“La vera politica si fa mettendo al centro la persona”

cerveteri2CERVETERI – Caro Direttore, cari Lettori, cari Cittadini,
nei giorni scorsi abbiamo letto interessanti scritti sulla definizione di “lista civica” e inviti più o meno convinti ad un cammino comune. Sono seguite risposte, di chi ha voluto giustificare una marcata etichettatura politica, e altre probabilmente ne seguiranno. Noi non vogliamo astenerci dal dibattito ma non vogliamo neanche contribuire alla critica di parte sui presunti difetti o vizi degli altri. Questo modo di interpretare la politica fa passare in secondo piano ogni tentativo di parlare di programmi concreti che, nella loro sostanza, dovrebbero diventare oggetto di un progetto di accorpamento più che di semplice confederazione elettorale. Chiariamo immediatamente che chiunque, vecchio o nuovo, che si affacci sul triste scenario della politica di Cerveteri con sincero spirito civico, ottiene da ciascuno di noi il massimo rispetto e, nella realizzazione di piani adeguati per la nostra Città, troverà nel nostro Movimento le porte aperte. Vogliamo qui ribadire che, per Coraggio Cerveteri la centralità della persona e, quindi del cittadino, è il principio cardine che ispira i nostri progetti e guiderà le nostre azioni. Tale principio viene prima di tutto, prima ancora dalla sacrosanta voglia di accompagnare all’esilio perpetuo chi é direttamente o solo indirettamente causa dello stato delle cose nel nostro territorio. Chi pone al centro la persona, non si guarda intorno per dividere, accusare o denigrare gli altri. Chi pone al centro la persona si preoccupa di “fare”, di analizzare i problemi e studiare il modo per risolverli. Per questo abbiamo costituito dei gruppi di lavoro per le varie tematiche: gruppi di persone, insiemi di professionalità e competenze che, in piena autonomia, stanno affrontando le problematiche amministrative e stanno costruendo il futuro della politica ceretana. Giovani, giovanissimi o meno giovani, senza leadership preconfezionate e con le provenienze politico/sociali più disparate, si confrontano giorno per giorno per scoprire strade nuove e trovare percorsi che portino alla rivoluzione culturale della “persona al centro”. É in questo modo che intendiamo continuare a lavorare, per costruire una vera alternativa di governo, l’unica alternativa possibile. Ci capirete, quindi, se non parteciperemo al tipico scontro politico delle campagne elettorali, ma stiamo impegnando il nostro tempo e tutti i nostri sforzi per lavorare su bandi europei per finanziare il nostro passato come investimento sul nostro futuro, per recuperare risorse attraverso il risparmio energetico, per individuare approcci amministrativi innovativi capaci di far uscire la città dal caos urbanistico e colmare il profondo gap in termini di strutture e servizi (solo per fare alcuni esempi). Stiamo dunque lavorando su questioni concrete, alte, anche complesse, tenendo fermi i pilastri della trasparenza e della centralità della persona. E stiamo continuando ad incontrare persone che vogliano condividere tali principi e offrire il proprio contributo, non certo per rincorrere estemporanee alleanze utili solo alla politica dell’aritmetica. Siamo consapevoli che si tratta di un approccio metodologico innovativo, complesso, che richiede grande lavoro e dedizione. Ma siamo anche convinti che questo percorso rappresenti l’unica alternativa possibile, l’unico modo affinché, al di là delle “chiacchiere” e dei facili slogan che investiranno l’imminente campagna elettorale, possa nascere e affermarsi una nuova classe dirigente, preparata, e quindi capace di dare risposte concrete ai problemi del cittadino. Cari Cittadini, Cari Lettori chiunque ha forza, voglia e coraggio di cambiare e crede nella necessità di una rivoluzione culturale, ci segua sul nostro sito, attraverso il nostro giornale, ci contatti, partecipi alle nostre assemblee, si iscriva e venga a lavorare con noi.
Movimento Coraggio Cerveteri

(info@coraggiocerveteri.it – www.coraggiocerveteri.it – pagina facebook:Coraggio Cerveteri)