CIVITAVECCHIA – L’Evento “Anche le mimose hanno le spine”, svoltosi l’8 Marzo presso la Cittadella della Musica e organizzato dall’Associazione Donne in Movimento è stato un vero successo inaspettato. Ne sono entusiaste la presidente, Marianna Galletti, e la vice-presidente, Simona Galizia, che hanno riscontrato con gioia e stupore, un successo e una partecipazione andati ben oltre le loro aspettative.
Merito in parte delle organizzatrici, Selena Tomei e Federica Manfredi, premiate anche come “Donna dell’Anno”, per i loro lavori come psicologa e antropologa rispettivamente, ma soprattutto il merito più grande va a tutte le persone che hanno partecipato e hanno contribuito a rendere possibile e fantastico questo evento.
La grande partecipazione è stato un segno inequivocabile della fiducia nel nostro lavoro e nei servizi che offriamo, commentano Marianna Galletti e Simona Galizia, soprattutto perché si percepisce l’ impegno autentico e il lavoro di squadra, tutto al femminile, e la presenza anche dei rappresentati istituzionali dei comuni limitrofi, come il Sindaco Roberto Bacheca, è stato una conferma di ciò.
L’incontro-confronto con i relatori, tra cui l’Onorevole Roberta Angelilli, Fabiana Attig, sindacalista UGL e il ginecologo Marco Sani, è stato un momento di scambio e di consapevolezza sul ruolo della donna all’interno dei diversi contesti sociali, intervallato da momenti ricreativi con le esibizioni canore di Gloria Tricamo e Annalisa Pais, e con le rappresentazioni teatrali delle piccole attrici della Compagnia Arco tutte inerenti al tema della violenza domestica vista dagli occhi dei bambini. A conclusione dell’evento un ricco buffet con esibizioni di tango, estrazioni di premi offerti dagli sponsor e tanta musica.
Anche Zampette in Movimento ha voluto dare il suo contributo invitando Cristina Belletti ad intervenire sul ruolo della donna all’interno dell’associazionismo per il sostegno dei nostri amici animali.
L’Associazione “Donne in Movimento” vuole nuovamente ringraziare per il sostegno all’organizzazione Elisa Salvatore e Federica Pierucci, socie Dim, l’Assessore Enzo D’Antò e tutto lo staff della Cittadella della Musica, i ragazzi dell’istituto I.I.S di Viale Adige per l’accoglienza, Jack Malconcio per la parte grafica, il catering della “Locanda di Villa Rosy”, Giorgia Gallinari e Valentina Paganucci per l’allestimento delle mostre fotografiche, la dj Giulia Pazzaglia, Shantaram per i maestri di tango che si sono esibiti durante la serata, e tutti coloro che hanno contribuito con tantissimi contributi e offerte di aiuti spontanee: Etruria Arti Grafiche, Gootcha, Mastro Titta, Enoteca Camilletti & La Rosa, Cantina Cerveteri, Chalet del Pincio, Estetica Pathos, Compagnia Teatrale Arco, Non Solo Bere Italiano, Enoteca Cavacini, Associazione Sportiva Stratagemmi del Loto Bianco, Pasticceria Madeddu, Talent Company, Hair Studio Pirgo.
Associazione culturale “Donne in Movimento”