“Troppo pericolosa la Braccianese Claudia”

CIVITAVECCHIA – Purtroppo, ancora una volta le lavoratrici ed i lavoratori e tutti i cittadini di Tolfa ed Allumiere che per lavorare o per qualsiasi altra necessità di salute od altro, si devono recare a Civitavecchia, percorrendo la Strada Provinciale Braccianese Claudia, in questo periodo dell’anno, sono a rischio incidenti. Infatti secondo noi, questa strada non è ancora messa in totale sicurezza, mancando ancora in parecchi punti della segnaletica orizzontale e in qualche tratto dell’asfalto danneggiato. Il pericolo maggiore è specialmente quando scende la Nebbia, la mattina presto o la sera, in cui centinaia di lavoratori e spesso giovani con poca esperienza alla guida, vanno o tornano dal loro posto di lavoro. Quindi proprio per questo motivo, abbiamo scritto più volte all’ex Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti ed all’ex assessore alla viabilità della Prov. di Roma Marco Vincenzi, senza però risolvere del tutto la questione.
Quindi vorremmo ricordare al Consigliere Regionale, e prima ancora Consigliere Provinciale Gino de Paolis, che è anche uno dei nostri maggior rappresentanti istituzionali, che parlava poco tempo fa di successo e messa in sicurezza di un tratto della Braccianese Claudia, che oltre al tratto del cimitero di Civitavecchia e del Centro chimico con i suoi 200 dipendenti, molti dei quali proprio dei due paesi collinari, ci sono duemila (2000) e passa cittadini, che sono lavoratrici e lavoratori di Tolfa ed Allumiere che tutte le mattine si recano al lavoro, percorrendo un tratto di strada ancora molto pericolosa, che non è certo l’autostrada o l’Aurelia che il Consigliere fa tranquillamente tutte le mattine per recarsi al lavoro in Regione.
Come sindacato cercheremo sempre di sollecitare sia la Provincia di Roma e tutte le istituzioni, cosa che già abbiamo fatto, affinchè si risolva al più presto il problema.

Vincenzo Gari – Segreteria Regionale Cisal-FederEnergia