CIVITAVECCHIA – Bella domenica mattina, lo scorso 26 ottobre, dedicata alla marcia, ospitata alla pista cittadina del Moretti-Della Marta per il recupero della seconda prova del trofeo regionale di marcia ”Fulvio Villa” e valevole come terzo Memorial Ira Capri. Organizzazione impeccabile, precisa e puntuale da parte della Società ospite, la Tirreno Atletica, guidata dal Presidente Claudio Ubaldi con il suo staff di tecnici, che hanno curato nei minimi dettagli l’accoglienza degli atleti provenienti da tutta la regione.
Le gare ,ad alto valore tecnico, sono iniziate dalla categoria Esordienti 2005-2008 sulla distanza dei 400m con la vittoria dell’atleta della S.S. Lazio seguita dalla doppietta di maglie della Tirreno, Francesca Chiodi 2’20”9 ad appena 2” dalla vincitrice e Sara Morucci in 2’21”2. La gara maschile sulla stessa distanza e poi i 1000m delle categorie 2003-2004 hanno visto il successo di esponenti del comitato Roma Sud. Ottimi i risultati degli atleti di casa: nel giro di pista 4^ posto per Leonardo Dolci in 2’20”2; 7^ Matteo Bonamano in 2’31”; 6^ Alessia Faedda in 2’28”5 e l’intrepida cucciola Elena Dolci, classe 2009 che completa il giro in 3’37”5.
Nei due giri e mezzo di pista disputati dai nati 2003, Luca Sartorelli giunge 4^ in 6’18”6 e alle spalle il compagno Stefano Braccini in 6’20”8; Beatrice Di Luca chiude in 6’29”7 ed è settima, Caterina Riccetti 8^ in 6’42”. Un tenace Luca Di Gruso porta a termine i 2000m cat. Ragazzi in 13’37”6.
Nella categoria cadette l’immancabile doppietta delle gemelle Mirabello delle Fiamme Gialle, con Anthea, campionessa italiana in carica e detentrice del record nazionale di categoria, conclude la prova dei 3000m in 14’45”7 precedendo la sorella Angelica.
Il Trofeo Capri, in palio per la categoria assoluta donne 5000m, se lo aggiudica Denise Milone, Juniores 1996 in 27’03. Stessa distanza vede la vittoria dell’Allievo Giuseppe Pantera in 23’33” mentre la vittoria dei 10000m maschili va a Lorenzo Dessi in 44’02.
Conclusione di giornata con l’inserimento dei 1500m piani che vedono il rientro alle gare di Isabella Papa, che in 4’57”8, riprende il passo competitivo giusto per la ripresa dell’attività agonistica che ripartirà con i cross, che la attendono già nel mese di novembre.
La gara al maschile vede l’affermazione di Federico Ubaldi che chiude la stagione, sulla pista di casa, con una gara corsa in testa dall’inizio alla fine per un 4’11”9 che non aggiunge niente alla sua superlativa stagione. A fargli compagnia sul podio i due compagni di squadra all’ultima gara nella categoria Allievi, Valerio Stefanini in 4’38”9 e Matteo Marino al personale con 5’08”2.
Soddisfazione da parte della Fidal regionale per la manifestazione; parole di elogio giungono dai giudici, tecnici e direttivo federale laziale. “L’iniziativa sul territorio cittadino sarà sicuramente da ripetere” le parole del Presidente Ubaldi, che continua “la Società ha portato a termine un’organizzazione impegnativa ma di grande positività sia per la pista di casa sia per il bacino di utenza che andrà a beneficiare del fermento atletico e agonistico che queste manifestazioni accendono.” Il Presidente onorario Luigi Gatti aggiunge “ci auguriamo che l’amministrazione supporti la Società locale per propagandare ed ampliare la sua attività, che conta oltre cento tesserati ed è, per risultati, tra le prime dieci Società laziali.”.