Pesante sconfitta per la Valentino S. Marinella

valentino basketSANTA MARINELLA – Un’altra amara sconfitta in trasferta per la Valentino S. Marinella, battuta nettamente in trasferta dal San Raffaele Roma per 60-39.
Una partita iniziata male con scarsissime percentuali al tiro che hanno condizionato non poco le santamarinellesi, che col passare dei minuti facevano sempre più fatica a trovare la via del canestro e riuscire a chiudere un gioco d’attacco, complice anche una difesa molto agguerrita delle avversarie.
Il primo quarto si chiude col punteggio di 10-5, parziale che fotografa la gara, con le locali che riescono a fare qualcosa in più rispetto alle ospiti ma entrambe le formazioni sembrano frenate e non riescono a esprimere il loro potenziale.
Il secondo quarto è leggermente più equilibrato e si ha l’impressione che la Valentino possa sbloccarsi e cominciare a fare il gioco a lei più congeniale, mettendo in ritmo Gelfusa e Biscarini. Ma qualche fischio arbitrale di troppo condiziona non poco la gara di Gelfusa costringendo coach Precetti a richiamarla in panchina. Di sicuro la mancanza della forte pivot in campo si fa sentire e mina quelle poche certezze che faticosamente le ragazze provavano ad avere.
L’uscita prematura per falli di Gelfusa, la scarsa vena offensiva e una difesa troppo molle e poco convinta hanno segnato la partita lasciando praterie alle ragazze romane che hanno potuto infierire specie nella seconda parte della gara, dilagando così col punteggio.
Per le singole c’è poco da dire, tutte unite in una giornata storta da dimenticare in fretta perché alle porte c’è la trasferta di Bari dove conquistare i 2 punti diventa fondamentale.

Il tabellino

San Raffaele Roma: Grattarola 6, Rosati 5, Romeo 16, Magistri 9, Di Lernia 9, Baldassarre 8, Mancini, Marchetti 4, Milani, Ballirano 3. All. Adamoli.

Valentino S. Marinella: Biscarini 5, Del Vecchio 16, Russo 5, Gelfusa 8, Romitelli 2, Vicomandi, Sabatini 2, Benedetti 1, Rogani, Pagliocca. All. Precetti.

Parziali: 10-5, 23-18, 46-26, 60-39.
Arbitri: Picchi di Frosinone e Valleriani di Ferentino.