CIVITAVECCHIA – Nelle aspettative del CRC c’era un gara molto delicata e difficile a Cesena. Nonostante la squadra di casa non abbia ancora brillato nella seconda fase del Campionato, proviene da una prima fase di vertice e da un passato di Serie A e la classifica in caso di sconfitta avrebbe portato i ragazzi di Granatelli lontano dal vertice.
Il Civitavecchia parte forte alzando il ritmo, forse anche eccessivamente, producendo alcune buone occasioni non concretizzate fina al 13’ quando Boarato individua un lento posizionamento della difesa e la attraversa depositando in meta sotto i pali, trasformando per il 7 a 0. I padroni di casa graffiati ma non feriti reagiscono giocando, lottando, superando le prime difficoltà in mischia, adattandosi e rimanendo comunque inferiori in touche riescono grazie ad un intercetto su un calcio a seguire ad involarsi per la meta portando il punteggio sul 7 a 5 lasciando la partita estremamente aperta fino al riposo.
Nel secondo tempo passano 3 minuti e il giovanissimo Crinò sfrutta una giocata al largo involandosi sulla linea laterale per la meta del break, portando il punteggio sul 14 a 5. L’intensità della battaglia sale, la mischia romagnola cresce ma non concretizza i possessi se non con un calcio di punizione ma i biancogiallorossi non sono da meno. Tuttavia subiscono un calcio di punizione che porta sotto break i padroni di casa (14 a 8). La stanchezza sale nei giocatori in campo sotto la pioggia incessante su un terreno pesante e la mischia del Romagna è costretta a qualche fallosità di troppo per contenere il pack civitavecchiese mettendo in condizione Boarato, oggi indiscutibilmente Man of the Match, di piazzare per ben tre volte tra i pali per il 23 a 8.
Iniziano le sostituzione da entrambe le parti e la mischia di casa aumenta il peso mentre quella degli ospiti si alleggerisce andando maggiormente in sofferenza, tanto da subire meta al 32’ per il 23 a 15 che porta una ventata di energia ai locali che non riescono comunque ad avere più forza per la reazione; al 40’ un ulteriore fallo porta Boarato a firmare la prestazione con un calcio da oltre 40 mt. che chiude il match 26 a 15.
Dagli altri campi da rilevare la sconfitta in casa del Livorno che cede a Noceto di misura e Pesaro che vince con il Tirreno per una classifica che vede appaiate Pesaro, Livorno, Noceto a 15 pt. E il CRC aggrappato ospite scomodo a 13 pt.
Il Campionato si fermerà ora di nuovo per il 6 Nazioni e riprenderà con il Livorno ospite a Civitavecchia e lo scontro tra Pesaro con Noceto.
Questi il quindici del Crc sceso in campo a Cesena: Crinò, Diottasi, Vassallo, Natoli, Rodriguez, Boarato, Marcellini, Frezza, Fraticelli, Santelli, Onofri, Flammini, Rossi, Orchi, Orabona
A disposizione: Missimei (2°t.), Gargiullo (2°t), Giordano, Coppeto (2°t.), Vergari (2°t.), Fabiani, Manuelli (2°t.)