Una super Valentino rimonta e batte lo Stabia

basket valentinoSANTA MARINELLA – Torna a sorridere la Valentino Auto Santa Marinella, che dopo le due sconfitte in trasferta, ritrova il successo fra le mura casalinghe del Pala De Angelis. Nella sesta giornata del campionato femminile di basket di serie A 3, le ragazze di Precetti ospitano lo Stabia, reduce da importanti vittorie in questo inizio di stagione, prima fra tutte quella contro il San Raffaele. Per il Santa Marinella l’imperativo è uno: vietato sbagliare! Si comincia con le locali che cercano di fare da subito la partita, puntando come sempre sulla fisicità e sulla buona percentuale realizzativa della Gelfusa, ma le avversarie non sono da meno e si affidano alla Gallo. Il primo quarto procede a ritmi elevati, con le due formazioni che si rispondono canestro su canestro, lo Stabia però riesce a passare in vantaggio e a legittimare il punteggio. Alla fine dei primi dieci minuti è 18-13 per le ospiti. A differenza della partita contro Bari, in cui la Valentino Auto aveva concesso troppo nella prima frazione di gioco, stavolta si è visto un gruppo più concentrato e preciso sotto canestro, la mentalità giusta per una gara difficile come questa. Al rientro in campo Precetti prova ad alternare una zona due classica ad una difesa a uomo, c’è spazio anche per qualche cambio tattico, utile a far rifiatare le ragazze stanche. Lo Stabia però vuole approfittare della situazione, spinge sull’acceleratore e tenta l’allungo con un pressing intenso che induce all’errore le santamarinellesi. Il vantaggio per le campane aumenta, che da +5 passano a un +12 abbastanza pesante alla fine del secondo quarto. Finora si è vista una bella partita in cui il gioco corale delle ospiti ha dato i suoi frutti, mentre le nostrane sembrano un po’ in difficoltà, nonostante l’impegno e gli sforzi profusi in questi primi venti minuti. La svolta arriva proprio nel terzo quarto, che vede protagonista indiscussa la Del Vecchio con una delle sue straordinarie triple. Il Santa Marinella ci crede e scende in campo in questa ripresa con più grinta e convinzione, la Biscarini velocizza il gioco e la Russo realizza. Entrambe le difese lavorano bene in questa fase della gara ma è quella laziale a concedere di meno, solo quattro punti alle avversarie in questo terzo periodo. Così ha inizio la rimonta biancorossa e allo scadere dei dieci minuti il punteggio è 36-28 per lo Stabia. Ultimo quarto e ultima chance per ribaltare il risultato, come già successo all’esordio il Santa Marinella vuole la vittoria e riesce ad ottenerla con una prestazione brillante. Le ragazze di Precetti limitano al minimo le incursioni delle ospiti che sembrano aver accusato il colpo e temono di perdere la partita, così le locali ne approfittano e dopo aver annullato lo svantaggio iniziale riescono addirittura nel sorpasso con una tripla della solita Del Vecchio. Ma a fare la differenza nel finale è il gruppo, solido e coeso quello della Valentino Auto, tramortito e incredulo quello dello Stabia, che si è visto scivolare tra le mani una partita che si era messa bene sin dall’inizio. Negli ultimi minuti però la partita si infiamma e le campane non ci stanno a perdere, così ogni pallone diventa fondamentale, ogni possesso viene giocato al meglio senza sprecare alcun pallone, la Valentino Auto però si difende e impedisce il controsorpasso alle avversarie. Al Pala De Angelis vince il Santa Marinella, 44-41, al termine di una partita molto bella, con tante emozioni e ribaltamenti soprattutto nel finale; si è vista una buona prova delle ragazze di Precetti che dopo lo svantaggio iniziale ci hanno creduto e hanno ottenuto una vittoria importante per il prosieguo della stagione.
Da segnalare anche la seconda vittoria consecutiva delle ragazze dell’Under 14 femminile, che dopo il successo all’esordio contro Aprilia (97-37) hanno battuto anche Rieti senza alcun problema (94-24), dando l’impressione di essere già delle giovani promesse del basket femminile.

Il tabellino

Santa Marinella: Vicomandi 3, Russo 4, Romitelli 6, Biscarini 10, Del Vecchio 10, Gelfusa 11, Russo R., Benedetti M., Rogani, Sabatini.
Stabia: D’Avolio 2, Carotenuto2, Negri 9, Gemini 6, Gallo 15, Di Costanzo 4, Di Capua 3, Natale 0, De Rosa, Papetti.

Parziali: 13-18, 20-32, 28-36, 44-41.