CIVITAVECCHIA – Una vittoria importante che vale il secondo posto ma soprattutto la consapevolezza di potersi togliere qualche bella soddisfazione. La Comal Civitavecchia Volley torna dalla trasferta di Olbia con i tre punti in tasca al termine di una prestazione decisamente positiva, chiusa per 3 a 0 (questi i parziali: 25-22, 25-21, 25-14). Una gara che era stata preparata molto bene in settimana dalla squadra, nella consapevolezza di dover comunque affrontare una squadra molto ostica tra le mura amiche. Combattuti i primi due set in cui comunque le ragazze allenate da Milo Di Remigio sono state sempre avanti, sfruttando la battuta (molto positive le percentuali) e frenando gli attacchi avversari grazie ad un muro straordinario .Terzo set in scioltezza con la Comal che ha continuato a tenere alto il ritmo chiudendo facilmente la partita. Soddisfatto ovviamente il tecnico rossonero Milo Di Remigio. “Una partita positiva – commenta – che avevamo preparato molto bene in settimana, studiando come sempre l’avversario; diciamo che è il giusto proseguimento di quanto di buono fatto la settimana precedente contro Ostia. Tre punti importanti per continuare il momento positivo, ma non dobbiamo assolutamente montarci la testa”. Sabato a Tolfa arriverà il Frascati, formazione che il tecnico civitavecchiese teme in modo particolare. “E’un gruppo affiatato – conclude Di Remigio – e stanno facendo bene, servirà un’altra grande prestazione”.
Sconfitta al tie break, invece, in serie C femminile, per l’Asp di Giancarlo De Gennaro, superata in trasferta dal Casal Palocco per 3-2 (25-23, 25-22, 20-25, 21-25 e 15-8 i parziali). Sotto di due set a zero le civitavecchiesi hanno dato vita ad una bella rimonta, sfoderando finalmente quel carattere più volte chiesto dal coach; lo sforzo fisico e mentale del recupero è stato però pagato nel decisivo quinto set. Ma De Gennaro può consolarsi comunque con il punto guadagnato e con l’orgoglio mostrato dalle sue ragazze.