CIVITAVECCHIA – Tutto pronto per i Pirati Royal Bus. Dopo anni e anni di attesa e di hockey parrocchiale i civitavecchiesi si avvicinano al grande appuntamento: la European Champions Cup e l’esordio in A1 finalmente nella propria città.
Fra venerdì e domenica sulla pista di casa del temibilissimo Anglet, in Francia, si affronteranno le otto migliori squadre del continente: le 4 francesi Anglet, Rethel, Amiens e Caen, le 2 spagnole Valladolid e Maiorca e le 2 italiane Pirati Royal Bus e Asiago Vipers. I Pirati partiranno alla volta di Anglet questa sera alle ore 22, per arrivare in terra francese dopo circa 16-20 ore di viaggio necessarie a coprire i 1500 km di distanza. Formazione al completo per Bendula, con Valentini che dopo 2 mesi di stop forzato ha da poco riiniziato gli allenamenti.
Le avversarie. Dopo sette turni di campionato in Francia è in testa proprio l’Anglet (possibile avversario dei Pirati nell’eventuale semifinale), padrone di casa della manifestazione e campione nazionale in carica, con 7 vittorie in altrettanti incontri. Spaventa l’ultimo turno di campionato: 10-3 inflitto ai campioni d’Europa in carica del Rethel. Il team è sicuramente il candidato numero 1 alla vittoria finale. Rethel che invece proverà a confermarsi: con 4 European Champions Cup in bacheca i “Diavoli” sono la formazione più blasonata del continente (le altre 3 edizioni sono state vinte dagli Asiago Vipers), capace lo scorso anno di rimontare in finale di Champions da un passivo di 3-1 contro Asiago a fine primo tempo, e di trasformarlo nel 4-3 in proprio favore finale. Non scherzano neanche le spagnole: Valladolid e Maiorca sono in testa a braccetto a punteggio pieno dopo 7 giornate, entrambe imbattute. Fra le fila degli isolani l’ex Pirati Peter John Tallo e lo sloveno ex Edera Trieste Nejc Sotlar (ottimo il ricordo che entrambi hanno lasciato nel campionato italiano) oltre al portiere Bobby Mason e il difensore Nathan Finney, inglesi di ottime qualità. Nel Valladolid un tris di terribili americani: i nazionali Cadiz, Chavira (vero e proprio funambolo dell’hockey in line mondiale) e Petito, oltre al fortissimo ceco Zaha. Completano il quadro di partecipanti l’italiana Asiago Vipers, sconfitta in semifinale di coppa Italia e ridimensionato dopo le partenze in estate di campioni come Penko, Comencini, Mantese, Frigo e Mosele e le francesi Caen e Amiens, rispettivamente quinta e sesta in Francia. Di ritorno dalla Francia i Pirati si fermeranno a Milano, dove martedì 30 alle ore 21 si giocheranno la finale di ritorno di coppa Italia presso il campo dello Sport Village di Via Assietta del Milano 24. Si parte dal 6-2 in favore dei civitavecchiesi dell’andata, la partita sarà trasmessa in diretta dalle telecamere di Rai Sport 1. I Pirati esordiranno venerdi alle 16 contro gli Asiago Vipers.