CIVITAVECCHIA – Largo consenso all’iniziativa “Festa della vita – Giornate a tutto Sport” organizzata dall’ass.ne “Il Ponte Centro di Solidarietà Onlus” di Civitavecchia ed il Coni in occasione del 26 Giugno Giornata Mondiale contro la Droga. Dal 1987 l’Onu ha istituito questa giornata per ricordare l’obiettivo comune a tutti gli Stati membri per creare una comunità internazionale libera dall’abuso e il traffico illecito di droga.
La manifestazione ha avuto il patrocinio della Città di Civitavecchia, della Provincia di Roma, del Comitato Provinciale Coni, del Centro Sportivo Italiano, dell’Asl RmF.
Gli eventi si sono snodati in più giornate coinvolgendo dal 21 giugno testimonial, società sportive, associazionismo, amministratori, esperti nel campo con dibattiti-confronti che hanno permesso di mettere in risalto l’importanza dello sport come deterrente di “stili di vita” inadeguati soprattutto per le giovani generazioni, sull’aspetto formativo dell’attività motoria, sul raggiungere la consapevolezza che lo sport va vissuto e praticato come aspetto della vita oltre il raggiungimento del risultato che spesso viene ricercato in modo spasmodico e per questo si ricerca “l’aiutino”.
La mattina di Sabato 23 Giugno è stata allietata dai messaggi proposti dall’Asd All Blacks 58 di Santa Marinella, bambine e ragazze giovanissime che, partendo da p.le del Pincio sino alla trincea ferroviaria, con i loro cori e le loro evoluzioni hanno attirato l’attenzione dei passanti, dei commercianti e degli operatori del mercato che, incuriositi, hanno avuto la possibilità di riflettere e discutere sulla condizione dei giovani, sulle proposte che la società in genere offre loro.
Fino a tarda serata, le stesse atlete, campionesse nazionali praticanti le discipline del “cheerleading e cheer dance”, alla guida di Sara Cianti si sono esibite sul lungomare di Civitavecchia suscitando l’ammirazione del folto pubblico particolarmente interessato e sorpreso da un’esibizione nuova e gratuita, dai temi trattati mediante le discipline sportive, dove lo stare insieme e lo spirito di squadra permette di crescere divertendosi tranquillamente.
Domenica 24 giugno invece, presso p.le del Pincio gli atleti/e dell’Asd Cestistica Civitavecchia, dell’Unione Sportiva Santa Marinella Basket e dell’Asd Civitavecchia Volley insieme ai ragazzi/e del Ponte, hanno dato vita a mini tornei misti non competitivi rafforzando ancor più il messaggio che la sana pratica sportiva dove la volontà, il sacrificio, la socialità sono basilari e fonte di allegria e di vitalità. Sono seguite le esibizioni dei pattinatori dell’Ass.ne Sportiva Agonistica “Ottoruote Club” guidati da Ennio Ricciutelli, ragazzi e ragazze che, con innumerevoli sacrifici legati anche ad un impianto non adeguato, stanno ottenendo risultati in campo nazionale e che hanno condiviso con gli altri giovani l’importanza della “gioia di vivere”.
La manifestazione ha avuto il suo momento conclusivo nel pomeriggio del 26 con un seminario/dibattito all’Aula “Pucci”, alla presenza di giovani, associazioni, società sportive, rappresentanti del Coni. Il Presidente dell’ass.ne “Il Ponte” don Egidio Smacchia, portando i saluti anche del Vescovo della Diocesi S.E. Luigi Marrucci attualmente in Terra Santa, ha sollecitato i giovani ad essere “protagonisti” della loro vita, ad avere obiettivi e speranze nelle loro capacità.