I Pirati si riscattano con l’Asiago

piratiCIVITAVECCHIA -Va ai Pirati Royal Bus il recupero dell’ottava giornata di campionato, rimandata per gli impegni di European Champions Cup delle due squadre, con i Vipers Asiago battuti per 9-6. I padroni di casa si presentano al gran completo, ad eccezione dello squalificato Stefano Stella, e dimostrano di essere formazione più che competitiva quando ruota tutti gli effettivi. Civitavecchia arriva invece incerottata, con Calcagno out per impegni lavorativi, Sigillo ai box per una distorsione alla caviglia rimediata nell’allenamento di rifinitura, e Valentini quindi di nuovo titolare nelle rotazioni di difesa dopo 2 mesi di assenza o impiego con il contagocce.
Asiago parte guardingo, non scoprendo il fianco alle veloci giocate del quartetto straniero civitavecchiese, andando a pressare invece le seconde linee. L’inizio è di sostanziale equilibrio e viene spezzato dal powerplay civitavecchiese, finalizzato da Kucera. L’Asiago non è di certo domo, e pareggia con una cavalcata di Longhini, ma nuovamente Doran, ancora in powerplay, porta sul 2-1 gli ospiti. Il vantaggio dura appena 20 secondi, tempo necessario a Schivo per pareggiare, ma una conclusione dalla lunghissima distanza di Kucera riporta i gialloblu in vantaggio (Stella coperto da una mischia davanti porta). Proprio allo scadere della sirena il pari di Asiago, in powerplay con capitan Sartori. Nel secondo tempo la gara è ancora in equilibrio e la maggiore quantità di uomini dei padroni di casa potrebbe essere decisiva nel finale dell’incontro. Ma è Simunek a scatenarsi, realizzando un poker di reti nell’arco di 7 minuti (una fuga in contropiede e ben tre reti in powerplay, di cui uno 4vs2), confermando di essere vera e propria bestia nera dei Vipers. La partita si chiude qui, nel finale ancora alcune reti da entrambe le parti ma la distanza risulta ormai incolmabile. Ancora una volta grande la prestazione di Franko.
Da segnalare il nobile gesto di Sartori e Longhini, che a fine partita vengono nello spogliatoio dei Pirati offrendo due casse di birra a nome dell’Asiago Vipers per farsi perdonare gli spiacevoli avvenimenti occorsi nella semifinale di andata di Coppa Italia (Sartori rimediò quattro giornate di squalifica per veementi proteste, Longhini tre giornate per aggressione a Simunek). Gesto sicuramente apprezzato e che rende onore a campioni che negli ultimi anni hanno monopolizzato le competizioni nazionali ed internazionali.
Con questa vittoria i Pirati risalgono in classifica alla quarta posizione, riducendo la distanza dalle posizioni di vertice. Nel prossimo weekend il campionato si ferma, i Pirati torneranno in campo nella sfida di sabato 18 dicembre, quando al PalaMercuri arriverà il Milano 24 Quanta, già sconfitto nell’andata di Coppa Italia.