Ingredienti per 2 persone
– calamaro, 1 grosso
– capesante, 2
– gamberoni, 8
– scampi, 2
– asparagi o altra verdura di stagione come fagiolini o taccole, 12
– carote grattugiate, 2
– foglie insalata iceberg a pezzi, 2 pugni
– limone non trattato, 1
– coriandolo fresco tritato, 2 cucchiai
– olio evo
– sale
Iniziate preparando la base, mischiando le carote e la iceberg. Cuocete gli asparagi al vapore e nel frattempo iniziate a scaldare una piastra senza grassi. Pulite i calamari svuotandoli bene, eliminando gli occhi e la cartilagine dalla testa. A me piace tenere la pelle. A questo punto, tagliate le “alette” e tenetele da parte. Poi, prendete la testa e incidetela per il lungo come a formare delle frange. Mettete i calamari sulla griglia ben calda, inclusi i tentacoli e le alette, e cuocete per 5 minuti girando ogni tanto, poi mettete da parte. Decorticate i gamberi, eliminate il budello e incideteli sul dorso, e prelevate il mollusco dalle capesante. Scaldate 1 cucchiaio d’olio in una padella antiaderente e fatevi dorare le capesante da entrambi i lati a fuoco vivo, circa 2 minuti per parte. Tenetele da parte, e nella stessa padella fate dorare anche i gamberi per pochi minuti. Sulla piastra, fate grigliare brevemente anche gli scampi per qualche minuto. A me piace tenerli interi, per una questione estetica e perché mi piace il profumo che prendono con i carapaci arrostiti. Se preferite decorticarli, forse è meglio cuocerli in padella insieme ai gamberi. Ripassate gli asparagi velocemente sulla piastra in cui avete cotto i crostacei e spegnete il fuoco. Grattugiate la scorza del limone e tenetela da parte. In una ciotola, spremete e filtrate il succo del limone ed emulsionatelo con un abbondante filo d’olio d’oliva, sale a piacere e il coriandolo fresco. Mettete su ogni piatto la base di insalata e carote. Adagiatevi gli asparagi, poi i crostacei. Versate il condimento sull’insalata e completate con la scorza del limone grattugiata.
Inviaci la tua ricetta a info@centumcellae.it