CIVITAVECCHIA – Doppia vittoria per i Pirati Royal Bus quella ottenuta nella giornata di sabato. Quella ottenuta alle 18 in campo infatti, ad Empoli, passa quasi in secondo piano rispetto a “l’impresa” compiuta dalla dirigenza: dopo il sopralluogo dell’architetto Antonio Varacalli, presidente della FIHP regione Lazio, eseguito dalle 9 alle 12, è arrivato l’ok ufficiale. I Pirati quindi potranno giocare nel proprio impianto, chiudendo una parentesi di migrazioni durata 3 anni e mezzo (ultima partita in casa ad aprile 2007, Pirati-Phoenix Palermo 6-1, si era in A2) che ha comportato sacrifici enormi dal punto di vista fisico ed economico, oltre ai grossissimi svantaggi tecnici e promozionali. La prima partita davvero in casa sarà quindi quella del weekend de 4-5 dicembre, il big match contro l’Edera Trieste che promette spettacolo, un sicuro biglietto da visita più che prestigioso per i numerosi fan che da anni desiderano assistere a una partita dei propri beniamini.
Tornando alla settima di campionato tutto facile per i Royal Bus: Cittadella si dimostra avversario modesto e le pile sono state ricaricate a sufficienza nella pausa della settimana scorsa. Simunek e Campbell sono incontenibili e chiudono la partita già nel primo tempo. Nel secondo coach Bendula insiste nel tenere alta la concentrazione e per provare alcune soluzioni in vista della Champions League: il risultato finale è 14-3, con 5 reti di Simunek, 4 di Campbell, 2 di Doran, 1 per Kucera, Ottino e Cocino. Ottimo l’esordio in A1 per il giovane portiere (15 anni appena compiuti) Stefano Loffredo, autore di un paio di pregevoli interventi nei minuti in cui è stato impiegato.
I Pirati partiranno nella notte fra mercoledì e giovedì per Biarritz, per disputare la European Champions Cup 2010. Prima partita, ad eliminazione diretta, venerdì 26 contro i connazionali degli Asiago Vipers. Chi vince incontrerà in semifinale la vincente fra Anglet (padroni di casa) e Amiens. Dalla Francia poi si andrà direttamente a Milano, dove martedì 30 si disputerà (davanti alle telecamere di Rai Sport 1) la finale di ritorno di coppa Italia (andata 6-2 per i Pirati).