Aureliano in finale di “Prince Cup” con due squadre

Carlo OroniCIVITAVECCHIA – Una splendida doppietta per l’Aureliano Tennis che centra la fase finale a play off della Price Cup. Nell’ultimo turno della fase a gironi disuptata lo scorso week-end la squadra A si imposta per 3 a 2 a Roma in casa de La Ferratella mentre la squadra B ha prevalso contro il C.C. Roma per rinuncia guadagnando il primo posto in classifica.
Ora la squadra A se la vedrà nella parte alta del tabellone contro il Country SC e, in caso di vittoria, contro la testa di serie n°1 la Ferratella A, mentre la squadra B, addirittura accreditata come testa di serie n° 2, attende ancora l’esito dell’ incontro tra il Canottieri Roma e la Ferratella B per conoscere la sua avversaria.
“Possiamo solo fare i complimenti a tutti gli allievi – commenta entusiasta il Presidente dell’Aureliano Carlo Oroni (nella foto) – Non avemmo mai pensato di arrivare fino a questo punto e con un po’ di fortuna avremo due squadre in semifinale ad una competizione regionale di alto livello. Quando abbiamo deciso di allestire due squadre pensavamo ad una dignitosa partecipazione e ad una bella esperienza, non avremmo creduto assolutamente alla possibilità di arrivare fino in fondo. Siamo orgogliosi dei nostri allievi e ancor di più del fatto di avere due squadre ‘fatte in casa’ solo da ragazzi che si allenano presso le nostre strutture di Civitavecchia e Santa Marinella senza elemosinare prestiti da altri circoli o sottraendo qua e là i giocatori. Siamo orgogliosi delle soddisfazioni che ci stanno regalando, dello spirito di squadra che hanno messo in questa manifestazione, dei rapporti umani che si sono creati e siamo anche orgogliosi del comportamento di chi ha fatto solo la riserva ma ha apportato comunque il proprio contributo”.
Su questa scia sono arrivate anche le prime convocazione per un raduno regionale dei nati nell’anno 2000 e l’Aureliano, con 6 atleti su 40 convocati, è l’associazione del Lazio ad avere il maggior numero di atleti in odore di maglia con la rappresentativa regionale. “E’ un buon momento – prosegue Oroni – ma siamo sicuri che questi sono solo i primi frutti stiamo ancora lavorando sodo e questi risultati non ci fanno assolutamente sentire appagati abbiamo voglia ed ambizione di migliorare. Certo è che il tennis laziale parla ora di Civitavecchia come una realtà solida e che può seriamente impensierire le corrazzate della capitale”.