Il Crc sciupa la grande occasione

CIVITAVECCHIA – Riprende il Campionato di Serie B dopo la sosta e il calendario offre due partite di cartello; la prima vede impegnata a Parma il Noceto con il Pesaro mentre la seconda vede il Crc ospitare il Livorno in grande spolvero nella fase promozione.
I buoni risultati della seconda fase lasciano filtrare una voglia di provare a rimanere attaccati ai play off nel quartier generale del Crc e l’occasione più che mai propizia si offre nel confronto con il Livorno, squadra certamente molto accreditata per tradizione e recenti trascorsi a livelli superiori. Dalle prime battute si nota già che i padroni di casa sono piuttosto bloccati dall’ansia di prestazione che presto si trasforma in nervosismo viste le occasioni di portarsi in vantaggio sfumano e solo al 12’ Boarato sblocca il punteggio su calcio di punizione. Il Livorno, molto cinico e maturo, mostra la voglia di vincere una partita importante e capitalizza la reazione segnando in 10 minuti una punizione per il pareggio e poco dopo un a meta del vantaggio (3-8). Le squadre si affrontano a viso aperto ma il Crc sembra volersi complicare troppo il gioco cercando soluzioni piuttosto elaborate che sfumano per errori nell’handling o efficaci recuperi dei Labronici riuscendo a capitalizzare con 2 calci di punizione che ribaltano di misura il punteggio (9-8). Gli ospiti efficaci nelle mischie e capaci di leggere le situazioni in touche stringono i denti riuscendo a segnare su punizione concessa da fallosità piuttosto ingenua del CRC e ribadendo poco dopo in meta (9-18). Il tempo si chiude con una bella meta del recuperato Fabiani e le squadre vanno al riposo sul 14-18 con la partita ancora apertissima.
Nella ripresa il Civitavecchia segna meta riportandosi sopra di un punto ma gli uomini di Saccà oggi molto concentrati e presenti ragiscono con forza ribadendo in meta e piazzando un calcio di punizione con cui ottengono il primo break: 19 a 28.
I biancogiallorossi rompono gli indugi e cominciano a giocare come di consueto in casa e a 8 minuti dal fischio finale segnano meta con Manuelli e trasformando si rimettono con il fiato sul collo degli ospiti (26-28). La battaglia finale degli ultimi minuti offre due calci di punizione ai ragazzi di Granatelli da posizioni piuttosto difficili ma purtroppo in entrambi i casi la palla sfiora il bersaglio che avrebbe dato la vittoria alla squadra di casa. Troppe occasioni sprecate, troppo nervosismo lasciano la vittoria al Livorno che capitalizza al massimo tutte le occasioni e si riporta casa 4 punti che lo portano in testa alla classifica insieme a Noceto (19 pt.) vittorioso in casa sul Pesaro (16 pt.) e il Crc ad inseguire con 14.
Ora il campionato avrà un’ulteriore lunga sosta e riprenderà il 29/03 con il Crc che ospiterà il Pesaro un ulteriore chance di rimanere attaccati al treno delle prime mentre Noceto sarà di scena a Piombino,con il Tirreno in ripresa, e il Livorno incontrerà in trasferta Romagna fanalino di coda.
Formazione: Crinò, Diottasi, Vassallo, Natoli, Rodriguez, Boarato, Marcellini, Frezza, Missimei, Santelli, Onofri, Fraticelli, Orabona, Orchi, Manuelli
A disposizione: Giordano, Gargiullo(2°t.), Coppeto (2°t.), Massai, Montana Lampo, Fabiani(1°t), Vergari(2°t.)