CIVITAVECCHIA – Salta in extremis l’arrivo a Civitavecchia di 60 migranti, che sarebbero dovuti essere stati ospitati presso uno stabile di Viale della Vittoria vicino al Ponte delle Quattro Porte. Nel pomeriggio si è svolto infatti un sopralluogo fra il Sindaco Cozzolino ed alcuni esponenti della sua amministrazione, il vice prefetto Leone ed i titolari della cooperativa che aveva vinto il bando del 4 luglio della Prefettura circa i centri di accoglienza presso lo stabile in questione per verificare la possibilità di accoglienza dei migranti in tale palazzina.
Nonostante la volontà fosse quella di procedere, l’amministrazione ha fatto valere le sue ragioni dimostrando, carte alla mano, l’inagibilità e l’inadeguatezza di tale palazzina oltre alle considerazioni di carattere sociale che un arrivo di circa 60 migranti dall’oggi al domani poteva avere sulla popolazione di Civitavecchia. “E’ impensabile pensare di poter ricevere in modo degno con così pochi giorni di preavviso delle persone bisognose che vanno trattate con tutti i crismi del caso – il commento del sindaco Cozzolino – Al centro della nostra azione politica ci sono sempre i cittadini e quindi non si poteva pensare che mettere una quantità tale di migranti in pieno centro senza un minimo di preavviso, preaparazione e pianificazione potesse essere gestibile dall’amministrazione nell’interesse dei cittadini sulla cui capacità di accogliere e di dimostrare solidarietà non c’è alcun dubbio. Il nostro secco no, un no argomentato e non di pancia, ha fatto desistere il vice prefetto da questa possibilità. Discorso diverso sarà invece sulla De Carolis che verrà trattata con estrema cura e raziocinio perchè i problemi di gestione, sanità, sicurezza ed ordine pubblico non possono essere sottovalutati ma anzi devono essere analizzati con profonda serietà e con il tempo dovuto”. (foto di Simone Cervarelli)