CERVETERI – La riforma fiscale ha stravolto il sistema della tassazione sugli immobili introducendo l’Imu Imposta Municipale Unificata, che in definitiva sostituisce sia l’Ici “Imposta Comunale sugli Immobili” sulla seconda casa (sulla prima era stata abolita nel 2008) interessando però anche l’abitazione principale, che l’Irpef “Imposta Reddito Persona Fisica” sui redditi fondiari sulla seconda casa, cioè quelli derivanti da fabbricati e terreni. Le aliquote Imu possono essere attribuite arbitrariamente da ciascun comune, aumentando o diminuendo del 2×1000 l’aliquota ordinaria fissata allo 0,4% , mentre per la seconda casa l’aliquota sale dal 6,5 x 1000 al 7,6 x 1000. La beffa paradossale è che mentre l’Irpef progressiva sulla seconda casa variava in base al reddito, per cui a maggior reddito corrispondeva maggior tassa, oggi con il suo accorpamento con l’Ici nell’Imu ha carattere fisso, ed alla fine dei conti pagheranno meno i ricchi. Forza Nuova sostiene che la proprietà della casa sia un diritto fondamentale delle famiglie e che come tale non può e non deve essere soggetta ad alcuna tassazione. L’introduzione di questa tassa ingiusta non è altro che un ulteriore vergognoso salasso alla popolazione, già fortemente debilitata dalla crisi economica che ci ha travolto. L’unica soluzione possibile è la proposta di legge elaborata da Forza Nuova, che prevede di abolire questa operazione del governo per pagare i debiti di una crisi di cui è l’unico responsabile. A tal proposito anche il Codacons si è espresso in merito con una notifica di ricorso al Tar del Lazio, concordando e comunicando la tassa come una violazione dell’art. 47 della Costituzione, che recita : “La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio di tutte le sue forme, disciplina coordina e controlla l’esercizio del credito. Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione” continuando “Una tutela del risparmio appare del tutto difficile laddove l’imposta va a ledere gli interessi dei pensionati e dei cittadini con un reddito medio e non va ad intaccare minimamente beni immobili posseduti dallo stato, regioni, dalle province dai comuni dalle comunità montane ecc.” Partendo dalla certezza di trovarci di fronte ad un tassa prima di tutto incostituzionale, secondo poi vergognosa, mentre in tutta Italia Forza Nuova si mobilita per la raccolta firme contro l’Imu, ci chiediamo se tutti i candidati alle elezioni passate faranno del loro meglio per abolirla, o se, come al solito, saranno state solo promesse per essere eletti.
Alessia Augello – Forza Nuova Cerveteri