CIVITAVECCHIA – Dopo gli stop seguiti alle abbondanti nevicate delle settimane scorse sono tornati finalmente sui campi di gara i portacolori del Vus Tirreno Atletica, protagonisti domenica nella II prova del Trofeo giovanile di Corsa Campestre 2012 e nellala fase finale del campionato regionale assoluto di corsa campestre, rinviata domenica 12 febbraio. In tanti si sono ritrovati nel parco della Pineta di Ostia per darsi battaglia sulle varie distanze, a seconda delle categorie. Si è iniziato con gli esordienti dove Asya Forno ha conquistato di forza uno splendido 4° posto, seguita da vicino da Chiara Pantano. Bene, nella categoria esordienti C dei piccolissimi, Simone Galeani. Nella categoria ragazze (anni 12-13) il terzetto terribile composto da Flavia Focone, Sofia Spadaro e Federica Stazi si è insediato nel gruppo di testa fin dalla partenza e, dopo un arrivo molto serrato, che ha visto le concorrenti tutte racchiuse in una manciata di secondi, hanno conquistato l’argento a squadre dietro alla Villa Gordiani di Roma grazie ai piazzamenti ottenuti: rispettivamente 6^, 7^ e 13^.
Nella categoria cadetti maschile splendida conferma per Davide Galeani 14° al traguardo, pur essendo al 1° anno di categoria, seguito da vicino dai compagni di squadra Antonio Giordano e Valerio Stefanini che hanno contribuito con forte determinazione, con i loro piazzamenti, al 9° posto di squadra.
La squadra Allieve, orfana di Isabella Papa impegnata ai campionati italiani indoor di Ancona, si è difenso benissimo e grazie alla grande prova di Elena Rumolo, splendida 6^ al traguardo seguita dallo sguardo attento del suo tecnico Di Luzio, di Alice Spadaro e di Federica Gatti, hanno conquistato un 5° posto a squadre che vale il passaggio alla finale nazionale di Correggio. L’esito sarebbe stato sicuramente diverso se fosse stata al via anche Isabella Papa, indiscussa dominatrice del cross regionale.
L’ultima gara in programma è stato il cross corto maschile della categoria senior/promesse dove, sulla distanza di quattro km, il terzetto capitanato da Andrea Azzarelli con Federico Ubaldi (nella foto) e Federico Orlando ha tentato di confermare il terzo posto ottenuto nella prima prova per conquistare il pass per gli italiani. Partenza sostenuta come al solito, su un percorso reso difficile da lunghi tratti da percorrere su fondo sabbioso che hanno reso la prova ancora più selettiva e complicata dal punto di vista sia tecnico che tattico. I portacolori della Tirreno Atletica hanno interpretato magnificamente la gara e con Andrea Azzarelli all’11° posto, Federico Ubaldi al 13° e Federico Orlando poco dietro hanno conquistato uno storico 2° posto a squadre; mai infatti una squadra maschile cittadina era riuscita ad ottenere un simile piazzamento nel campionato di società di cross a squadre, piazzamento che ovviamente vale anche il passaggio alla finale nazionale.
Ma non solo cross. Infatti, nello stadio della Farnesina, contemporaneamente alle gare di cross, si disputava il campionato invernale di lanci lunghi 2012, seconda prova regionale, anche questa gara recuperata dopo il rinvio a seguito del maltempo delle scorse settimane. Si è gareggiato, per le categorie giovanili e assolute maschili e femminili, nel disco, nel martello e nel giavellotto. Carlo Gransinigh, nel giavellotto giovanile, ha scagliato l’attrezzo da 800 g a 32,58 , metri misura che gli è valso il nuovo primato personale e il quarto posto finale. Non gli è stata da meno Katerina Nardangeli che, nel giavellotto giovanile, è salita sul terzo gradino del podio con il nuovo personale di 27,32 metri.
Nella categoria cadetti Simona Franco si è imposta, sempre nel giavellotto, portando il personale a 19,45 metri, mentre Gabriel Malandra ha colto un 6° posto con la misura di 23,64 metri nella gara con il lotto di concorrenti più numeroso. Soddisfatto il loro allenatore Emanuele Gransinigh che inizia a vedere i frutti del lavoro invernale svolto sinora.