Saranno i ballottaggi a decidere le sfide amministrative di Fiumicino e Santa Marinella.
FIUMICINO
Nella città portuale, dove lo spoglio è stato concluso e il risultato è definitivo, a contendersi la carica di primo cittadino il prossimo 24 giugno saranno il sindaco uscente Esterino Montino, che ha ottenuto il 39,03% (12.640 voti), e il candidato di Forza Italia Mario Baccini, che si è fermato al 27,70% (8.969 voti) vincendo la sfida interna al centrodestra con il candidato della Lega e Fratelli d’Italia William De Vecchis, fermo 20,73% (6.715 voti). Centrodestra che comunque, in caso di accordo, partirebbe a questo punto favorito nel turno di ballottaggio. Deludente il risultato del Movimento Cinque Stelle, con la candidata Fabiola Velli che non è andata oltre l’11,98 % (3.880 voti). Irrisoria invece la percentuale raggiunta dalla candidata di Casapound, Gaia Desiati, con lo 0,53% (74 voti). I dati (fonte Viminale), sono tuttavia ancora parziali. In forte calo l‘affluenza alle urne: al voto infatti solo il 55,51%, contro il 63,51% di cinque anni fa.
SANTA MARINELLA
Sarà ballottaggio anche a Santa Marinella (sebbene i dati non siano ancora ufficiali, con 10 sezioni scrutinate su 15), con Pietro Tidei, avanti nel primo turno con il 34,29% (2.092 voti), che sfiderà il candidato di centrodestra Bruno Ricci, che ha ottenuto il 24,50% (1.495 voti). Staccati tutti gli altri candidati: Francesco Settanni, Movimento Cinque Stelle, si è fermato all’11,62% (709 voti); Roberto Marongiu, Lista civica, al 9,16% (559); Lorenzo Casella, Il Paese che vorrei, all’8,11% (495 voti); Alfredo de Antoniis, Fratelli d’Italia, al 5,67% (346 voti); Carlo Pisacane, Lista civica, al 5,16% (315 voti), Giampiero Rossanese, No slogan, all’1,45% (89 voti).
In forte calo l’affluenza anche a Santa Marinella: ha votato infatti il 59,59% contro il 69,28% del 2013.