglese († 1978)
1905
Dino Castellano, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1981)
Kay Francis, attrice statunitense († 1968)
Jan Stachniuk, pubblicista e filosofo polacco († 1963)
1906
Vitalij Michajlovi? Abalakov, alpinista e ingegnere sovietico († 1986)
Aleksandr Michajlovi? Fajncimmer, regista sovietico († 1982)
Arpad Wigand, militare tedesco († 1983)
Zhou Youguang, linguista e economista cinese
1907
Bruno Mathsson, designer e architetto svedese († 1988)
George Raynor, allenatore di calcio e calciatore inglese († 1985)
Georg Renno, medico e militare tedesco († 1997)
1908
Enrico Paoli, scacchista e compositore di scacchi italiano († 2005)
Ultimo Rodini, calciatore italiano
1909
András Gödi, calciatore ungherese
Marinus van der Lubbe, politico olandese († 1934)
Olin Chaddock Wilson, astronomo statunitense († 1994)
1911
Guido Del Mestri, cardinale italiano († 1993)
Vieri Luschi, fantino italiano
Masayuki Mori, attore giapponese († 1973)
1912 – Paul Birch, attore statunitense († 1969)
1913
Gilbert Cesbron, scrittore e filosofo francese († 1979)
Silvio Finotto, calciatore italiano († 1980)
Franjo Glaser, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo († 2003)
Toni Kurz, alpinista tedesco († 1936)
Carlo Maccari, arcivescovo cattolico italiano († 1997)
1914
Jijé, fumettista belga († 1980)
Josef Mirschitzka, ex calciatore austriaco
1915 – Osa Massen, attrice danese († 2006)
1916 – Renzo Laconi, politico italiano († 1967)
1917
Sergio Grieco, regista e sceneggiatore italiano († 1982)
Adolfo Leoni, ciclista su strada italiano († 1970)
Lidia Martora, attrice italiana († 1971)
1918
Herbert L. Strock, regista, produttore televisivo e montatore statunitense († 2005)
Bud Westmore, truccatore statunitense († 1973)
1919
Ludwig Janda, calciatore tedesco († 1981)
Robert Stack, attore statunitense († 2003)
1920
Piero Farulli, violista italiano († 2012)
Francesco Malfatti di Montetretto, diplomatico, partigiano e agente segreto italiano († 1999)
Knut Nordahl, calciatore svedese († 1984)
1921
Necati Cumal?, scrittore e poeta turco († 2001)
Felixberto Camacho Flores, arcivescovo cattolico statunitense († 1985)
Mario Foglia, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1999)
1922
John Hewer, attore inglese († 2008)
Albert Lamorisse, regista, produttore cinematografico e scrittore francese († 1970)
Alberto Spigaroli, politico italiano († 2014)
Toni Ucci, attore italiano († 2014)
1923
Jack Dugger, giocatore di football americano e cestista statunitense († 1988)
Salvatore Greco, criminale italiano († 1978)
Aristide Griffith, calciatore italiano († 2007)
1924
Paul Feyerabend, filosofo e sociologo austriaco († 1994)
Roland Petit, coreografo e danzatore francese († 2011)
1925
Klaus Herm, attore tedesco († 2014)
Georgi Kalojan?ev, attore cinematografico e attore teatrale bulgaro († 2012)
Bruno Micheloni, calciatore italiano († 2000)
Ron Tauranac, progettista australiano
1926
Ahmed Ben Salah, politico e sindacalista tunisino
Michael Bond, scrittore inglese
Armand Catafago, cestista egiziano († 2010)
Roger Lamy, ex calciatore francese
Enzo Muzii, regista, scrittore e giornalista italiano († 2014)
Ennio Sardelli, partigiano italiano († 2008)
1927
Brock Adams, politico statunitense († 2004)
Sydney Brenner, biologo sudafricano
Rosemary Murphy, attrice statunitense († 2014)
Bruno Nicolini, presbitero italiano († 2012)
Guy Sajer, scrittore francese
Michel Vinaver, drammaturgo francese
1928
Franco Bassetti, ex calciatore italiano
Bengt Gustavsson, ex calciatore svedese
William Martínez, calciatore uruguaiano († 1997)
William O’Malley, religioso irlandese
Vladimir ?on?, calciatore jugoslavo († 2012)
1929
Antônio Aureliano Chaves de Mendonça, politico brasiliano († 2003)
Viktor Fomin, calciatore sovietico († 2007)
Pentti Laaksonen, cestista finlandese († 2005)
Joe Pass, chitarrista statunitense († 1994)
1930
Liz Anderson, cantante statunitense († 2011)
Roman Cieslewicz, designer polacco († 1996)
Frances Sternhagen, attrice statunitense
Giulia Mafai, costumista e scenografa italiana
Françoise Prévost, attrice francese († 1997)
1931
Néstor Garay, attore argentino († 2003)
Ian Hendry, attore britannico († 1984)
Elias Stein, matematico statunitense
1932
João Carlos Batista Pinheiro, allenatore di calcio e calciatore brasiliano († 2011)
Bernard Planque, ex cestista francese
Marco Ratti, bassista e contrabbassista italiano († 2007)
Gianni Rondolino, storico italiano
Simone Ronsisvalle, storico, scrittore e insegnante italiano († 2000)
Joseph Zen Ze-kiun, cardinale e vescovo cattolico cinese
1933
Tom Gola, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 2014)
Ron Goulart, scrittore statunitense
Maria Luisa di Bulgaria
1934
Geoff Bradford, chitarrista e cantante britannico
Nick Clooney, giornalista e conduttore televisivo statunitense
Pat Danner, politica statunitense
Stelio Maria Martini, artista, poeta e critico letterario italiano
Robin Milner, informatico britannico († 2010)
Rip Taylor, attore, comico e doppiatore statunitense
1935 – Mauro Forghieri, ingegnere italiano
1936
Renato Bruson, baritono italiano
Niki Davis, cantante italiana
Giulio De Florian, fondista italiano († 2010)
Vern Hatton, ex cestista statunitense
Edward Rell Madigan, politico statunitense († 1994)
Norma Marsh, ex tennista australiana
Leonora Ruffo, attrice italiana († 2007)
1937
Jorge Guillén, ex cestista spagnolo
George Reisman, economista statunitense
1938
Richard Anthony, cantante francese († 2015)
Daevid Allen, chitarrista, cantante e compositore australiano († 2015)
Cabu, fumettista e disegnatore francese († 2015)
William B. Davis, attore canadese
Tord Grip, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore svedese
Kåre Rønnes, allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
1939
Gianfranco De Laurentiis, giornalista e conduttore televisivo italiano
Jacek Gmoch, allenatore di calcio e ex calciatore polacco
Cesare Maniago, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese
Franco Nodari, calciatore italiano († 2015)
1940
Diego Causero, arcivescovo cattolico italiano
Pier Luigi Cignani, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
László Kamuti, schermidore ungherese
Edmund White, scrittore, critico letterario e saggista statunitense
1941
Uri Avner, scacchista e compositore di scacchi israeliano († 2014)
Pasqual Maragall i Mira, politico spagnolo
Meinhard Nehmer, ex bobbista tedesco orientale
Francesco Quattrone, politico, avvocato e docente italiano († 2012)
Walter Rodekamp, calciatore tedesco († 1998)
1942
Carol Cleveland, attrice e comica statunitense
Saverio Mammoliti, criminale italiano
Piero Marini, arcivescovo cattolico italiano
Jean-Marie Trappeniers, ex calciatore belga
Hartmut Weiß, ex calciatore tedesco
1943
Willie Alexander, musicista statunitense
Vittorio Carioli, calciatore italiano († 1991)
Franco Galletti, ex calciatore italiano
Roald Jensen, calciatore norvegese († 1987)
Luciano Maciotta, ingegnere e artista italiano
Richard Moll, attore statunitense
Antonio Montagnino, politico italiano
1944
Baha Boukhari, fumettista palestinese († 2015)
Carla Castellani, politica italiana
Helmut Swiczinsky, architetto austriaco
1945
Christian Berger, direttore della fotografia austriaco
Gianmarco Calleri, imprenditore, dirigente sportivo e ex calciatore italiano
Stefania Careddu, attrice italiana
Pierre Galle, ex cestista e allenatore di pallacanestro francese
Peter Simpson, ex calciatore inglese
1946
Jean-Pierre Augert, ex sciatore alpino francese
Gilberto Oneto, architetto, giornalista e scrittore italiano († 2015)
Flavio Pozzani, ex calciatore italiano
Alberto Tardivo, ex calciatore argentino
1947
Paolo Bozzetto, pilota automobilistico italiano
Luciano Chiarugi, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Renato Falcomer, ex calciatore italiano
Art Harris, cestista statunitense († 2007)
Massimo Mugnai, storico della filosofia e logico italiano
Peter Nogly, ex calciatore tedesco
Angelo Quintavalle, calciatore italiano († 2003)
Carles Rexach, allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo
Ugo Sasso, architetto italiano († 2009)
Bill Stanfill, giocatore di football americano statunitense
Chris Thomas, produttore discografico inglese
1948
Julie Anthony, tennista statunitense
Paolo Sollier, scrittore, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
1949
Fausto Bertoglio, ex ciclista su strada italiano
Manuela Dviri, scrittrice, blogger e insegnante italiana
Oreste Pivetta, giornalista, scrittore e critico letterario italiano
Rakesh Sharma, cosmonauta indiano
1950
Guido Galardi, politico italiano
Bruce Hart, ex wrestler canadese
John McNaughton, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
Alessandro Turini, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Wilfried Wesemael, ex ciclista su strada e pistard belga
1951
Bernard Loiseau, cuoco francese († 2003)
Kim Manners, produttore televisivo, regista e attore statunitense († 2009)
Antoni Szymanowski, ex calciatore polacco
1952
Bouzid Mahyouz, ex calciatore algerino
Sonia Petrovna, attrice francese
Pekka Pohjola, compositore finlandese († 2008)
1953
Radoman Božovi?, politico serbo
Patrick Demars, ex cestista francese
Antonietta Laterza, cantautrice e attrice teatrale italiana
Salvatore Vozza, politico italiano
1954
Philippe Bergeroo, allenatore di calcio e ex calciatore francese
Bruno Coulais, compositore francese
Nicola De Simone, calciatore italiano († 1979)
Trevor Rabin, chitarrista e compositore sudafricano
Divo Vannucci, ex calciatore italiano
Elisabetta Vignotto, dirigente sportiva e ex calciatrice italiana
1955
Eduardo Bonvallet, calciatore e allenatore di calcio cileno († 2015)
Peter Cronan, ex giocatore di football americano statunitense
Huh Jung-Moo, allenatore di calcio e ex calciatore sudcoreano
Mikio Igarashi, fumettista giapponese
Jay McInerney, scrittore statunitense
Abdelkrim Merry Krimau, ex calciatore marocchino
Mario Monreal, ex calciatore maltese
1956
Juan José Estella Salas, ex calciatore spagnolo
Janet Hubert-Whitten, attrice statunitense
Greg Trooper, cantautore statunitense
1957
Bruno Baronchelli, allenatore di calcio e ex calciatore francese
Giacomo De Angelis, politico italiano
Mitch Green, ex pugile statunitense
Prudencio Molina, giocatore di calcio a 5 spagnolo
Lorrie Moore, scrittrice statunitense
Mark O’Meara, golfista statunitense
Daniel Scioli, politico argentino
1958
Ricardo Acuña, ex tennista cileno
Francisco Buyo, ex calciatore spagnolo
Yiannis Giannouris, allenatore di pallanuoto greco
Euzhan Palcy, regista e produttrice cinematografica francese
1959
James Lomenzo, bassista statunitense
LaVon Mercer, ex cestista statunitense
Gilmar Rinaldi, ex calciatore e procuratore sportivo brasiliano
1960
Eric Betzig, fisico statunitense
Matthew Bourne, coreografo e ballerino britannico
Tor Hagbø, ex calciatore norvegese
Stefano Sarcinelli, comico italiano
Aleksandr Uvarov, ex calciatore russo
1961
César Baena, allenatore di calcio e calciatore venezuelano
Wayne Coyne, cantante e chitarrista statunitense
Renzo Gobbo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Earl Jones, ex cestista statunitense
Julia Louis-Dreyfus, attrice e comica statunitense
Wayne Marshall, organista, direttore d’orchestra e pianista inglese
Suggs, cantante britannico
Norberto Scoponi, ex calciatore argentino
Sixto Vizuete, allenatore di calcio ecuadoriano
1962
Trace Adkins, cantautore e attore statunitense
Marco Berti, tenore italiano
1963
Eric Korita, ex tennista statunitense
Sergej Marko?, pallanuotista russo
Klaus Mayenza, regista e autore televisivo italiano
Charlie Muscat, calciatore maltese († 2011)
Peter Scully, criminale australiano
1964
Emanuel Lowell, ex calciatore maltese
Penelope Ann Miller, attrice statunitense
Claus Nielsen, ex calciatore danese
Antonio Onorato, compositore e chitarrista italiano
1965
Bill Bailey, attore, comico e musicista inglese
Mara Fullin, ex cestista e allenatrice di pallacanestro italiana
Kim Jong-Boo, allenatore di calcio e ex calciatore sudcoreano
Michael Worth, attore statunitense
1966
Patrick Dempsey, attore e pilota automobilistico statunitense
Gerardo Esquivel, ex calciatore messicano
Gerardo Greco, giornalista italiano
Michael Koch, ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco
David Lau, rabbino israeliano
Marco Osio, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Antonino Praticò, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
1967
Viktor Bout, criminale russo
Matjaž Cvikl, ex calciatore sloveno
Rosario Giuliani, sassofonista italiano
Lisa Hunt, cantante e compositrice statunitense
Alec Kessler, cestista statunitense († 2007)
Andrej Kirillov, ex fondista russo
Paolo Pierobon, attore italiano
Wendy Windham, showgirl statunitense
1968
Traci Bingham, attrice statunitense
Barbara Capponi, giornalista e conduttrice televisiva italiana
Gabriel Correa, allenatore di calcio e ex calciatore uruguaiano
Gianni Morbidelli, pilota automobilistico italiano
Pat Onstad, allenatore di calcio e ex calciatore canadese
Mohamed Salim, ex calciatore emiratino
Antonio Tartaglia, ex bobbista italiano
Chara, cantautrice e attrice giapponese
1969
Stefania Belmondo, fondista italiana
Thierry Gadou, ex cestista francese
Genco Gulan, artista turco
Stephen Hendry, giocatore di snooker scozzese
Andrea Paciotto, attore e regista teatrale italiano
1970
Miss Pomodoro, attrice pornografica ungherese
Keith Coogan, attore statunitense
Dan Eggen, ex calciatore norvegese
Michael Onyemachara, calciatore e giocatore di calcio a 5 nigeriano
Marco Pantani, ciclista su strada italiano († 2004)
Shonda Rhimes, sceneggiatrice, regista e produttrice cinematografica statunitense
Odiah Sidibé, atleta francese
1971
Curtis Conway, ex giocatore di football americano statunitense
Jo-Anne Faull, ex tennista australiana
Aleksandar Kitinov, ex tennista macedone
Thomas Massie, politico statunitense
Brandi Sherwood, modella statunitense
1972
Stefan Beinlich, ex calciatore tedesco
Mark Bosnich, ex calciatore australiano
Nicole Eggert, attrice statunitense
Yukiko Iwai, doppiatrice giapponese
Arriel McDonald, ex cestista statunitense
Conrad McRae, cestista statunitense († 2000)
Julio Rey, atleta spagnolo
Jorge Soares da Silva, ex calciatore portoghese
Vital’ Š??rba, ginnasta bielorusso
1973
Antonio Ferraro, pallavolista italiano
Juan Diego Flórez, tenore peruviano
Gianluigi Galli, pilota di rally italiano
Bernard Hopkins, ex cestista statunitense
Róbert Semeník, calciatore slovacco
1974
Sergej Brylin, allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio russo
Thierry Debès, ex calciatore francese
Leonardo Alberto Fernández, ex calciatore argentino
Sergej Aleksandrovi? Garbuzov, pallanuotista russo
Veronica Gervaso, giornalista e conduttrice televisiva italiana
Marios Kyriakou, ex calciatore cipriota
Matt Lepsis, ex giocatore di football americano statunitense
Frédéric Patouillard, ex calciatore francese
Roberto Recchioni, fumettista italiano
Mark Sanger, montatore inglese
Jason Sasser, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
1975
Federico Antinori, cestista italiano
Nedeljko Bajalica, fumettista italiano
Abdelaziz Dnibi, ex calciatore marocchino
Blasphemer, chitarrista norvegese
Vedrana Grgin, ex cestista croata
Daniel Kehlmann, scrittore austriaco
Matej Mami?, ex cestista e allenatore di pallacanestro croato
Emiliano Palmieri, compositore italiano
Arnold Schwellensattl, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Igor Warabida, pentatleta polacco
1976
Magno Alves, calciatore brasiliano
Daniele Franceschini, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Felix Gottwald, ex combinatista nordico austriaco
Arturo Guzmán Decena, militare e criminale messicano († 2002)
Bartosz Karwan, ex calciatore polacco
Leandro Palladino, ex cestista argentino
Michael Peña, attore statunitense
Bic Runga, cantautrice neozelandese
Samir Sabry Abdou, giocatore di calcio a 5 egiziano
Mario Yepes, calciatore colombiano
Serhij Šyš?enko, ex calciatore ucraino
1977
Alberto Martín Acosta, calciatore uruguaiano
Orlando Bloom, attore britannico
Juan Manuel Delgado Moreno, ex calciatore spagnolo
Andrea Franco, scrittore italiano
Kim Do-Kyun, ex calciatore sudcoreano
Demetris Leoni, calciatore cipriota
Roberto Magnani, dirigente sportivo e ex calciatore italiano
Simone Orlandini, regista, attore e sceneggiatore italiano
Agusti Pol, ex calciatore andorrano
James Posey, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Sarah Webb, velista britannica
1978
Nenad Buljan, nuotatore croato
Tinga, ex calciatore brasiliano
Martin Lee, ex tennista britannico
Tess Mattisson, cantante svedese
Massimo Mutarelli, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Fuyuka ?ura, doppiatrice giapponese
1979
Julien Baudet, ex calciatore e allenatore di calcio francese
Kiesha Brown, ex cestista statunitense
Einar Kalsæg, calciatore norvegese
Dennis Siver, artista marziale misto tedesco
Jill Wagner, attrice, modella e conduttrice televisiva statunitense
Yang Wei, giocatrice di badminton cinese
Nilay Yi?it, cestista turca
1980
Erik Espinosa, ex calciatore messicano
Takahisa Fujinami, pilota motociclistico giapponese
Nils-Eric Johansson, calciatore svedese
Akira Kaji, calciatore giapponese
Wolfgang Loitzl, ex saltatore con gli sci austriaco
Ibrahim Rachidi, calciatore comoriano
Michael Rupp, hockeista su ghiaccio statunitense
Veseljko Trivunovi?, calciatore bosniaco
María de Villota, pilota automobilistica spagnola († 2013)
1981
Bismark Ekye, ex calciatore ghanese
Riccardo Fraccaro, politico italiano
Shad Gaspard, wrestler statunitense
Trieste Kelly Dunn, attrice statunitense
Lee Hyo-jung, giocatrice di badminton sudcoreana
Argyris Theodoropoulos, pallanuotista greco
Mamam Cherif Touré, calciatore togolese
Luis Zubeldía, allenatore di calcio e ex calciatore argentino
1982
Maria, cantante bulgara
Guillaume Barazzone, politico svizzero
Philippe Billy, calciatore francese
Guillermo Coria, ex tennista argentino
Ejegayehu Dibaba, atleta etiope
Barri Griffiths, wrestler gallese
Erwann Le Péchoux, schermidore francese
Constantinos Makrides, calciatore cipriota
Trina Michaels, attrice pornografica statunitense
David Möller, ex slittinista tedesco
Elvis Peçi, calciatore albanese
Pawel Szajda, attore statunitense
Ruth Wilson, attrice britannica
1983
Ender Arslan, cestista turco
Yassin El-Azzouzi, calciatore francese
Imran Khan, attore indiano
Chikau Mansale, calciatore vanuatuano
Julian Morris, attore britannico
Mauricio Romero, calciatore argentino
Luissa Rosso, attrice pornografica tedesca
Zé Castro, calciatore portoghese
Giovanni Visconti, ciclista su strada italiano
1984
Lourdes Arévalos, modella paraguaiana
Kepa Blanco, ex calciatore spagnolo
Sammy Clingan, calciatore britannico
Jorge García Torre, calciatore spagnolo
Mathias Lauridsen, supermodello danese
Nick Mangold, giocatore di football americano statunitense
Boureima Ouattara, calciatore burkinabè
Daniel Pegoraro, hockeista su ghiaccio canadese
Glenn Whelan, calciatore irlandese
Pïral? Älïyev, calciatore kazako
1985
Souleymane Bamba, calciatore ivoriano
Renal Ganeev, schermidore russo
Kari Vikhagen Gjeitnes, fondista norvegese
Ernesto Goñi, calciatore uruguaiano
Hu?nh Qu?c Anh, calciatore vietnamita
Leif Otto Paulsen, calciatore norvegese
Charles Ramsdell, cestista statunitense
Luke Robinson, wrestler statunitense
Jorge Marcelo Rodríguez, calciatore uruguaiano
Wendy Siorpaes, ex sciatrice alpina italiana
1986
Wilnes Brutus, calciatore seychellese
Dražen Bubni?, cestista croato
Luki Gosche, calciatore samoano
Davide Grassi, calciatore italiano
Wolfgang Hesl, calciatore tedesco
Ederson, calciatore brasiliano
Laura Ludwig, giocatrice di beach volley tedesca
Hemza Mihoubi, calciatore algerino
Serge N’Gal, calciatore camerunese
Lukáš Opiela, calciatore slovacco
Josefine Preuß, attrice tedesca
Wesley de Ruiter, calciatore olandese
1987
Marcelo Grohe, calciatore brasiliano
Pauline Jannault, cestista francese
Lee Seung-gi, cantante e attore sudcoreano
Florica Leonida, ex ginnasta rumena
Gilman Lika, calciatore albanese
Jerome Murphy, giocatore di football americano statunitense
Daniel Oss, ciclista su strada e pistard italiano
John Owoeri, calciatore nigeriano
Alexandr Pliuschin, ciclista su strada e pistard moldavo
Marc Staal, hockeista su ghiaccio canadese
Alaa Wardi, artista saudita
Rados?aw Wojtaszek, scacchista polacco
Vasilij Zavoruev, cestista russo
1988
Caroline Abbé, calciatrice svizzera
Yannick Boli, calciatore ivoriano
Abraham Carreño, calciatore messicano
Josh Freeman, giocatore di football americano statunitense
Georgie Gent, ex tennista britannica
Magnus Lekven, calciatore norvegese
Jonathan Midol, sciatore freestyle francese
Tomás Rincón, calciatore venezuelano
Artjoms Rud?evs, calciatore lettone
1989
Bryan Arguez, calciatore statunitense
Morgan Burnett, giocatore di football americano statunitense
Luiz Martin Carlos Júnior, calciatore brasiliano
Pól Jóhannus Justinussen, calciatore faroese
Triinu Kivilaan, cantante, bassista e modella estone
Doug Martin, giocatore di football americano statunitense
Tim Matavž, calciatore sloveno
Aleksandr Min?enkov, calciatore russo
Beau Mirchoff, attore statunitense
Andrew Redmayne, calciatore australiano
Miguel Alexandre Jesus Rosa, calciatore portoghese
1990
Nicolás Blandi, calciatore argentino
Denia Caballero, atleta cubana
Simone Cairoli, atleta italiano
Rafael Delgado, calciatore argentino
Xia Ding, pallavolista cinese
Vincenzo Fiorillo, calciatore italiano
Kheira Hamraoui, calciatrice francese
Liam Hemsworth, attore australiano
Tomáš Košút, calciatore slovacco
Kevin Lafrance, calciatore haitiano
Richard Danilo Maciel Sousa Campos, calciatore brasiliano
Lorenzo Panzini, cestista italiano
Jessica Scheel, modella guatemalteca
Dávid Szabó, pallavolista ungherese
1991
Bohdan Butko, calciatore ucraino
Chang Kai-chen, tennista taiwanese
Goo Ha-ra, cantante e attrice sudcoreana
Federico Jourdan, calciatore argentino
Robert Kiernan, calciatore inglese
Giulia Lotto, calciatrice italiana
Alexandru Scripcenco, calciatore moldavo
Ben Volavola, rugbista a 15 figiano
Mako Vunipola, rugbista a 15 neozelandese
1992
Santiago Arias, calciatore colombiano
Nassim Ben Khalifa, calciatore svizzero
Sam Cane, rugbista a 15 neozelandese
Adam Matthews, calciatore gallese
Dinah Pfizenmaier, tennista tedesca
Marnick Vermijl, calciatore belga
1993
Paul Dawson, giocatore di football americano statunitense
Alhassan Kamara, calciatore sierraleonese
Uffe Manich Bech, calciatore danese
Storm Roux, calciatore neozelandese
Stefano Sabelli, calciatore italiano
Pieros Sotiriou, calciatore cipriota
Max Whitlock, ginnasta inglese
Adelina Zagidullina, schermitrice russa
1994
Anass Achahbar, calciatore olandese
Monica Lestini, pallavolista italiana
Vasilije Mici?, cestista serbo
Y?ma Nakayama, attore e cantante giapponese
1995 – Eros Vlahos, attore inglese
1996 – Filip Gavenda, pallavolista slovacco
1998 – Ashton Locklear, ginnasta statunitense

MORTI

San Nicola Greco
86 a.C. – Gaio Mario, militare e politico romano (n. 157 a.C.)
47 a.C. – Tolomeo XIII, sovrano egizio
332 – Agrizio di Treviri, vescovo tedesco
484 – Vivenzio di Blera, vescovo italiano
533 – Remigio di Reims, arcivescovo cattolico franco
603 – Mungo di Glasgow, abate e vescovo scozzese (n. 518)
858 – Etelvulfo del Wessex, sovrano inglese
888 – Carlo il Grosso, sovrano (n. 839)
927 – Bernone di Cluny, abate franco
1049 – Teodorico IV d’Olanda
1127 – Goffredo di Cappenberg, nobile e monaco tedesco
1138 – Simone I di Lorena, francese (n. 1076)
1147 – Robert de Craon
1151 – Sugerio di Saint-Denis, abate francese
1177 – Enrico II di Babenberg (n. 1107)
1200 – Ottone I di Borgogna (n. 1170)
1321 – Bonacossa Borri (n. 1254)
1330 – Federico I d’Asburgo (n. 1289)
1348 – Élie de Nabinal, cardinale francese
1363 – Mainardo III di Tirolo-Gorizia (n. 1344)
1368 – Marco Corner, doge (n. 1285)
1401 – Guglielmo d’Aigrefeuille il Giovane, cardinale francese (n. 1339)
1483 – Giovanni de Baffa, francescano italiano
1497 – Veronica Negroni da Binasco, religiosa italiana (n. 1445)
1555 – Jacobus Sylvius, anatomista e medico francese (n. 1478)
1561 – Federico Magnus I di Solms-Laubach, nobile tedesco (n. 1521)
1571 – Giovanni di Brandeburgo-Küstrin (n. 1513)
1591 – Antonio Carafa, cardinale e bibliotecario italiano (n. 1538)
1599 – Edmund Spenser, poeta britannico
1642 – Sofia Edvige di Brunswick-Lüneburg, nobildonna tedesca (n. 1592)
1654 – Jacques Lemercier, architetto francese (n. 1585)
1676 – André Graindorge, filosofo francese (n. 1616)
1682 – Francesco Cozza, pittore italiano (n. 1605)
1684 – Henry Howard, VI duca di Norfolk, militare inglese (n. 1628)
1685 – Daniello Bartoli, gesuita, storico e scrittore italiano (n. 1608)
1691 – George Fox, predicatore inglese (n. 1624)
1696 – Giovanni Cosimo Bonomo, medico italiano (n. 1663)
1710 – Diego Pappalardo, religioso italiano (n. 1636)
1714 – Henry Cadogan, avvocato inglese (n. 1642)
1717 – Maria Sibylla Merian, naturalista e pittrice tedesca (n. 1647)
1733 – Anton Sepp, gesuita italiano (n. 1655)
1735 – Polissena d’Assia-Rheinfels-Rotenburg (n. 1706)
1755 – Pietro Domenico Olivero, pittore italiano (n. 1679)
1757 – Francesco Albotto, pittore italiano
1763 – Mary Toft, truffatrice britannica (n. 1703)
1766 – Federico V di Danimarca (n. 1723)
1768
Giuseppe Simone Assemani, bibliotecario, orientalista e arcivescovo cattolico libanese (n. 1687)
Pierre-Gabriel Buffardin, flautista e compositore francese
1780 – Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa tedesca (n. 1722)
1793 – Ugo di Basseville, giornalista e diplomatico francese (n. 1753)
1797 – Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern, sovrana tedesca (n. 1715)
1799 – Giovanni Francesco Guidi di Bagno-Talenti, patriarca cattolico italiano (n. 1720)
1800 – Pietro Biron (n. 1724)
1809 – Johanna Sebus, tedesca (n. 1791)
1810 – Antonio Manno, pittore italiano (n. 1739)
1811 – Giovanni Battista Canaveri, vescovo cattolico italiano (n. 1753)
1817 – Giuseppe Maria Bressa, vescovo cattolico italiano (n. 1742)
1821 – Nicolò Pasqualigo, ammiraglio austriaco (n. 1770)
1828 – Elizabeth Craven, scrittrice e commediografa inglese (n. 1750)
1838 – Ferdinand Ries, compositore e pianista tedesco (n. 1784)
1843 – Luisa Augusta di Danimarca, principessa danese (n. 1771)
1845
Basile Guy Marie Victor Baltus de Pouilly, generale francese (n. 1766)
Vittorino Amoretti, incisore e tipografo italiano (n. 1772)
1847 – Giuseppe Antonio Giovanni d’Asburgo-Lorena, austriaco (n. 1776)
1849 – Francisco Ramón Vicuña, politico cileno (n. 1775)
1852 – Fabian Gottlieb von Bellingshausen, esploratore e militare russo (n. 1778)
1854 – Fructuoso Rivera, politico uruguaiano (n. 1784)
1857 – József Szén, scacchista ungherese (n. 1805)
1859 – Francisco José Debali, compositore ungherese (n. 1791)
1860 – Antonio Franzini, generale e politico italiano (n. 1788)
1861 – Carlo Luigi di Borbone-Spagna, nobile (n. 1818)
1864 – Stephen Foster, compositore statunitense (n. 1826)
1866 – Luigi Randanini, commediografo italiano (n. 1802)
1867 – Antonio Maria Cagiano de Azevedo, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1797)
1871 – Kawakami Gensai, rivoluzionario giapponese (n. 1834)
1874 – Victor Baltard, architetto francese (n. 1805)
1875
Robert Adams, chirurgo irlandese (n. 1791)
Sebastiano di Borbone-Spagna (n. 1811)
1877 – Luigi Passerini Orsini de’ Rilli, genealogista, storico e politico italiano (n. 1816)
1879
Jakob Dubs, giurista svizzero (n. 1822)
Ulrich Ochsenbein, avvocato e politico svizzero (n. 1811)
Enrico di Orange-Nassau (n. 1820)
1882
Samuel Boden, scacchista inglese (n. 1826)
Juraj Dobrila, vescovo cattolico croato (n. 1812)
1884 – Alexander Porter, politico statunitense (n. 1785)
1885 – Schuyler Colfax, politico statunitense (n. 1823)
1886 – Cesare Bertea, politico italiano (n. 1823)
1887
Innocenzo Ferrieri, cardinale italiano (n. 1810)
Giuseppe Pacchioni, patriota, incisore e scultore italiano (n. 1819)
1891 – Antonio Bajamonti, politico italiano (n. 1822)
1892
Ernesto Pochintesta, pittore italiano (n. 1840)
Konstantin Nikolaevi? Romanov (n. 1827)
1893 – Henry Sargent Codman, architetto statunitense (n. 1864)
1894
Nadežda Filaretovna von Meck, mecenate russa (n. 1831)
William Waddington, politico, archeologo e numismatico francese (n. 1826)
1897 – David Schwarz, inventore e pioniere dell’aviazione ungherese (n. 1852)
1901 – Gaspard Adolphe Chatin, medico, micologo e botanico francese (n. 1813)
1903
Karl Dziatzko, bibliotecario e filologo tedesco (n. 1842)
Corrado Valguarnera, politico italiano (n. 1838)
1904 – Arthur Gehlert, imprenditore, politico e compositore di scacchi tedesco (n. 1833)
1905
Alessandro di Lippe, principe (n. 1831)
Teodorico Bonacci, politico italiano (n. 1838)
Giovanni Battista Valle, compositore di scacchi e pittore italiano (n. 1843)
1906 – Aleksandr Stepanovi? Popov, fisico russo (n. 1859)
1908 – Ivan Egorovi? Zabelin, archeologo e storico russo (n. 1820)
1910
Andrew Jackson Davis, sensitivo statunitense (n. 1826)
Paul Hoecker, pittore tedesco (n. 1854)
1913 – Clemente Pellegrini, avvocato e politico italiano (n. 1841)
1915
Maria Gramegna, matematica italiana (n. 1887)
Gaston de Caillavet, drammaturgo francese (n. 1869)
1916
Victoriano Huerta, militare e politico messicano (n. 1850)
Sergej Isaevi? Uto?kin, aviatore russo (n. 1876)
1920 – Heinrich von Pitreich, generale e politico austriaco (n. 1841)
1923
Norman Bailey, calciatore inglese (n. 1857)
Alexandre Ribot, politico francese (n. 1842)
Uberto Visconti di Modrone, imprenditore e cavaliere italiano (n. 1871)
1924
Georg Hermann Quincke, fisico tedesco (n. 1834)
Fred Wheldon, calciatore e crickettista inglese (n. 1869)
1928 – Earle Nelson, assassino seriale statunitense (n. 1897)
1929
Pierre Batiffol, presbitero e storico francese (n. 1861)
Wyatt Earp (n. 1848)
1930 – Sebastian Ziani de Ferranti, inventore e ingegnere inglese (n. 1864)
1931
Francesco Maria Greco, presbitero italiano (n. 1857)
Kálmán Kandó, ingegnere e inventore ungherese (n. 1869)
1932
Sofia di Prussia (n. 1870)
Ernest Mangnall, allenatore di calcio inglese (n. 1866)
1934
Cassius Marcellus Coolidge, pittore statunitense (n. 1844)
Jean-Baptiste Marchand, generale e esploratore francese (n. 1863)
Paul Ulrich Villard, fisico e chimico francese (n. 1860)
1935 – Heinrich Schenker, compositore e musicologo austriaco (n. 1868)
1936 – Samuel Roxy Rothafel, impresario teatrale e compositore statunitense (n. 1882)
1937
Ion Mo?a, politico romeno (n. 1902)
Tsunejir? Tomita, judoka giapponese (n. 1865)
Antoine Védrenne, canottiere francese (n. 1878)
1939 – Arthur Barker, criminale statunitense (n. 1899)
1940 – Pio Bolzon, botanico italiano (n. 1867)
1941 – James Joyce, scrittore, poeta e drammaturgo irlandese (n. 1882)
1942 – Vladimir Ignatowski, fisico sovietico (n. 1875)
1943
Diodato Del Gaizo, monaco, paroliere e musicista italiano (n. 1868)
Serafino Ricci, numismatico, funzionario e docente italiano (n. 1867)
Sophie Taeuber-Arp, scultrice e pittrice svizzera (n. 1889)
Egidio Zanvettor, calciatore italiano (n. 1913)
1945
Nikolaj Denisov, calciatore russo (n. 1896)
Angelo Zanti, partigiano italiano (n. 1896)
1946 – Etta McDaniel, attrice statunitense (n. 1890)
1947
Ignazio Lupo, criminale italiano (n. 1877)
Bruno Montelatici, calciatore italiano (n. 1903)
1949 – Aino Aalto, architetto e designer finlandese (n. 1894)
1950 – Geremia Re, pittore italiano (n. 1894)
1951 – Francesco Marchetti Selvaggiani, cardinale italiano (n. 1871)
1952 – Francesco Mauro, ingegnere, dirigente sportivo e politico italiano (n. 1887)
1953
Edward Marsh, traduttore inglese (n. 1872)
Paul Niggli, mineralogista e geologo svizzero (n. 1888)
Johnny Risko, pugile statunitense (n. 1902)
1956
Thami El Glaoui, marocchino (n. 1879)
Lyonel Feininger, pittore statunitense (n. 1871)
1957 – Francesco Scandone, storico italiano (n. 1868)
1958
Mario Ghiozzi, canottiere italiano (n. 1894)
Jesse L. Lasky, produttore cinematografico statunitense (n. 1880)
1960
Sibilla Aleramo, scrittrice e poetessa italiana (n. 1876)
Clemente Merlo, linguista italiano (n. 1879)
1961
František Drtikol, fotografo ceco (n. 1883)
Herman Glass, ginnasta statunitense (n. 1880)
Lem Winchester, vibrafonista statunitense (n. 1928)
Nino Marchesini, attore italiano (n. 1895)
Blanche Ring, cantante e attrice statunitense (n. 1871)
Henry Morton Robinson, scrittore statunitense (n. 1898)
1962 – Ernie Kovacs, attore statunitense (n. 1919)
1963
Sonny Clark, pianista e compositore statunitense (n. 1931)
Sylvanus Olympio, politico togolese (n. 1902)
Ramón Gómez de la Serna, scrittore e aforista spagnolo (n. 1888)
Henry Thomas, pugile britannico (n. 1888)
1964
Gino Cassinis, matematico e politico italiano (n. 1885)
Felisberto Hernández, scrittore uruguaiano (n. 1902)
1966 – Leopoldo Baracco, avvocato e politico italiano (n. 1886)
1968
Giuseppe Barbolini, partigiano italiano (n. 1914)
Giovanni Frassoldati, calciatore italiano (n. 1902)
Adalberto Garelli, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1886)
1969
Valter Lidén, calciatore svedese (n. 1887)
Federico Palazzoli, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1881)
1971
Heinz Lammerding, militare tedesco (n. 1905)
Henri Tomasi, compositore e direttore d’orchestra francese (n. 1901)
1972 – Giulio Zanninovich, calciatore italiano (n. 1905)
1973
Fernando Cento, cardinale italiano (n. 1883)
Vasilij Nikolajevi? Panov, scacchista e giornalista sovietico (n. 1906)
Ranieri di Borbone-Due Sicilie (n. 1883)
1974
Wim Groskamp, calciatore olandese (n. 1886)
Charles Finn, pallanuotista statunitense (n. 1897)
Raoul Jobin, tenore canadese (n. 1906)
Alfredo Poggi, filosofo, politico e antifascista italiano (n. 1881)
1975
Quirino Armellini, generale italiano (n. 1889)
Luigi Rovigatti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1912)
Stith Thompson, etnologo statunitense (n. 1885)
1976
Leonardo Dudreville, pittore italiano (n. 1885)
Margaret Leighton, attrice inglese (n. 1922)
1977
Henri Langlois, funzionario francese (n. 1914)
Bruno Rizzi, politico italiano (n. 1901)
Anthony Santasiere, scacchista statunitense (n. 1904)
1978
Germain Derycke, ciclista su strada belga (n. 1929)
Hubert Humphrey, politico statunitense (n. 1911)
1979
Lionel Greenstreet, esploratore, marinaio e militare britannico (n. 1889)
Donny Hathaway, cantante e pianista statunitense (n. 1935)
Hugo Hofstad, dirigente sportivo e calciatore norvegese (n. 1904)
Michele Malaspina, attore e sceneggiatore italiano (n. 1908)
Gustave Wuyts, tiratore di fune e atleta belga (n. 1903)
1980 – Andrej Kostelanec, direttore d’orchestra e arrangiatore russo (n. 1901)
1981 – Finn Olav Gundelach, diplomatico e politico danese (n. 1925)
1982
Francesco Borrelli, carabiniere italiano (n. 1941)
Marcel Camus, regista cinematografico francese (n. 1912)
1983
Sverre Lie, calciatore norvegese (n. 1888)
Alberto Poltronieri, violinista italiano (n. 1892)
Arthur Space, attore statunitense (n. 1908)
1984
Fulvio Bernardini, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1905)
Ray Moore, fumettista statunitense (n. 1905)
Secondo Ricci, calciatore italiano (n. 1913)
Tommy Younger, calciatore scozzese (n. 1930)
1986
Georges Christiaens, ciclista su strada belga (n. 1930)
Abd al-Fattah Isma’il, politico yemenita (n. 1939)
Risei Kan?, judoka e dirigente sportivo giapponese (n. 1900)
1987
Vladimir Alekseevi? Alatorcev, scacchista sovietico (n. 1909)
Igor’ Vladimirovi? Il’inskij, attore e regista sovietico (n. 1901)
Ettore Zini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1907)
1988
Chiang Ching-kuo, politico taiwanese (n. 1910)
José María Peña, calciatore spagnolo (n. 1895)
1989
Sterling Brown, scrittore, poeta e critico letterario statunitense (n. 1901)
Carlo Ravizzoli, calciatore italiano (n. 1914)
Joe Spinell, attore statunitense (n. 1936)
1990
Giovanni Griffith, calciatore italiano (n. 1934)
Simon Guttmann, letterato tedesco (n. 1891)
Jen? Kalmár, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1908)
1991
Eladio Rojas, calciatore cileno (n. 1934)
Gerhard Sturmberger, calciatore austriaco (n. 1940)
1993
Mozart Camargo Guarnieri, pianista, compositore e poeta brasiliano (n. 1907)
Edivaldo, calciatore brasiliano (n. 1962)
János Neu, calciatore, dirigente sportivo e allenatore di calcio ungherese (n. 1908)
René Pleven, politico francese (n. 1901)
1994 – Erhard Bauer, calciatore tedesco orientale (n. 1925)
1995
Ray Johnson, artista statunitense (n. 1927)
David Looker, bobbista britannico (n. 1913)
Zsigmond Villányi, pentatleta ungherese (n. 1950)
1996
Denise Grey, attrice italiana (n. 1896)
Dean Kelley, cestista statunitense (n. 1931)
Bobby Langton, calciatore inglese (n. 1918)
1997
Sivar Arnér, scrittore svedese (n. 1909)
Georges Franzi, scrittore e presbitero monegasco (n. 1914)
Nilo Ossani, cantante italiano (n. 1912)
1998 – Bob Martin, cantante austriaco (n. 1922)
1999
Leslie Townsend, ammiraglio inglese (n. 1924)
Buzz Kulik, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1922)
Cesare Vivaldi, poeta, critico d’arte e traduttore italiano (n. 1925)
Aldo van Eyck, architetto olandese (n. 1918)
2000
John Ljunggren, atleta svedese (n. 1919)
Sergio Macoratti, cestista italiano (n. 1933)
Yvon Segalen, calciatore francese (n. 1906)
Enric Valor i Vives, scrittore spagnolo (n. 1911)
2001
Rinaldo Piras, scultore italiano (n. 1963)
Amando de Ossorio, regista e sceneggiatore spagnolo (n. 1918)
2002
Ted Demme, regista statunitense (n. 1963)
Enrico Guastone Belcredi, diplomatico italiano (n. 1907)
Lars Swane, pittore e incisore danese (n. 1913)
2003
Giancarlo Masini, giornalista e scrittore italiano (n. 1928)
Ludwig Männer, calciatore tedesco (n. 1912)
Norman Panama, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1914)
Giuseppe Petronio, critico letterario e storico italiano (n. 1909)
2004
Harold Shipman, medico e assassino seriale britannico (n. 1946)
Zeno Vendler, filosofo e linguista ungherese (n. 1921)
2005
Franca Ongaro, italiana (n. 1928)
Nell Rankin, mezzosoprano statunitense (n. 1924)
Rocky Roberts, cantante e attore statunitense (n. 1941)
2006 – Peter Rösch, calciatore svizzero (n. 1930)
2007
Michael Brecker, sassofonista statunitense (n. 1949)
Henri-Jean Martin, storico francese (n. 1924)
2008
Sergej Larin, tenore russo (n. 1956)
Doreen Tovey, scrittrice inglese (n. 1918)
2009
Tommy Casey, calciatore nordirlandese (n. 1930)
Antti Hyvärinen, saltatore con gli sci finlandese (n. 1932)
Patrick McGoohan, attore e regista statunitense (n. 1928)
Mauro Saviola, imprenditore italiano (n. 1938)
2010
Teddy Pendergrass, cantante, paroliere e compositore statunitense (n. 1950)
Stelio Passacantando, regista e animatore italiano (n. 1927)
Jay Reatard, musicista statunitense (n. 1980)
2011
Enzo Correggioli, pugile e allenatore di pugilato italiano (n. 1922)
Chuck Gilmur, cestista statunitense (n. 1922)
Giacinto Minnocci, politico italiano (n. 1916)
Charlie Muscat, calciatore maltese (n. 1963)
Giampaolo Nuvoli, giornalista e politico italiano (n. 1952)
Ellen Stewart, regista, coreografa e drammaturga statunitense (n. 1919)
2012
Franco Della Peruta, storico italiano (n. 1924)
Rauf Denkta?, politico cipriota (n. 1924)
Giorgio Franceschini, politico, storico e avvocato italiano (n. 1921)
Morgan Jones, attore statunitense (n. 1928)
Lefter Küçükandonyadis, allenatore di calcio e calciatore turco (n. 1925)
Miljan Miljani?, allenatore di calcio jugoslavo (n. 1930)
2013
Andrea Carrea, ciclista su strada italiano (n. 1924)
Benny Luke, ballerino e attore statunitense (n. 1942)
Arthur Wightman, fisico statunitense (n. 1922)
2014
Don Asmonga, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1928)
Bobby Collins, calciatore scozzese (n. 1931)
Waldemar von Gazen, militare tedesco (n. 1917)
Ronny Jordan, chitarrista britannico (n. 1962)
Bennie Lands, cestista canadese (n. 1921)