“L’oscurità giovanile”

grande fratelloCERVETERI – Potremmo definire la gioventù odierna con una parola molto significativa, ”nichilista, in quanto non riconosce più l’importanza dei valori,del mondo,della società e della cultura. Sarà sicuramente un problema di contesto storico in cui ci troviamo,di punti di riferimento che ormai non esistono più, dell’appiattimento totale della vita dell’uomo (tra cui l’uso sfrenato di oggetti e ”vite virtuali”, dove annoveriamo i social network o le più tradizionali console).Non mi sembra affatto accettabile che oggi una grande parte del tempo di un giovane sia occupato da questi invenzioni, utili per molti scopi, ma infernali, che distruggono ogni rapporto vero, umano e sociale. Questo è uno dei motivi del regresso culturale e sociale che colpisce oggi la nostra nazione, e se da una parte noi siamo il futuro, dall’altra non si vedono vie d’uscita se non una massima inibizione della costruttività. Uso il termine “Nichilismo” perchè è l’ unica vera parola che caratterizza la nostra società,non ci sono più ideali,per tutti è tutto scontato,si è bisognosi sempre di qualcosa in più, non si apprezza mai ciò che si ha; da ricordare sicuramente uno dei principali autori di tale atteggiamento, cioè il consumismo figlio del capitalismo che riduce l’uomo non ad un essere composto da corpo e spirito, ma semplicemente ad un numero, un prodotto da bancone che come una qualsiasi merce da supermercato viene prodotto, consumato e buttato ( l’uomo nasce, vive la sua vita avendo come unico ”fine” inconsapevole il sostentamento economico di un sistema falso come quello economico e infine muore). La scuola, che dovrebbe essere un principale punto di riferimento dei giovani, a causa di politiche sempre più sfaldatrici e dell’ottica mercantilistica, ha reso l’alunno non la base di una solida casa che poi sarà il nostro paese, ma un banale elemento d’arredo da spolverare di tanto in tanto in una casa costruita su fondamenta di sabbia. Come esattamente la televisione,che invece di dare degli esempi,ti mostra come imboccare la strada più semplice nella vita,con la minima difficoltà possibile. Non ci sono più scopi,obiettivi da raggiungere,sudare per qualcosa che piace,ora tutto induce ad inseguire la massa ed essere tutti uguali, è sempre più difficile avere un’opinione alternativa a causa del bombardamento mediatico attuato dal sistema che distrugge lo spirito dell’uomo. Una gioventù che non lotta più per niente,non capisce,non comprende qual è la nostra situazione, l’importante è che loro abbiano i propri comodi. Facendo parte di questa generazione,rimango allibito da come non si tengano più in considerazione i veri valori e caratteri con i quali un ragazzo dovrebbe crescere, e con i quali è sempre cresciuto nel passato, l’idea di famiglia, di libertà, di amore per la nazione, di fede, di amicizia, di amore; dal punto di vista storico il mondo per la prima volta sta vivendo una totale decrescita, è il primo periodo della vita del mondo in cui l’uomo invece di avere idee geniali per un progresso sia materiale che spirituale è fermo immobile in un circolo chiuso di progresso e autodistruzione, causando un abbassamento artistico, culturale e sociale mai visto prima. Tutto questo ha portato ad un disagio sociale che ha come conseguenza il doversi esibire, l’ uso di droghe, e il non essere se stessi ma solo il prodotto di un sistema, proprio come un paio di scarpe; avendo come miti o riferimenti persone completamente inadatte o sbagliate (ad esempio Romanzo Criminale o Fabrizio Corona etc..). Questa è la nostra gioventù, abbattuta dal nichilismo, passiva contro tutto ciò che la distrugge. Lotta Studentesca, come movimento giovanile non conforme ai principi autodistruttivi e non naturali dell’attuale sistema, ogni giorno combatte per far tornare in auge i veri valori e ideali che hanno fatto, fanno e faranno parte dell’uomo, perchè il domani appartiene a noi!

Connor Trombetta