Altro tris di vittorie per gli Snipers della Cv Skating

riccardo valentiniCIVITAVECCHIA – Altro tris di vittorie per gli Snipers della Cv Skating. Al PalaMercuri, nel ritorno di Coppa di Lega del girone D di hockey in line serie B, i civitavecchiesi di patron Mercuri hanno battuto infatti nell’ordine 10-1 il Tivoli, 5-3 i Pirati e 8-2 il Latina. Grazie a queste tre vittorie, a cui si aggiungono i tre successi dell’andata, i nerazzurri volano alla final four di Molina di Quosa dove incontreranno Asiago Newts, Sacile e i padroni di casa della Molinese, favoriti alla vittoria finale.
Poco da dire nella prima e terza gara di ieri, con gli Snipers padroni del campo e sempre molto avanti nel punteggio. Tutta altra storia invece il derby che come da pronostico è stata partita vera.
Gli Snipers si presentano con gli stessi effettivi dell’andata, tutti civitavecchiesi, i Pirati, i cui giocatori provengono da diverse città, cambiano qualche elemento.
Dopo una breve supremazia dei ragazzi di Ili a passare in vantaggio sono gli atleti di coach Valentini (nella foto) con proprio l’allenatore-giocatore abile a seguire l’azione personale di Sciarra e prendere un disco vacante, piazzandolo alle spalle di Costanzo con un agile rovescio. La risposta dei Pirati però è immediata con l’aricciano Fiandra che sigla l’1-1 approfittando di uno svarione difensivo. Sempre nel primo tempo allungano gli Snipers, con Sciarra e poi Tranquilli (in powerplay) mentre le superiorità numeriche dei gialloblu sono sterili e non portano a realizzazioni. A cavallo fra il primo e il secondo tempo però i nerazzurri sbandano e i Pirati pareggiano, con le reti di Fiandra e di Moisè da Fregene. La partita è sul 3-3, a sbloccarla ci pensa Ravi Mercuri che in powerplay sigla il 4-3. A 50” dalla fine il 5-3 di Tranquilli, su assist di Sciarra. Così come all’andata, decisive nell’esito finale del match le superiorità numeriche: per gli Snipers due gol su tre, per i Pirati zero gol su sei.
Coach Valentini: “Siamo ovviamente molto felici, ora andiamo alla final four con l’entusiamo delle matricole e con la voglia di stupire, qualunque risultato arriverà saremo felici. Sottolineo il fatto che i nostri gol sono stati realizzati da Mercuri e Sciarra, 16 anni, e Tranquilli, 17. Tutti giovani ragazzi di Civitavecchia che quotidianamente si allenano per praticare lo sport che amano. I risultati si vedono e come società non possiamo che esserne orgogliosi”.