CIVITAVECCHIA – Spettacolo domenica ai Sassicari con la quarta edizione dello “Slalom Civitavecchia Terme Traiane”.
Alla gara, patrocinata dal Comune di Civitavecchia e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, erano iscritti una quarantina di concorrenti provenienti da tutta Italia. Da sottolineare la presenza di molti piloti sardi, che hanno ben gradito l’opportunità di venire a gareggiare in questo Slalom. In effetti per loro è la gara più vicina sul continente. La manifestazione ha presentato un paio di novità regolamentari e cioè l’introduzione di una manche di gara in più: in totale, quindi, una manche di prova e quattro di gara, oltre all’allestimento di una serie di birilli in più; quindi non più undici barriere, ma dodici, nel tentativo di abbassare la media della velocità finale.
Il percorso di gara, è stato allestito da un Commissario Tecnico della Federazione Aci-CSAI, e come al solito, su una distanza di 3 km.
La classifica assoluta ha visto il giovane Davide Belli chiudere al primo posto in 1’59’’12 senza alcuna penalità e quindi con un punteggio di 119,12. Secondo Simone Lanciacorta in 2’04’’59 pari a 124,59 punti. Sul terzo gradino del podio, e primo di categoria, è salito il civitavecchiese Antonio Morali (nella foto), il quale ha tagliato il traguardo in 2’12’’53, ottenendo così 132,53 punti.
Restando ai piloti civitavecchiesi, oltre al già citato Morali, Pietro Renzi, decimo assoluto, ha vinto la sua categoria N-N1600; Perry Collia, nono assoluto ha trionfato invece nella categoria E1 IT-1600, Antonio Morali, così come Silvio Di Casmirro, che ha gareggiato nella categoria Auto Storiche risultando primo con la sua Peugeot 205 Rally.
Anche per quest’anno il Gruppo Piloti Civitavecchia ha affidato l’organizzazione tecnica della gara all’Ausonia Promo Sport.
“Pur con le complicazioni dovute al rinvio dello scorso 18 settembre, causa allerta meteo – affermano soddisfatti gli organizzatori – alla fine della manifestazione il bilancio è sicuramente positivo. Infatti il miglior metro di misura per la riuscita di ogni evento sportivo è il giudizio dei concorrenti e dei partecipanti che hanno espresso dichiarazioni positive sul percorso e sull’allestimento della gara. Ha impressionato favorevolmente poi l’ottimo sfondo panoramico del percorso, incastonato tra mare, zona Archeologica ecollina, risultando inserito quindi, in una cornice paesaggistica molto suggestiva per il numeroso pubblico di appassionati presente sul percorso, proveniente da tutto il comprensorio. Infine, un giusto ringraziamento deve andare alle Forze dell’Ordine oltre che agli amici sponsor ed agli uomini della Protezione Civile ed ai Radioamatori, i quali con il loro volontariato hanno contribuito in modo decisivo alla realizzazione della manifestazione”.
Questa la classifica assoluta per le prime dieci posizioni:
1° Davide Belli su Formula GLORIA, Gr.E2SS3, punti 119,12
2° Simone Lanciacorta su RICCI/02, Gr,SPS2, punti 124.59
3° Antonio Morali su ELIA Avrio, Gr. SPS1, punti 132,53
4° Maurizio Stagni su Formula GLORIA, Gr. E2SS£, punti 135,83
5° Fabio Di Cristofaro su FIAT X1/9, Gr. PS-P2, punti 139,28
6° Pier Raffaele Marcello su Renault S5GTT, Gr E1 IT>200, punti 143,80
7° Ivano Quaresima su Renault Clio Cup, Gr. E1 IT>2000, punti 144,49
8° Gianni Marzano su Renault S5GTT, Gr. SS-S7, punti 145,48
9° Perry Collia su Peugeot 106, Gr. E1IT 1600, punti 146,81
10° Pietro Renzi su Citroen Saxo, Gr. N-N1600, punti 150,18