Italcementi, intesa tra Comune e Sindacati per la ricollocazione dei lavoratori

CIVITAVECCHIA – Importanti novità per il futuro dei lavoratori ex Italcementi. Si è infatti svolta ieri, alla presenza del Sindaco e delle sigle sindacali, in cui sono state gettate le basi per una loro ricollocazione occupazionale.
La Cgil, per voce del Segretario generale Cesare Caiazza, ha illustrato l’evoluzione storica della vicenda, a partire dagli accordi sindacali sottoscritti con le precedenti amministrazioni, Regione Lazio, Italcementi e dagli impegni confermati, con relative delibere, dal precedente Consiglio Comunale ed inerenti alla ricollocazione lavorativa, prima dell’esaurirsi dei tempi legati agli ammortizzatori sociali, dei 20 dipendenti. Il problema, ha evidenziato, riveste carattere di particolare drammaticità ed urgenza dal momento che molti dei lavoratori in questione non godono più degli ammortizzatori che il 31 dicembre termineranno per tutti.
“La Cgil – si legge in una nota dello stesso sindacato – ha preso positivamente atto della volontà espressa dall’Amministrazione di voler avviare un percorso per la ricollocazione dei lavoratori. Ha convenuto con l’amministrazione comunale sul fatto che vi possano essere interventi dal carattere transitorio, ferma restando la determinazione a ricercare soluzioni stabili e definitive. La Cgil pur esprimendo una totale apertura ad eventuali proposte risolutive, che pervengano da parte della amministrazione, ha ritenuto di avanzare alcune proprie idee, quale contributo concreto alla discussione. Tra queste vogliamo segnalare: un sostegno del Comune per determinare soluzioni (a livello regionale e nazionale) per la stabilizzazione dei Tirocinanti della Giustizia, tra i quali, da molti anni, sono impegnati nel Tribunale di Civitavecchia 11 lavoratori ex Italcementi; soluzioni, per la ricollocazione dei lavoratori, da ricercarsi all’interno dei piani per la bonifica e la riqualificazione dell’area Italcementi; realizzazione di una convenzione con l’Autorità portuale, tesa ad offrire servizi ai crocieristi anche attraverso iniziative di riqualificazione delle aree urbane, arenili compresi, dall’ingresso del Porto fino al fosso del Marangone”.
L’Amministrazione, sempre secondo quanto riferisce la Cgil, ha comunicato della propria intenzione di incontrarsi con la proprietà dell’Italcementi. “Si è convenuto quindi – annuncia Caiazza – di convocare una nuova riunione tra Sindacato, lavoratori e Amministrazione comunale per l’ultima settimana di agosto, dell’incontro con Italcementi. Per quanto riguarda soluzioni altre, finalizzate a dare stabilità ai lavoratori, l’Amministrazione valuterà le proposte del Sindacato riservandosi di avanzarne di proprie. La Cgil e i lavoratori dell’ex Italcementi, nel ricordare come la dismissione dell’attività dell’Italcementi fu voluta prevalentemente dall’amministrazione comunale del tempo, al termine della riunione hanno ribadito la propria ferma volontà di far rispettare gli accordi sottoscritti nel 2009”.