CIVITAVECCHIA – Isabella Papa splendida protagonista ai Campionati italiani Allievi andati in scena sabato scorso allo stadio Guidobaldi di Rieti, prossimo teatro nel 2013 dei Campionati europei junior. La portacolori del Cus Tirreno Atletica ha sfoderato un’altra prestazione di valore andando a conquistare il titolo nazionale sui 1.500 metri suggellando una stagione esaltante, sia per l’atleta che per la società.
Partita con i favori del pronostico in quanto in testa alle graduatorie stagionali, Isabella si è portata subito al comando con l’intenzione di evitare pericolose cadute; transitata solitaria già ai 500 metri nei successivi due giri e mezzo non ha fatto altro che incrementare il proprio vantaggio fino al superamento del traguardo, fermando i cronometri sul tempo di 4’41”90.
Una prova di forza, una gara in solitaria dal primo all’ultimo metro, con un unico brivido in partenza, quando, a causa della batteria piuttosto numerosa, che ha visto ben 18 contendenti al via, ha perso l’equilibrio rischiando di cadere.
Il titolo tricolore arriva a compimento di una stagione che ha visto Isabella mettersi in luce ad inizio anno nel cross, con il primo podio importante, ovvero il terzo posto ai campionati italiani allievi di Varese; podio confermato poi sui prati di San Giorgio sul Legnano con il secondo posto ai campionati italiani di società di cross.
Sui legni del Palaindoor di Ancona, a febbraio, ha successivamente conquistato il primo titolo italiano sui 1000 metri al coperto dopo una gara tatticamente perfetta che l’ha vista sempre nel vivo della competizione fino alla volata vincente.
Poi, a settembre, sul suggestivo percorso che si snodava lungo le mura urbane della città di Lucca, ha dominato il campionato italiano di corsa su strada, sulla distanza di 10 km, davanti alla favorita Cristine Santi.
Infine, sulla pista outdoor dell’impianto reatino, è giunto sabato l’ennesimo alloro, a coronamento di un anno in cui, tra l’altro, sono arrivati anche i titoli regionali di cross e dei metri 800 e 1500.
Una soddisfazione enorme per la Tirreno Atletica Civitavecchia che vede così premiati i propri sforzi, ma soprattutto uno stimolo enorme per gli altri ragazzi che quotidianamente dividono le loro fatiche con Isabella e che con lei stanno crescendo tecnicamente e agonisticamente.
E non c’è dubbio, a questo punto, che a Civitavecchia sta nascendo una piccola stella dell’atletica. E chissà che tra due anni, su quella stessa pista di Rieti, sulle orme di Gabriella Dorio Isabella non possa essere protagonista anche nel panorama europeo.