Il 4 marzo non è una data da consegnare all’indifferenza o peggio a chi promette il “paese dei balocchi”. Le elezioni del 4 marzo segnano un bivio; possiamo tornare indietro e ripartire da capo, cancellando i sacrifici fatti fino ad oggi e rischiando di tornare nel caos. O possiamo andare avanti senza promettere miracoli ma dando obiettivi concreti e verificabili. Quattro anni fa abbiamo iniziato a governare, l’Italia era in crisi, crisi nera. Tutti gli indicatori economici erano negativi, la disoccupazione era ai massimi livelli, il rischio di bancarotta era molto forte. Oggi le cose vanno meglio. Non vanno ancora bene, ma vanno meglio.. E vanno meglio perché noi PD ci siamo impegnati. E vogliamo continuare ad impegnarci. Il 4 marzo si vota per la Camera dei Deputati, per il Senato e nel Lazio per il rinnovo del Consiglio regionale e per l’elezione del Presidente. Sosteniamo Nicola Zingaretti per un secondo mandato, per continuare nell’azione di buon governo. Buon governo come attestano i numeri del risanamento che hanno trasformato la Regione Lazio da malata sull’orlo del fallimento, come scriveva la Corte dei Conti, a una Regione che può competere e crescere. Una regione in cui ci sono più opportunità e più diritti e in grado di fare nuovi investimenti in tutti i settori. Ladispoli ha un motivo in più per votare Nicola Zingaretti e dare anche le preferenze ai candidati dem (uomo/donna) che vogliono mettersi al servizio per i prossimi cinque anni. Zingaretti è sempre stato un grande amico di Ladispoli. Un’amicizia che risale a quando era Presidente della Provincia di Roma. Non un’amicizia con la mano sulla spalla, ma un’amicizia fatta di risorse concrete che sono state determinanti per la crescita e lo sviluppo della città. Vale la pena ricordare la lista degli interventi:
Periodo Presidente Provincia di Roma – Finanziamenti:
– Due ponti ciclo pedonali sul Vaccina e sul Sanguinara (1 milione di euro )
– Istituto Alberghiero (7 milioni)
– Parcheggio di scambio presso stazione ferroviaria (700 mila)
– Manto erboso campo di calcio di S.Nicola (300 mila )
– Rotatoria davanti ex-campo sportivo ( 200 mila )
– Collettore per separazione acque nere da bianche vecchio centro e asfalto Via Odescalchi (1milione)
Periodo Presidente Regione Lazio – Finanziamenti:
– Primo intervento scogliere antierosione ( 1 milione e seicentomila )
-Ampliamento del Servizio del Trasporto Urbano Integrato con corse fino all’Ospedale Pediatrico Passoscuro e collegamento programmato per Fiumicino (300 mila)
– Opere di ampliamento depuratore (600 mila)
– Realizzazione del Centro di Aggregazione giovanile
– Realizzazione Parco Urbano di via Claudia ( 700 mila)
– Pista Ciclabile via Aironi, via Mantovani fino a Torre Flavia. (700 mila )
– Finanziamento fase di avvio raccolta differenziata (1 milione)
– Ristrutturazione energetica scuole comunali ( 800 mila )
– Rifacimento ingresso via Palo Laziale compresa pista ciclabile (1 milione e 400 mila – Pista ciclabile Marina di Palo – Stazione di Palo ( 400 mila)
– Ampliamento Posto di Primo intervento e realizzazione casa della Salute
-Finanziamento due stralci del Centro di Arte e Cultura
Finanziamenti in corso:
– Proseguimento Lungomare Marco Polo (600 mila)
– Secondo intervento scogliere antierosione ( 6 milioni e 400 mila )
– Consolidamento e strutturazione di Torre Flavia ( 1 milione e 900 mila).
Flavio Russoniello Segretario Circolo PD Ladispoli