“Bello veramente questo primo film nel Multisala di Civitavecchia”

roberta gallettaCIVITAVECCHIA – Bello, veramente interessante questo film che ha avuto anche un riconoscimento nazionale.
Devo dire che quello che mi ha più colpito è la fotografia, così naturale ma allo stesso tempo  studiata con l’uso delle ottiche particolari, l’illuminazione e il taglio delle inquadrature che caricavano di emozioni tutta la pellicola e poi quella musica… dolcissima e commovente…questa sarebbe stata, o meglio, così mi immaginavo di reagire se il 6 gennaio di quest’anno avessi avuto la possibilità, insieme alle centinaia di civitavecchiesi  che ogni fine settimana si recano a Roma o a Tarquinia per andare al cinema, di assistere alla prima proiezione del film, che certamente sarebbe stato un vero capolavoro della settima arte,  nel nuovo multisala promesso a marzo del 2010 dal Sindaco Moscherini e del quale non si vede alcuna traccia.
Come di consueto e con la sua proverbiale educazione e gentilezza verso il Partito Democratico Moscherini dirà che se il multisala ancora non è stato realizzato è  tutta colpa dei comunisti, quelli che attaccano fuori spazio i manifesti, mentre lui tappezza di “Fritto Misto” i muri ella città,  quelli che dicono no ai parcheggi a pagamento, mentre lui li sostiene perché deve far quadrare i conti e invece di ridurre le inutili spese come quelle di alcune rotatorie preferisce tassare ulteriormente i poveri civitavecchiesi che ogni giorno si recano  all’ospedale  di Civitavecchia. E magari dirà che è colpa della Galletta che insieme a quelli del partito del no gli stanno bloccando tutto e non lo fanno lavorare.
Poveraccio, verrebbe da dire. Peccato per lui ma se il Sindaco Moscherini ultimamente non ne azzecca una e se a Civitavecchia qualcuno gli contesta molte delle sue scelte, è perché forse ha capito che dietro alcune proposte della sua amministrazione c’è sempre un vantaggio per qualche privato a danno della collettività.
Di questo il Pd non è certamente responsabile, visto che Moscherini insiste nel sostenere a tutti i costi opere e progetti con percorsi amministrativi difficili, complessi e che non hanno come obbiettivo il benessere della cittadinanza.
Perché se  Moscherini avesse voluto fare veramente il multisala cinematografico avrebbe fatto almeno due cose: accettare la quasi impossibilità di realizzare il cinema accanto al Boowling, con scarsissima presenza di parcheggi e su un’area caotica per il traffico, tra l’altro pericolosissimo che ogni giorno e a tutte le ore impazza senza sosta tra via Castronovo e  l’ingresso Sud di Civitavecchia, e verificare invece la fattibilità di altre proposte, come per esempio il progetto “Fun Village” presentato da imprenditori privati civitavecchiesi a maggio del 2010 che oltre alla costruzione nella zona della Scaglia di dieci distinte sale per proiezioni cinematografiche per circa 2000 mila posti a sedere, prevede una maxi palestra, un  ristorante, un centro commerciale e una sala di circa mille metri quadrati con tanto di palcoscenico per ospitare diversi generi di manifestazioni, soprattutto dedicati al ballo e alla musica. Oltre 2400 parcheggi gratuiti.
Visto che il Pd non è il partito del no e visto che  Moscherini non essendo civitavecchiese non conosce per niente il nostro territorio e le esigenze della sua popolazione, gli ricordo che la realizzazione del multisala nei pressi dell’ingresso Sud di Civitavecchia non trova il consenso di nessuno, mentre il progetto del “Fun Village” ha un iter molto più veloce e riqualifica anche un’area molto bella e interessante dal punto di vista archeologico, vista la presenza in quella zona della necropoli etrusca della Scaglia, della quale questa amministrazione forse non conosce neanche l’esistenza, e dell’area sulla quale l’Enel deve realizzare al più presto il parco di 40 ettari così come da prescrizione ministeriale.
Sempre perché, a detta del sindaco, il Partito Democratico è il partito del no, propongo a Moscherini di ripensare al progetto del cinema dietro lo stadio comunale, e prendere in considerazione altre proposte, dimostrando buona volontà invece di arroccarsi su posizioni inutili e sterili.

Roberta Galletta – Direttivo Circolo Partito Democratico Civitavecchia