Tonfo dalla Valentino S. Marinella a Bari

basket valentinoSANTA MARINELLA – Quinta giornata del campionato di basket femminile serie A 3, girone C. Dopo la brutta sconfitta in casa del San Raffaele, il Santa Marinella vola a Bari, per la seconda trasferta consecutiva. Un match che sulla carta non sembra difficile visto che le avversarie del Pink Sport Time Bari finora hanno collezionato quattro sconfitte e zero punti in classifica. Precetti si affida al solito quintetto, composto dalla Gelfusa, Russo, Biscarini, Vicomandi e Del Vecchio, quello che aveva fatto molto bene contro il Civitanova Marche. Iniziano i primi dieci minuti di gioco, partenza decisamente sottotono delle ospiti che non riescono a trovare la via del canestro sbagliando molti tiri e perdendo diversi palloni, recuperati dalle avversarie che invece riescono sin da subito a prendere il largo. Come se non bastasse le santamarinellesi, innervosite dai pochi punti realizzati, iniziano a commettere falli ingenui che mandano in lunetta le baresi. Il primo quarto volge così al termine con le locali avanti per 16-5. Precetti tenta qualche cambio nella seconda frazione di gioco, mandando dentro la Romitelli e alternando la difesa a uomo ad una a zona classica. I risultati sembrano arrivare, migliora un po’ la precisione sotto canestro, anche se la Gelfusa non è in serata (per lei 4 su 14 da due e 3 su 9 ai liberi); sono la Biscarini e la Del Vecchio le autrici della rimonta che purtroppo però permette alle ospiti di rosicchiare soltanto due punti, si va al riposo sul 25-16 per la formazione pugliese. In questa seconda frazione di gioco si è visto qualcosa di più rispetto all’inizio, dove probabilmente la stanchezza per il viaggio e la poca concentrazione si sono fatte sentire ed hanno spianato la strada alla Pink Sport Time. Dopo la pausa si torna in campo con gli stessi quintetti che avevano lasciato il rettangolo di gioco, in grande spolvero per le locali la Delli Carri (per lei 24 punti a fine gara) e la Araneo (11 punti), che dimostrano una grande precisione dagli 8 metri. La Valentino Auto si scatena e inizia a fare sul serio, con le triple della Del Vecchio e le incursioni della Biscarini il vantaggio barese si riduce sempre di più, canestro dopo canestro le ragazze di Precetti ci credono, non ci stanno a perdere e cercano in tutti i modi il tiro del sorpasso. A pochi secondi dal termine le due squadre sono appaiate e lottano punto a punto, allo scadere del terzo quarto la rimonta santamarinellese è quasi completa, 38-37 per le baresi. Ultimi dieci minuti di questo match che finora ha regalato tante emozioni. Parte meglio la squadra locale che tiene lontane le avversarie, il tempo scorre e le ospiti non sembrano avere tanta pazienza, arrivano così, come nella prima frazione di gioco, dei falli un po’ troppo generosi, che costano l’uscita dal campo della Gelfusa. Bari ne approfitta, fuori la torre biancorossa le ragazze di Terlizzi recuperano diversi rimbalzi e riescono a mantenere un leggero vantaggio, ma Santa Marinella non ci sta e ci prova con tutti i mezzi. Nel finale di partita la Valentino Auto manda più volte in lunetta le avversarie, che deludono le aspettative di coach Precetti, realizzando la maggior parte dei liberi e aumentando così il divario tra le due squadre. Escono per cinque falli anche la Biscarini e la Vicomandi e ormai non c’è più tempo per recuperare, la Pink Sport Time Bari vince 61-54. Tanta la delusione tra le laziali che dopo una partenza decisamente da dimenticare, erano riuscite a tirar fuori la grinta e gli artigli e sembravano aver rimesso in piedi il match. La sfortuna e l’imprecisione in qualche azione nel finale sono state fatali per la Valentino Auto che trova così la seconda sconfitta consecutiva, la terza esterna dopo quelle contro Brindisi e San Raffaele. Continua invece l’imbattibilità casalinga, due vittorie su due. C’è ancora molta strada da fare, ma soprattutto bisogna cercare di concedere di meno alle avversarie che sia oggi, che nelle precedenti gare, hanno approfittato della poca concentrazione delle ragazze di Precetti in uno dei quattro periodi per andare in vantaggio. Anche oggi se nei primi dieci minuti il Santa Marinella fosse sceso in campo con la grinta del secondo e terzo quarto, il risultato sarebbe stato diverso.

Il tabellino
Bari: Araneo 11, Ricercato 10, Liuzzi 3, Delli Carri 24, Sasso 2, Pastore, Tansella, Perrone 11, Rossi, Caradonna.
Santa Marinella: Vicomandi 10, Biscarini 12, Del Vecchio 10, Russo 11, Pagliocca, Gelfusa 11, Sabatini, Benedetti M., Rogani, Romitelli.
Parziali: 16-5; 9-11; 13-21; 23-17.