LADISPOLI – In un recente comunicato, firmato Fabrizio Pederiva e Giada Laganà, apparso sugli organi di stampa, apprendiamo la notizia ufficiale della loro uscita dal Movimento 5Stelle.
Entrambi motivano la loro decisione con forti critiche su alcuni punti inerenti alle elezioni europee, un ripensamento che lascia perplessi (anche se l’autocritica è d’obbligo), visto che avevano aderito al movimento con convinzione e determinazione, tanto da spingerli a candidarsi, due anni fa, alle amministrative locali.
Laganà e Pederiva scrivono, elencando le criticità per cui sono usciti dal movimento, che “l’acquazzone ha fatto traboccare il vaso” e ci viene il sospetto che sopravvalutino, con questa metafora, i naturali acquazzoni estivi, (prova che tutto è in movimento e la perfezione non esiste) tacendo sugli “uragani” che sono all’ordine del giorno nel nostro disgraziato Paese. Uragani che stanno devastando l’Italia come corruzione, collusioni mafiose, leggi ad personam, strozzinaggio finanziario nei confronti dell’Italia da parte dell’Europa dell’inno alla gioia (quale gioia… quella dei banchieri europei?).
E’ da più di un anno che i due non collaborano più con il Movimento e ci dispiace, noi siamo convinti che chi si presenta ad una competizione elettorale cercando ed ottenendo dei voti, abbia il dovere morale di continuare a combattere, anche se non entra in consiglio comunale. L’amore per il territorio in cui si vive, dovrebbe venire prima di altre considerazioni transnazionali e Grillo non ha mai imposto “linee o indirizzi” a noi di Ladispoli, perchè abbiamo agito (o non agito) sempre autonomamente, sia quando c’erano Pederiva e Laganà, sia dopo la loro astensione dalle attività del Movimento.
Non entriamo nei meriti “tecnici” delle questioni sollevate nel comunicato (scarsa democrazia e dictat di Grillo) ma sulla questione dell’alleanza con Farage siamo proprio sicuri che la campagna di disinformazione l’abbia fatta Grillo e non i mass media nazionali dipingendo Farage come il diavolo personificato? E comunque… andare con partiti collocati a destra, dando valore essenzialmente al fatto che ci ritroviamo d’accordo sulle iniziative da prendere contro l’Europa delle banche, non è proprio questo il senso del “né a destra né a sinistra “ del movimento, diversamente da come la intendono i nostri amici ex 5stelle?
Non abbiamo posizioni preconcette contro la destra o contro la sinistra: giudichiamo solo i fatti e del comportamento dei parlamentari 5 stelle in Europa ne discuteremo tra qualche mese, non prima, e di quelli che stanno in Parlamento Italiano siamo ampiamente soddisfatti!
La democrazia diretta intanto qui sul territorio la stiamo esercitando a pieno titolo. E i cittadini lo sanno.
Certo sbagliamo. Nessuno è perfetto.
Ma Pederiva e Laganà forse cercano la perfezione. Tutto qui. Noi ci siamo. E loro?
Scusateci se non continuiamo oltre, siamo impegnati ad occuparci di Osteria Nuova, della raccolta differenziata, del cimitero, delle strade, della criminalità cittadina sempre e solo al servizio dei cittadini.
Ognuno con i suoi limiti e le sue disponibilità di tempo e di energie, ma quello che è sicuro con serietà di intenti e soprattutto all’insegna della chiarezza e del rispetto reciproco. Come nella favola del colibrì (a proposito…tra pochi giorni uscirà il nostro giornale “Il Colibrì”anche questo senza la loro collaborazione), noi andiamo a fare la nostra parte…
MoVimento 5 Stelle – Ladispoli